GA002
Emergenza!
Emergenza Pokémon


(Resa dei conti! Centro Pokémon!)
GA002 - #0002
In onda



30 giugno 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
首藤剛志 Takeshi Shudō
Storyboard
鈴木敏明 Toshiaki Suzuki
Assistente alla regia
井上修 Osamu Inoue
Direttore animazione
藤田宗克 Munekatsu Fujita
Altre risorse
Emergenza! (Emergenza Pokémon nel ridoppiaggio) è il secondo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in ondata in onda per la prima volta in Giappone l'8 aprile 1997, mentre in Italia l'11 gennaio 2000.
Sinossi
Ash corre a Smeraldopoli con il suo Pikachu stremato, in città incrocia Jessie, James e Meowth del Team Rocket e si scontra disastrosamente con Misty in bicicletta!
Eventi
- Ash visita un Centro Pokémon e incontra l'Infermiera Joy e l'Agente Jenny per la prima volta.
- Ash incontra Jessie e James, due membri del malvagio Team Rocket, con il loro Pokémon: un Meowth parlante.
- Misty si presenta in questo episodio e decide di seguire Ash fino a quando lui la ripagherà.
- Il Team Rocket decide di seguire Ash e di rubare il suo Pikachu.
- Ash si prepara a catturare un Caterpie.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket; debutto)
- Goldeen (di Misty; debutto)
- Ekans (di Jessie; debutto)
- Koffing (di James; debutto)
- Chansey (dell'Infermiera Joy; debutto)
- Caterpie (debutto)
- Pidgey (Centro Pokémon)
- Rattata (Centro Pokémon)
- Pikachu (Centro Pokémon; diversi)
- Spearow (flashback)
- Ho-Oh (serie animata; flashback)
- Articuno (inciso)
- Zapdos (inciso)
- Moltres (inciso)
- Arcanine (inciso)
Curiosità
- Questa è la prima volta che appare il trio del Team Rocket.
- Questo è l'unico episodio dove sono menzionati i parenti maschi di Ash. Delia accenna al fatto che il padre di Ash ha impiegato quattro giorni ad arrivare da Biancavilla a Smeraldopoli. Inoltre, anche il nonno di Ash è menzionato nella versione Giapponese.
- Sulla parete ci sono le incisioni di Arcanine, Zapdos, Articuno e Moltres. Ash scambia l'Ho-Oh che ha visto nell'episodio precedente con un Articuno.
- Il Pidgey nell'orologio a cucù ha un colore diverso dal normale. Infatti Pidgey è colorato di verde. Molti fan affermano che è una colorazione alternativa e non la versione cromatica del Pokémon. Per questo, quindi, non è considerato un vero errore, visto che questo si tratta solo del secondo episodio della serie animata.
- È la seconda volta che appare un Pidgey in un orologio: la prima volta appare dentro l'orologio a forma di Voltorb di Ash.
Errori
- Sui poster, Jessie è mostrata con il rossetto, ma appena lancia la sua Poké Ball, il rossetto sparisce.
- Sul muro del Centro Pokémon è inciso Arcanine, che, tra tutti i leggendari, è l'unico non leggendario.
- Sul poster dei ricercati viene mostrato James con una rosa lilla, anche se di solito usa una rosa rossa.
- Quando Ash mette Pikachu sul letto, la coda del Pokémon diventa tutta gialla.
- Quando Misty guarda Pikachu, la sua borsa sparisce.
- Quando il Team Rocket rompe la porta, James è senza un guanto.
- Su TV Pokémon, per questo episodio, la strofa "Pokémon" alla fine dei titoli di coda viene dalla versione inglese della sigla invece che da quella italiana.
Modifiche
- Il doppiaggio inglese e il primo doppiaggio italiano cambiano la frase introduttiva di Ash (mentre nel ridoppiaggio questa discrepanza è stata corretta) durante il riassunto dell'episodio precedente:
- Originale: "Il mio grande sogno è di poter dichiarare un giorno a tutto il mondo... sono diventato Maestro di Pokémon... Maestro di Pokémon! Questo diventerò..."
- Flashback: "Proprio così. Il mio sogno è dichiarare un giorno a tutto il mondo... sono il più grande Allenatore di Pokémon... il più grande Maestro di Pokémon... di tutti i tempi!"
- Ridoppiaggio: "Così sarà. Dichiaro a tutti i Pokémon del mondo... che diventerò l'Allenatore numero 1... e un giorno sarò il più grande Maestro Pokémon... di tutta la storia!"
- Nella versione giapponese Delia dice ad Ash che anche suo nonno sarebbe orgoglioso di lui come il padre.
- Nella versione occidentale il Prof. Oak finisce la chiamata con Ash dicendo che la sua pizza acciughe, spinaci e ananas è appena arrivata, mentre nella versione giapponese dice che il suo ramen è pronto.
- La versione occidentale aggiunge alla scena il suono del campanello della porta, assente nella versione originale.
- Misty si presenta davanti ad Ash, al Team Rocket e al pubblico
nella versione originale. Nella versione Inglese il suo nome viene rivelato al pubblico solo nella scena finale, prima dall'Infermiera Joy e poi dal narratore.
In altre lingue
Arabo | البوكيمون في خطر |
Ceco | Nemocnice pro Pokémony |
Mandarino | 神奇寶貝中心大對決!/ 神奇宝贝中心大决斗 |
Coreano | 대결! 포켓몬스터 |
Ebraico | אש מגיע לורידיאן Ash megia leViridian |
Finlandese | Pokémon hädässä! |
Francese | Pokémon aux urgences |
Francese | Pokémon en détresse |
Giapponese | たいけつ!ポケモンセンター! Taiketsu! Pokémon Center! |
Inglese | Pokémon Emergency! |
Olandese | Pokémon Noodgeval! |
Polacco | Ostry dyżur Pokémon |
Portoghese | Emergência Pokémon |
Portoghese | Emergência Pokémon! |
Russo | Тревога покемонов |
Spagnolo | Emergencia Pokémon |
Spagnolo | ¡Emergencia Pokémon! |
Svedese | Pokémon Nödläge! |
Tedesco | In letzter Minute |
Ucraino | Допомога Покемону! |
Ungherese | Vigyázat! Pokémon veszély! |
Vietnamita | Trận quyết đấu |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Misty
- Episodi scritti da Takeshi Shudō
- Episodi con storyboard di Toshiaki Suzuki
- Episodi diretti da Osamu Inoue
- Episodi animati da Munekatsu Fujita
- Episodi in cui un personaggio principale si unisce al gruppo