Terra Sacra dei Draghi
EN-US Dragon Holy Land
Giappone 竜の聖域 (Terra Sacra dei Draghi)
La Terra Sacra dei Draghi
Debutto

La Terra Sacra dei Draghi è un'area forestale ed erbosa con un'enorme quantità di flora, circondata da dirupi di roccia. È un paradiso nel quale i Pokémon vivono in pace uno con l'altro e alle volte si allenano per diventare più forti. È accessibile solamente tramite una cascata alla fine della Tana del Drago.

In questo luogo vive anche un Dragonite molto anziano che apparteneva al primo Capopalestra della Palestra di Ebanopoli. Visto che quest'ultimo è deceduto, il Dragonite è diventato il "guardiano" non ufficiale della Terra Sacra. Sandra sostiene che ogni fiore in questa zona rimane sbocciato per tutto un anno e che ciò si può attribuire ad una potenza misteriosa emanata dai Pokémon Drago, che permette la crescita di numerosi fiori.

Vicino ad un lago si trova una struttura a volta, Il Santuario del Drago, situato tra due colonne. Al suo interno c'è una sacra coppa d'oro di fuoco. Si dice che è la prima fiamma che i draghi donarono al popolo di Ebanopoli.

Nella serie animata

La Terra Sacra dei Draghi compare in quattro episodi della serie animata. La sua prima apparizione arriva alla fine di L'ultima Medaglia (seconda parte), anche se ha un ruolo più importante in L'ultima Medaglia (terza parte). Compare brevemente in un flashback in Un Pokémon di colore diverso!. Riappare poi in NBS02.

Pokémon visti nella Terra Sacra dei Draghi

Dragonite ♀
Rattata (diversi)
Bellossom (diversi)
Hoppip (diversi)
Skiploom (diversi)
Jumpluff
Butterfree (diversi)
Sentret (diversi)
Furret (diversi)
Sunflora (diversi)
Venonat
Oddish (diversi)
Nidoran♀ (diversi)
Nidoran♂
Stantler
Bellsprout
Pidgey (diversi)
Spearow (diversi)
Murkrow (diversi)
Aipom (diversi)
Mankey

Nel manga

 
La Terra Sacra dei Draghi in Ash & Pikachu

In Ash & Pikachu

La Terra Sacra dei Draghi compare in The Dragonite's Imperial Wrath.

Pokémon visti nella Terra Sacra dei Draghi

Dragonite
Pidgey
Butterfree
Weedle
Caterpie
Bellossom (×2)
Oddish
Zubat
Sentret
Ledyba
Geodude
Spinarak
Furret

In altre lingue

FF6600FF6600