GA013
Il mistero del faro
Mistero al faro


(Il faro di Masaki)
GA013 - #0013
In onda



8 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
首藤剛志 Takeshi Shudō
Storyboard
石山タカ明 Takaaki Ishiyama
Assistente alla regia
広島秀樹 Hideki Hiroshima
Direttore animazione
平岡正幸 Masayuki Hiraoka
Altre risorse
Il mistero del faro (Mistero al faro nel ridoppiaggio) è il tredicesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 24 giugno 1997, mentre in Italia il 24 gennaio 2000.
Sinossi
I nostri eroi incontrano Bill, uno studioso che vive in un faro e che al momento si dedica alla ricerca del più grande Pokémon che sia mai esistito, un esemplare unico al mondo. Ma riuscirà veramente a incontrarlo?
Eventi
- Ash cattura un Krabby.
- Ash impara che un allenatore può tenere solo sei Pokémon in squadra, e che se si cattura il settimo, viene inviato direttamente al Laboratorio del Professor Oak.
- Si scopre che Gary ha catturato un Krabby gigante.
- Ash e i suoi amici incontrano Bill.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Curiosità
- Proprio come nei giochi, in questa puntata è stato rivelato che un allenatore può contenere con sé solo sei Pokémon. Però, due episodi prima, Damian portava insieme a lui molti più Pokémon.
- Alla fine dell'episodio, mentre Ash chiede a Bill se tutte le specie di Pokémon verranno scoperte, si può intravedere una nuvola a forma di Dragonite.
- Brock dice che per cambiare la propria squadra bisogna cliccare un pulsante sul Pokédex, ma questo particolare viene immediatamente eliminato nelle serie successive e viene introdotta la regola che, per cambiare la proprio squadra, bisogna sempre contattare il prof. Oak per far trasferire la Poké Ball.
- Anche se Dragonite non viene mai chiamato per nome, nell'episodio successivo il Pokédex di Ash afferma che la potenza di Raichu può spaventare anche un Dragonite (pronunciandolo proprio per nome).
- All'inizio si possono vedere molte Medaglie per la Lega Pokémon sullo sfondo.
- Questa è la prima volta dove Ash e il suo rivale hanno lo stesso tipo di Pokémon.
- Questo episodio è probabilmente basato su un racconto scritto da Ray Bradbury.
- In questo episodio Bill viene raffigurato con i capelli verdi mentre dovrebbe averli castani.
Errori
- Sulla porta del faro si può vedere un'immagine di Mewtwo anche se al quel punto della serie era conosciuto solo dagli studiosi del Team Rocket.
- Quando il Team Rocket discute su come rompere il faro, le orecchie di Meowth sono blu.
- Quando Misty dice che sono sempre i Pokémon che seguono Ash, ha detto in realtà una cosa sbagliata: solo Squirtle e Charmander hanno deciso di seguirlo.
- Anche Ash sbaglia, dicendo che quello è stato il suo primo Pokémon catturato veramente, dopo la cattura di Krabby.
- Quando Bill dice che la Terra è stata creata 4,6 miliardi di anni fa, Ash si volta a guardarlo ma la visiera del suo cappello è bianca (e in realtà dovrebbe essere rossa).
- Bill afferma che Dragonite è l'unico della sua specie ma sbaglia a dirlo, visto che personaggi come Drake e Lance lo possiedono.
- Tuttavia Bill vuole forse dire che c'è solo un unico esemplare di quelli giganti.
- Quando Krabby pizzica Ash, lo si vede ferire il dito sinistro. Ma nella ripresa successiva la ferita è sul dito destro.
- Quando Bill mostra la mappa di tutti i Pokémon conosciuti, lo spazio tra Ninetales, Marowak, Exeggcute e (forse) Rattata è vuoto.
Modifiche
- Il discorso fra Ash e Misty all'inizio della puntata è diverso dalla versione giapponese a quella americana (e quindi italiana): nella versione originale si chiede se i Pokémon che sono venuti dietro ad Ash contano come catturati e Ash gli dice di sì, mentre nella versione occidentale dice semplicemente che tutti i Pokémon che ha Ash non sono stati davvero catturati
- Quando i tre sono entrati nel faro, Brock dice a Bill se può usare la cucina per cucinare dei Tamago Chaan, e dei Nabe. Bill chiede se Brock sa fare anche gli Yakisoba e lui risponde di sì, poi elenca allo studioso anche altri cibi giapponesi, come il Katayaki, gli spaghetti e la salsa Yakisoba e altre pietanze che Bill ama e il ragazzo dice che vorrebbe avere dei Katayaki. Nella versione doppiata, invece, Brock dice di voler andare in cucina per fare dei cheeseburger per tutti.
- Nella versione originale, quando Misty vede il telefono fa notare subito che è a forma di Bellsprout, mentre in quella inglese non lo fa. Inoltre Ash, nella versione giapponese, telefona direttamente a Oak mettendo il numero, mentre nella versione inglese lo chiama tramite il centralino.
- Nella versione originale il prof. Oak dice che sta cucinando il Nabe, mentre in quella inglese dice che sta cucinando il tofu perché la sua cuoca è andata in vacanza.
- Inoltre, nella versione doppiata, si dà a intendere che Oak e Bill odiano mangiare il tofu mentre in quella giapponese dice che lo amano.
In altre lingue
Arabo | لغز في المناره |
Ceco | Tajemný maják |
Mandarino | 正輝的燈塔 / 正辉的灯塔 |
Ebraico | מיסתורי המגדלור Mistorei hamigdalor |
Finlandese | Majakan arvoitus |
Francese | Le mystère du phare |
Francese | Le mystère du phare |
Giapponese | マサキのとうだい Masaki no tōdai |
Greco | Μυστήριο στο Φάρο |
Inglese | Mystery at the Lighthouse |
Olandese | Mysterie in de Vuurtoren |
Polacco | Tajemnica morskiej latarni |
Portoghese | Mistério no Farol |
Portoghese | Mistério no Farol |
Spagnolo | Misterio en el faro |
Spagnolo | ¡El Misterio del Faro! |
Svedese | Mysteriet vid Fyren |
Tedesco | Der geheimnisvolle Leuchturm |
Ucraino | Таємниця Маяка |
Ungherese | A világítótorony rejtélye |