Zubat

Zubat è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve in Golbat a partire dal livello 22 e quindi in Crobat tramite affetto.
Biologia
Fisionomia
Zubat è un piccolo Pokémon di colore blu che assomiglia a un pipistrello. Ha due lunghe e sottili zampe. La faccia è priva di occhi e di naso. La parte interna delle orecchie e delle ali è di colore viola.
Differenze tra i sessi
La femmina ha denti più piccoli.
Abilità speciali
Sebbene siano ciechi, possono girare tranquillamente grazie all'ecolocalizzazione simile ad un radar o ad un sonar per poter localizzare gli oggetti attorno a se. Possono inoltre confondere i nemici attraverso grida acutissime, usando quindi Supersuono o Stordiraggio.
Zubat può inoltre attaccare con i suoi denti usando mosse come Morso e Velenodenti. È capace anche di usare mosse che assorbono energia come Sanguisuga e Gigassorbimento. È inoltre uno dei pochi Pokémon capaci di usare l'attacco Aerasoio e può anche usare la mossa Baldeali.
Comportamento
Gli Zubat sono per lo più Pokémon notturni: formano delle colonie in luoghi perennemente bui (come le caverne) e durante il sonno stanno appesi a testa in giù. Gli Zubat evitano i luoghi aperti perché l'esposizione prolungata al sole può provocare loro delle bruciature per via della loro pelle sensibile, ma se allenati diventano molto più resistenti al sole. Sciami di Zubat spesso terrorizzano viaggiatori che si avventurano nelle grotte di notte.
Habitat
Visto che gli Zubat non amano la luce del sole, è possibile trovarli facilmente all'interno di grotte e caverne, specialmente con rocce calcaree, le quali migliorano il loro radar ultrasonico, ma vivono anche sotto le grondaie di case e nei boschi, ma si avventurano in giro solo di notte in cerca di cibo. Si trovano in moltissime regione tra cui Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Di notte va alla ricerca di altri Pokémon e a volte di umani, per succhiare loro del sangue.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Zubat di Brock
Brock cattura uno Zubat in La pietra lunare nel Monte Luna. Si evolve in Golbat e quindi in Crobat durante la saga di Johto.
Altri
Una degli amori non corrisposti di Brock, la Dott.sa Anna, usa il Supersuono del suo Zubat (soprannominato Mimi) per fare uno scanning dei suoi pazienti nell'episodio Ma che bel castello!.
Apparizioni minori
Come nei giochi, è facile trovare interi stormi di Zubat in tutte le caverne dell'anime, e di notte, anche all'aperto.
Diversi Zubat sono apparsi in Pokémon 2 - La Forza di Uno e Destiny Deoxys.
Un altro gruppo di Zubat appare in Il Wailord smarrito! e Rivalità per un Gible!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP006
|
Soggetto: Zubat
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Zubat, Pokémon Volante con poteri supersonici. Lo Zubat vive in caverne e odia volare alla luce del giorno. Versione 2: Zubat, Pokémon Volante con poteri supersonici. Vive all'interno di caverne ed è indebolito dalla luce solare.
|
In Pokémon Generazioni
In L'eredità le reclute del Team Rocket che attaccano la Torre Radio di Fiordoropoli usano, tra gli altri, un esemplare di Zubat.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Zubat realizza un cameo nell'Arco Rosso, Blu & Verde come Pokémon selvatico.
Nel GCC
- Articolo principale: Zubat (GCC)
Zubat appare 17 carte, prevalentemente di tipo Erba, appartenenti a 14 set:
- Fossil
- Team Rocket
- Gym Heroes (due carte, Pokémon del capopalestra Brock)
- Gym Challenge (Pokémon del capopalestra Koga)
- Neo Revelation
- Skyridge (due carte)
- EX Leggende Nascoste
- EX Team Rocket Returns
- EX Deoxys
- EX Specie Delta
- Tesori Misteriosi (di tipo Psiche)
- Supreme Victors (di tipo Psiche)
- Forze Scatenate (di tipo Psiche)
- Uragano Plasma (due carte di tipo Psiche)
Altre apparizioni
Pokémon Mystery Dungeon 2: Zubat è un membro del Team Teschio, così come Koffing e il leader Skuntank.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Percorsi 203, 204, 206, 207, 208, 209, 211, 216, 217, Riva Arguzia (solo di notte)
Percorsi 203, 204, 206, 207, 208, 209, 211, 214, 216, Riva Arguzia (solo di notte)
Percorsi 32, 33 (solo di notte)
Percorsi 203, 204, 206, 207, 208, 209, 211, 216, 217, Riva Arguzia (solo di notte)
Grandi Sotterranei - Antro spazioso, Antro della prateria, Antro dell'acquitrino, Caverna del sole, Caverna della palude
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
5 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
10 | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
15 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
20 | Anticipo | — | —% | 15 | |||
25 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | |||
30 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
35 | Nube | — | —% | 30 | |||
40 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
45 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
50 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
55 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zubat ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zubat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Raffica | 40 | 100% | 25 | ||
6 | 15 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
11 | 20 | Morso | 60 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Aerasoio | 60 | 95% | 15 | ||
25 | 35 | Velenocroce | 70 | 100% | 15 | ||
34 | 45 | Eterelama | 75 | 95% | 10 | ||
43 | 54 | Sanguisuga | 75 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zubat ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Zubat
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zubat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
✔ | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | BaldealiDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | Cozzata ZenDLPS | 80 | 90% | 15 | ||
✔ | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
✔ | Maledizione* | — | —% | 10 | ||
✔ | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
✔ | ScacciabrumaSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | Turbine | — | —% | 20 | ||
✔ | VelenotrappolaDLPS | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Zubat in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zubat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zubat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Zubat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Zubat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zubat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Funestovento | 60 | 100% | 15 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Sanguisuga | 75 | 100% | 10 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Zubat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Zubat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zubat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Zubat
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Evolves into Golbat when its Speed is 55 or higher
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Zubat/Immagini
Curiosità
- Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipo di Zubat e della sua famiglia evolutiva.
- Zubat e Golbat sono presenti in tutti i Pokédex regionali (in quello di Unima solo a partire da Nero 2 e Bianco 2).
- Stranamente Zubat può utilizzare l'attacco Malosguardo nonostante non abbia occhi.
- Zubat era l'ultimo Pokémon in ordine alfabetico fino alla quarta generazione. Dalla Quinta, Zweilous ha preso il suo posto e dalla sesta l'ultimo è Zygarde.
- Fino ad ora, tutte le organizzazioni nemiche nelle principali serie di videogiochi hanno almeno uno dei loro membri che utilizza Zubat e/o un membro della sua famiglia evolutiva.
- Zubat condivide il nome della specie con le sue evoluzioni Golbat e Crobat e con Woobat: sono tutti noti come Pokémon Pipistrello.
- Nella regione di Kalos è presente la Grotta Trait d'Union, denominata Tana degli Zubat in quanto unico luogo della regione in cui siano presenti tali Pokémon.
- Zubat può essere contrapposto a Noibat in quanto sono entrambi di tipo Volante, hanno entrambi Intrapasso come abilità speciale e hanno esattamente le stesse statistiche di base, solamente con Attacco e Attacco Speciale scambiati.
- La famiglia evolutiva di Zubat ha tre doppie resistenze, seconda solo a Heatran, che ne ha cinque.
- Fino alla quarta generazione, né Zubat né Golbat potevano imparare Volo pur essendo di tipo Volante.
- Zubat e la sua linea evolutiva sembrano essere simili alla famiglia evolutiva di Woobat: tutti i membri di entrambe le famiglie evolutive sono conosciuti come Pokémon Pipistrello (escluso Swoobat), vivono in grotte o altri luoghi bui, le loro forme base non hanno occhi visibili, le loro forme finali si evolvono tramite affetto e hanno le forme cromatiche simili (con il corpo verde); in più, i loro nomi si assomigliano avendo il suffisso bat (pipistrello).
Origine
Zubat è ispirato ad un pipistrello, mentre la sua mancanza di occhi è un riferimento all'idea sbagliata che i pipistrelli siano ciechi.
Origine del nome
Il nome Zubat deriva dalla parole inglese bat (pipistrello) e della parola giapponese ずばっと zubatto (onomatopea che indica il trafiggere un oggetto per mezzo di uno strumento tagliente). Inoltre potrebbe essere un riferimento all'eroe della serie televisiva giapponese Kaiketsu Zubat.
In altre lingue
Mandarino | 超音蝠 Chāoyīnfú | Letteralmente "pipistrello supersonico". |
Cantonese | 波音蝠 Bōyāmfūk | Letteralmente "pipistrello mordente". Anche da 音波 yāmbō, onda sonora, o 波音 Bōyām, Boeing. |
Coreano | 주뱃 Zubat | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Nosferapti | Da Nosferatu, una parola alternativa per "vampiro". Il pti finale deriva da petit, piccolo. |
Giapponese | ズバット Zubat | Da bat, pipistrello, e ずばっと zubatto, l'onomatopea di quando uno strumento affilato trafigge qualcosa con forza. |
Hindi | ज़ूबैट Zubat | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Zubat | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Zubat | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Zubatas | Dal nome inglese. |
Russo | Зубат Zubat | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Zubat | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Zubat | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | ซูแบท Zubat | Trascrizione del nome registrato giapponese. |