GA014
Un incontro da elettroshock
Uno scontro elettrico


(Resa dei conti elettrica! Palestra di Kuchiba)
GA014 - #0014
In onda



8 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
日高政光 Masamitsu Hidaka
Assistente alla regia
日高政光 Masamitsu Hidaka
Direttore animazione
志村隆行 Takayuki Shimura
Altre risorse
Un incontro da elettroshock (Uno scontro elettrico nel ridoppiaggio) è il quattordicesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 1 luglio 1998, mentre in Italia il 25 gennaio 2000.
Sinossi
Intenzionato a vincere un'altra Medaglia, Ash sfida Lt. Surge. Pikachu è un po' timoroso all'inizio della lotta dove si trova ad affrontare un Raichu, un Pokémon agguerrito, capace di immagazzinare grande energia elettrica e lo stadio evolutivo finale Pikachu!
Eventi
- Lt. Surge sconfigge Ash nel suo primo tentativo.
- Ash riceve una Pietratuono dall'Infermiera Joy.
- Il Pikachu di Ash si rifiuta di evolversi in Raichu.
- Pikachu impara Attacco Rapido e Agilità.
- Ash vince la Medaglia Tuono sconfiggendo Lt. Surge nel suo secondo tentativo.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Koffing (di James)
- Chansey (dell'Infermiera Joy)
- Raichu (di Lt. Surge; debutto)
- Caterpie (di un Allenatore ignoto)
- Pidgey (di un Allenatore ignoto)
- Rattata (di un Allenatore ignoto)
- Sandshrew (di un Allenatore ignoto)
- Oddish (di un Allenatore ignoto)
Curiosità
- Questo è uno dei pochi episodi dove il Team Rocket non vuole rubare Pikachu ma gli fa il tifo per battere Raichu.
- In questo episodio si scopre che Pikachu nutre una profonda antipatia verso Raichu. Tuttavia in Pikachu vs. Raichu! non sembra provare odio nei suoi confronti.
- Pikachu sconfigge Raichu usando la sua coda. Questo può far riferimento a una mossa che verrà introdotta più tardi: Codacciaio.
- La medaglia che ha vinto Ash alla fine dell'episodio è la prima che ha conquistato dopo aver battuto veramente il Capopalestra.
- Questa è una delle poche volte dove un personaggio principale riconosce il Team Rocket sotto i loro travestimenti.
- Ash conserva la Pietratuono fino a Pikachu vs. Raichu!, dove viene rubata dal Team Rocket.
- Alla fine dell'episodio James rompe la quarta parete dicendo che ha fatto il tifo per i buoni per tutto l'episodio.
Errori
- Solo nell'episodio precedente, Dragonite era considerato un Pokémon sconosciuto. Però in questo episodio il Pokédex riesce a calcolare con precisione il numero dei volt che servono per abbattere un Dragonite.
- In una scena, nel Centro Pokémon, le bretelle di Misty sono azzurre anziché rosse.
- Sempre nel Centro Pokémon, quando l'Infermiera Joy dà la Pietratuono ad Ash, il simbolo sul suo cappello, da arancione, diventa blu ma poi ridiventa arancione.
- In questo episodio si scopre che la velocità di Pikachu è superiore a quella di Raichu ma in verità la Velocità base di Raichu è più elevata di quella della sua pre-evoluzione.
- Quando l'Infermiera Joy dice che tutte le infermiere di Kanto si assomigliano, dice che quella di Plumbeopoli è la sua cugina di primo grado mentre quella di Smeraldopoli è la sua cugina di secondo grado. Però, in Emergenza! l'infermiera di Smeraldopoli dice che quella di Plumbeopoli è sua sorella e sarebbe impossibile, visto che lei e quella di Aranciopoli sono cugine di primo grado e dovrebbero avere rapporti familiari piuttosto lontani con quella di Plumbeopoli.
- Quando Ash dice che la sua stella sta già splendendo nel cielo, Misty dice: "Come fa ad esserci una stella di giorno?", però il sole è una stella e la presenza sul cielo indica il periodo diurno.
- In una scena si vede Meowth che lucida una moneta in più. Però in seguito viene rivelato che il Pokémon non conosce Giornopaga.
Modifiche
- In verità, quando Raichu viene mandato in campo, nella versione giapponese, al posto di un Dragonite il Pokédex menziona un elefante indiano.
- Nella versione originale Lt. Surge dice anche che non c'è bisogno di usare gli attacchi elettrici e che è meglio usare gli attacchi di tipo Normale.
- Nella versione giapponese Lt. Surge dice al suo Raichu di finire Pikachu con un Fulmine mentre nella versione modificata il tenente dice solo che è l'ora del gran finale.
- In questo episodio, per una scena, la voce di Pikachu è stata doppiata da Rachael Lillis.
- Nella versione inglese Raichu usa tre volte Body Slam mentre in quella giapponese ne usa solo due.
- Nella versione modificata, mentre Pikachu usa Agilità, la sua voce e quella di Raichu sono state rimosse.
- La scena dove Raichu usa Fulmine (nella versione inglese) è leggermente più corta rispetto a quella giapponese.
- La parte dove Jessie e James commentano le mosse di Pikachu è stata riscritta nella versione modificata.
In altre lingue
Arabo | مباراة التيار الصاعق |
Ceco | Elektrický zápas |
Mandarino | 對擊電戰枯葉道館 / 电击对战枯叶道馆 |
Ebraico | מכת ברק makat barak |
Finlandese | Shokkihoitoa kerrakseen |
Francese | Confrontation électrique |
Francese | Confrontation électrique |
Giapponese | でんげきたいけつ!クチバジム Dengeki taiketsu! Kuchiba Gym |
Inglese | Electric Shock Showdown |
Olandese | Een schokkende uitdaging |
Portoghese | Confronto Eléctrico |
Portoghese | A Exibição do Choque Elétrico |
Russo | Решительный удар молнии |
Spagnolo | Competición de descarga eléctrica |
Spagnolo | ¡Duelo Eléctrico! |
Svedese | Den elektriska duellen |
Tedesco | Vorsicht Hochspannung |
Ucraino | Електро-Шокове Шоу |
Ungherese | Többet ésszel, mint erővel |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui Ash riceve una Medaglia
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale rifiuta di evolversi
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Masamitsu Hidaka
- Episodi diretti da Masamitsu Hidaka
- Episodi animati da Takayuki Shimura