Pidgey

Pidgey è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve in Pidgeotto a partire dal livello 18 e quindi in Pidgeot a partire dal livello 36.
Biologia
Fisionomia
Pidgey assomiglia a un piccolo uccello grassoccio. È di colore marrone, con la gola ed il ventre di colore più chiaro. Anche la punta delle sue ali è di questo colore crema. Entrambi i piedi e il suo becco sono grigio-rosato. Il suo piumaggio è abbastanza anonimo, soprattutto se considerato rispetto alle sue evoluzioni Pidgeotto e Pidgeot. Ha macchie nere attorno agli occhi, una piccola cresta marrone e penne panna sopra gli occhi. Assomiglia ad altri piccoli Pokémon di tipo Volante come Starly, Taillow e Spearow. Tuttavia, a causa del fatto che questi Pokémon (con l'eccezione di Spearow) tendono ad essere peculiari per una regione, è probabile che essi siano il risultato di una Convergenza evolutiva. I piedi di Pidgey gli consentono di camminare sulla terra per un po', ma può anche raggiungere ed atterrare in modo sicuro sui posatoi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Pidgey ha un senso dell'orientamento molto sviluppato. È in grado di individuare il suo nido, anche se si trova distante dall'ambiente familiare. Grazie a ciò, è estremamente facile da addestrare per recapitare i messaggi.
Comportamento
Pidgey è un Pokémon docile ed in genere preferisce fuggire dai suoi nemici piuttosto che combatterli. Le sue piccole dimensioni gli consentono di nascondersi facilmente nell'erba alta, dove spesso si reca in cerca di piccoli insetti. Per scovare potenziali prede nell'erba, sbatte rapidamente le sue ali. Questa manovra gli serve anche per proteggersi dai nemici. Se disturbato, un Pidgey è in grado di sollevare una nube accecante di polvere, per facilitare la sua fuga. Questa tecnica evasiva può anche essere applicata lotte. Sebbene a Pidgey in genere non piaccia combattere, sono noti per colpire con sorprendente ferocia quando sono messi alle strette. I Pidgey sono i bersagli ideali per i giovani allenatori, grazie al loro temperamento, ma non è insolito che un allenatore principiante venga gravemente ferito da un Pidgey spaventato.
Habitat
I Pidgey sono molto comuni e possono essere avvistati in molti ambienti. Abitano tipicamente nelle foreste con spessa vegetazione e grandi alberi e, a causa della loro versatilità ambientale ed alcune esigenze simili, si trovano spesso negli stessi posti abitati dai Rattata.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Pidgey mangia soprattutto Weedle, Caterpie, Wurmple ed altri piccoli insetti.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 56
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
9 | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
13 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
17 | Turbine | — | —% | 20 | |||
21 | Tornado | 40 | 100% | 20 | |||
25 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | |||
29 | Agilità | — | —% | 30 | |||
33 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
37 | Trespolo | — | —% | 5 | |||
41 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
45 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
49 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
53 | Tifone | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pidgey ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AerasoioDLPS | 60 | 95% | 25 | ||
✔ | BaldealiDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | BaraondaDLPS | 90 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Pidgey in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pidgey solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Pidgey può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Pidgey non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pidgey/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Orville
Wilbur, il guardiano dell'Isola dei Ciccio-Pidgey, aiuta un Pidgey di nome Orville ad imparare a volare in Sempre più in alto. Quasi tutti gli altri Pidgey dell'isola sono troppo grassi per volare.
Altri
Pidgey compare per la prima volta in L'inizio di una grande avventura. Ash cerca di catturarlo, ma fallisce perché il suo Pikachu non obbedisce.
Uno stormo di Pidgey appare in Una festa movimentata dove vengono attaccati da uno stormo di Spearow e da un Fearow. Lo stormo riappare in un flashback in Un incontro importante.
Casey possiede un Pidgey, come si scopre in Una giovane Allenatrice.
Molti Pidgey appaiono in Una tradizione di famiglia, dove Malachi e suo nonno li usano per spedire messaggi. Uno di loro si chiama Ken.
Il Professor Oak cattura un Pidgey prima dell'episodio Il falso professore, dove lo usa per sconfiggere il Team Rocket.
Apparizioni minori
I Pidgey vengono frequentemente visti agli inizi di molti episodi, in stormi da dieci o maggiori. Talvolta possono apparire nei centri urbani o nei campi vicino ad Ash e i suoi amici, e di solito volare via a causa di un disturbo.
Un pupazzo di Pidgey appare dentro l'orologio a forma di Voltorb di Ash nell'episodio L' inizio di una grande avventura.
Pidgey appare brevemente in una fantasia in La scuola per Allenatori e in La diga.
Un Pidgey appare in Un incontro da elettroshock sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto.
Un Pidgey è stato visto in un Centro Pokémon in Un'amica magnetica.
Pidgey appare in una foto in Il fotografo.
Un Pidgey cade addormentato dopo la canzone di Jigglypuff in Arrivano gli alieni e La galleria.
Diversi Pidgey sono tra i Pokémon visti al laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo.
Mandi usa diversi Pidgey per il suo spettacolo di magia prima della lotta in Quando si scatena l'azione!.
Diversi Pidgey rosa vivono sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
Ralph e Emily sono stati visti entrambi in un flashback con un Pidgey l'uno in Oh Pokémon, perché sei tu Pokémon?.
Trixie ha diversi Pidgey che usa nel suo circo in Colpo di fulmine.
Uno stormo di Pidgey appare in Il tempo delle mele dove vengono colpiti dagli attacchi elettrici di un gruppo di Pichu dopo che hanno tentato di rubare delle mele da un frutteto.
In L'uomo che sussurrava ai Pokémon, Simon dice di avere incontrato un Pidgey, un Oddish ed un Rattata con la capacità di parlare, come visto in un flashback.
Uno stormo di Pidgey selvatici appare in Il leggendario Pokémon tuono.
Diversi Pidgey appaiono anche in La forza di uno, Pokémon 4Ever, Fratello dallo spazio, Lucario e il mistero di Mew, L'ascesa di Darkrai, Giratina e il guerriero dei cieli, Arceus e il Gioiello della Vita e Il re delle illusioni Zoroark.
Due Pidgey sono tra i Pokémon visti nella foresta all'esterno della Via Gelata in OA134.
Diversi Pidgey sono gli abitanti della Terra Sacra dei Draghi in L'ultima Medaglia (seconda parte).
In Pokémon Heroes si possono vedere due Pidgey che si abbeverano in un bacino. La città di Alto Mare contiene grandi stormi di questo Pokémon.
Tre Pidgey sono tra i Pokémon che hanno dei problemi con l'Haunter che vive nella loro zona. Pikachu e Meowth riescono a fare andare via il Pokémon Spettro.
Un Pidgey è stato usato da uno studente della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un Pidgey appare in Sete di vendetta come un Pokémon di proprietà di un Coordinatore Pokémon, rubato dal Team Rocket.
Il Team Rocket confonde un Pidgey per un Ho-Oh in Il leggendario Ho-Oh.
Un Pidgey appare in una fantasia di Jessie in La famiglia cresce.
Pidgey appare anche in Un'insolita crociera, Il salone di bellezza, Il grande torneo, Paura del mondo, Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte), Volo nuziale!, Il cerchio del festival si chiude!, Alla prossima cari amici! e Il sogno continua!.
Un Pidgey appare in Un inseguimento a Luminopoli!.
Diversi Pidgey appaiono brevemente in Un'amicizia elettrizzante!, dove esplode la macchina di Lem che, provocando un gran rumore, fa volare via i Pokémon.
Nel film Pokémon Volcanion e la meraviglia meccanica, un Pidgey risiede nell'Altopiano Nebula.
Nel film Pokémon Scelgo te!, Ash tenta di catturare un Pidgey. Più tardi, diversi Pidgey cadono sotto il controllo di Marshadow.
Due Pidgey appaiono in Alola, Kanto!, uno di proprietà di un Allenatore e l'altro in una foto scattata da Pokédex Rotom.
Cinque Pidgey selvaggi e uno addestrato appaiono nel film Pokémon In ognuno di noi.
Cinque Pidgey appaiono in un flashback in Benvenuto, Pikachu!.
Sette Pidgey appaiono in Nuove leggende e nuovi amici!, con quattro di loro che appaiono in un ologramma video.
In Tornerò a inseguire Mew!, Goh tenta di catturare un Pidgey, solo per attaccarlo e farlo volare via.
In Quando nascono i sogni!, Goh cattura un Pidgey durante una gara di Orientamento Pokémon.
Un Pidgey appare in Fuga di gelosia!.
Cinque Pidgey appaiono in Giorno dopo giorno!.
Due Pidgey appaiono in Tanto per scambiare!.
In Un'avventura oltre le aspettative!, un Pidgey vive sull'Isola Zerum.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA001
|
Soggetto: Pidgey
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Il Pidgey è un Pokémon Volante. Tra tutti i Pokémon volanti è il più mansueto e il più facile da catturare. È perfetto per verificare le abilità del Pokémon di un Alleanatore principiante. Versione 2: Il Pidgey è un Pokémon Volante. Tra tutti i Pokémon volanti è il più docile e il più facile da catturare. È perfetto per consentire a un Allenatore di controllare le abilità del suo Pokémon.
|
Episodio: GA001
|
Soggetto: Attacchi di Pidgey
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Il Pidgey ha il potere di scatenare dei tornado e di creare tempeste di sabbia. Versione 2: Il Pidgey genera dei tornado e scatena tempeste di sabbia.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP020
|
Soggetto: Pidgey
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Pidgey, Pokémon Uccellino. Tipo Normale e Volante. Di solito Pidgey non ama lottare, ma non esita ad attaccare se viene provocato. |
In Pokémon Le origini
In File 1: Rosso, un Pidgey appare nell'introduzione del Professor Oak. Rosso ne incontra un secondo e, usando il suo Charmander, prova ad attaccarlo, ma riesce a scappare. Un terzo Pidgey viene mostrato mentre viene registrato nel Pokédex di Rosso.
In Pokémon Generazioni
Un Pidgey appare ad Amarantopoli in Il ritorno, durante un flashback sulla creazione delle bestie leggendarie.
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Il Professor Oak possiede un Pidgey nel manga The Electric Tale of Pikachu.
In Pokémon: La Grande Avventura
Un Pidgey compare in VS Machoke come uno dei Pokémon che scappano dal Laboratorio del Professor Oak.
In VS Fearow, un Pidgey congelato viene immaginato da Bill nella sua spiegazione su come fermare un Pokémon Volante.
Le guide della Zona Safari di Kanto sono dei Pidgey robotizzati chiamati Robo-Pidgey; compaiono per la prima volta in VS Nidoking.
Due Pidgey compaiono in VS Pidgeotto, dove insieme ad un Pidgeotto rapiscono il Caterpie di Giallo, Kitty.
Cristallo cattura un Pidgey sulla strada verso il Laboratorio del Professor Elm in VS Chikorita.
Un Pidgey compare in VS Qwilfish, dove aiuta nella costruzione della Torre Lotta.
Un Pidgey compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon mandati in aiuto nel Bosco di Lecci.
Un Pidgey compare in VS Claydol sotto il possesso di un Avicoltore.
In Pokémon Zensho
In Pocket Monsters Zensho, uno stormo di Pidgey insegue Satoshi all'inizio. Viene poi salvato dal Charmander del Professor Oak che poi diventerà suo.
In Pokémon Pocket Monsters
Red cattura un Pidgey in The Pokémon Banana League (Part 1).
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
- Articolo principale: Pidgey di Gold
Il primo Pokémon catturato da Gold è stato un Pidgey che poi si è evoluto in Pidgeotto.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Pidgey condivide la sua categoria con Spearow, Natu e Rookidee. Tutti e quattro sono noti come Pokémon Uccellino.
- Pidgey è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 251.
- Pidgey ha il verso più corto tra tutti i Pokémon (0,181 secondi).
- Il nome prototipo inglese di Pidgey era "Pidge".
- Nella serie animata, Pidgey viene raffigurato erroneamente con quattro artigli al posto di tre.
Origine
Nonostante il suo nome, Pidgey potrebbe essere basato su un passero, su un beccofrusone
o su un Thryothorus ludovicianus
(en) piuttosto che su un piccione
. Tuttavia, ci sono alcuni riferimenti che alludono al piccione viaggiatore
. Pidgey e le sue evoluzioni ricordano anche il falco pescatore
.
Origine del nome
Pidgey potrebbe essere una combinazione di pigeon, piccione, o da budgie, il parrocchetto ondulato
, chickadee, cinciallegra
, e pudgy, tozzo.
Poppo potrebbe derivare da ぽっぽ poppo, il verso dei piccioni.
In altre lingue
Mandarino | 波波 Bōbō | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 波波 Bōbō | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 구구 Gugu | Da 구구 gugu, il verso dei piccioni. |
Ebraico | פידג'י Pidji | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Roucool | Da roucoule, tubare, e cool, tranquillo. |
Giapponese | ポッポ Poppo | Da ぽっぽ poppo, il verso dei piccioni. |
Hindi | पीगी Pidgey | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Pidgey | Corruzione di pigeon, piccione, o da budgie, il parrocchetto ondulato |
Italiano | Pidgey | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Pidžis | Dal nome inglese. |
Russo | Пиджи Pidzhi | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Pidgey | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Taubsi | Da Taube, piccione. |
Thailandese | ป็อปโปะ Poppo | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 251
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1