Corvisquire

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Corvisquire è un Pokémon di tipo Volante introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Rookidee a partire dal livello 18 e successivamente in Corviknight a partire dal livello 38.
Biologia
Fisionomia
La sua struttura è più simile a quella di un uccello normale e come Rookidee ha di base un color ceruleo. La parte inferiore del suo corpo non è più gialla e diventa azzurro chiaro. Le sue zampe sono color indaco, proprio come il suo becco, e sono dotate di artigli neri e affilati. Le sue ali sono più lunghe e sono dotate di piume che fanno da "spalline"; nere sono le piume più lunghe presenti sulle ali e la lunga e folta maschera che circonda il collo e il volto del Pokémon, e termina in sei ciuffi sulla sua testa, per poi adagiarsi sul suo dorso. La sua coda è più modesta, quasi inesistente, ma in compenso il suo becco è più lungo e affilato, ed è sormontato da occhi rossi, attorniati a loro volta da semicerchi bianchi più allungati rispetto alla sua pre-evoluzione.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con le sue zampe più robuste e lunghe è in grado di afferrare e scagliare oggetti contro il nemico: infatti riesce anche a legare con una corda colui che lo attacca; inoltre sa valutare molto meglio la potenza dell'avversario.
Comportamento
Corvisquire possiede un comportamento più temperato e riflessivo; a differenza dei Rookidee sa calcolare meglio la forza e la potenza di chi si trova dinanzi a lui, calcolando accuratamente se e come attaccarlo.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 68
|
|||
Attacco | 67
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 43
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 77
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Tracotanza | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
12 | Furia | 15 | 85% | 20 | ||
16 | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
22 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
28 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
34 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | ||
40 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
46 | Baldeali | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Corvisquire ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corvisquire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corvisquire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppia Ala | 40 | 90% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Corvisquire può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corvisquire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corvisquire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
Trespolo | — | —% | 5 | ||
Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Ventoincoda | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Corvisquire solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corvisquire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corvisquire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corvisquire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corvisquire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Corvisquire/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Corvisquire fa il suo debutto in Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?.
Voci Pokédex
In Ali del crepuscolo
Diversi Corvisquire compaiono in Il cielo.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Il Corvisquire di Hop compare nell'Arco Sword & Shield.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Rookidee e Corvisquire sono gli unici Pokémon di tipo Volante puro assieme a Tornadus (escludendo le forme di Arceus e Silvally).
- Come da lui stesso confermato, Hitoshi Ariga s'è occupato della progettazione di Rookidee, Corvisquire e Corviknight.[1]
Origine
Corvisquire potrebbe essere basato su un corvo. Potrebbe essere ispirato anche su un corvo della Nuova Caledonia
che è riconosciuto per la sua intelligenza nel creare e usare strumenti. La sua colorazione ricorda la ghiandaia di Steller
.
Origine del nome
Corvisquire potrebbe essere una combinazione di corvid, corvide, e squire, scudiero
.
Aogarasu potrebbe essere una combinazione di 青 ao, blu, 青雀 aogara, cinciarella, e 烏 karasu, corvo o corvo imperiale.
In altre lingue
Mandarino | 藍鴉 / 蓝鸦 Lányā | Da 藍 / 蓝 lán, blu, e 鴉 / 鸦 yā, corvo. |
Cantonese | 藍鴉 Làahm'ā | Da 藍 làahm, blu, e 鴉 ā, corvo. |
Coreano | 파크로우 Pakrow | Da 파랑 parang, blu, e crow, corvo. |
Francese | Bleuseille | Da bleu, blu, bleusaille, nuova recluta, e corneille, corvo. |
Giapponese | アオガラス Aogarasu | Da 青 ao, blu, 青雀 aogara, cinciarella |
Inglese | Corvisquire | Da corvid, corvide, e squire, scudiero. |
Italiano | Corvisquire | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Corvisquire | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kranoviz | Da Krähe, corvo, e Novize, novizio. |
Thailandese | อาโอคาราสึ Aokharasue | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 365