Nidoran♀

Nidoran♀ è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve in Nidorina a partire dal livello 16 e quindi in Nidoqueen quando esposto ad una Pietralunare.
Biologia
Fisionomia
Nidoran♀ è un Pokémon con le fattezze di un roditore e di un istrice, con il corpo di colore azzurro su cui sono presenti delle macchiette blu. Possiede grandi orecchie con le quali avverte ciò che succede nelle vicinanze, ma i tratti principali risiedono nei baffi, nel suo piccolo corno arrotondato e nelle spine sulla schiena, tutti altamente velenosi.
Differenze tra i sessi
Nidoran♀ è un Pokémon esclusivamente femmina. La sua controparte maschile è Nidoran♂.
Abilità speciali
Nidoran♀ è solito attaccare in nemici con graffi e morsi. Inoltre, ha la capacità di secernere un veleno molto potente e potenzialmente letale dal suo piccolo corno, dai suoi baffi e dai suoi aculei.
Le Nidoran♀️ non solo possiedono un olfatto più sensibile rispetto a quello dei maschi, ma sono anche in grado di captare le correnti d'aria con le vibrisse, abilità che torna loro molto utile nella caccia.
Può anche usare alcuni attacchi di tipo Elettro e Ghiaccio.
Comportamento
Le Nidoran♀ sono Pokémon molto riservati e docili che non amano combattere, ma se arrabbiati o minacciati possono tormentare il nemico con i loro aculei e i loro baffi tossici, che risultano altamente pericolosi nonostante le loro ridotte dimensioni. Sembrerebbe inoltre che tutti i membri della famiglia Nidoran♀️ possano mettere più impegno nelle battaglie di fronte ad un avversario dello stesso sesso.
Sfruttando la sua capacità di captare le correnti d'aria con le vibrisse, Nidoran♀️ si posiziona sottovento per cercare le prede.
Habitat
Vive spesso insieme a Nidoran♂ in grandi praterie , savane o altri spazi aperti. È comune a Kanto e a Johto, ma sono stati avvistati anche a Sinnoh e Unima.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Le Nidoran♀ si nutrono di piccoli Pokémon, ma anche di frutta e piante velenose, che frantumano con i loro robusti incisivi. Il loro sistema digestivo non è influenzato dal veleno di queste piante, da cui al contrario ne traggono vantaggio.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 47
|
|||
Difesa | 52
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 41
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
5 | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
10 | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
15 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
20 | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
25 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
30 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
35 | Altruismo | — | —% | 20 | |||
40 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
45 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
50 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
55 | Geoforza | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Nidoran♀ ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoran♀.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoran♀.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoran♀.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoran♀.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Capocciata | 130 | 100% | 10 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | FascinoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | FocalenergiaDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
✔ | PicchiaduroDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
✔ | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
✔ | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | ||
✔ | VelenotrappolaDLPS | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Nidoran♀ in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Nidoran♀ solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoran♀.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoran♀.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Nidoran♀ può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Nidoran♀ non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Nidoran♀.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Nidoran♀.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Nidoran♀/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Una storia d'amore tra un Nidoran♂ ed una Nidoran♀ è stata al centro di Oh Pokémon, perché sei tu Pokémon?. Dopo la battaglia contro il Team Rocket, e dopo aver baciato il Nidoran♂ di Ralph, la Nidoran♀ di Emily si è evoluta in una Nidorina.
Apparizioni minori
Nidoran♀ debutta in Un'amica magnetica come un Pokémon stanco nel Centro Pokémon.
Un gruppo di Nidoran♀ sono state viste al laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo.
Alcune Nidoran♀ con dei disegni diversi appaiono in Arrivederci Brock.
Una coppia di Nidoran fa una piccola comparsa in Un Chikorita da salvare.
Il Team Rocket ha cercato di catturare Nidoran♀ e la sua controparte maschile durante l'evento in L'isola dei Pokémon rosa, ma sono stati spazzati via da un Nidoking.
Appare anche in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte).
Un gruppo di Nidoran♀ appare in Il Wailord smarrito!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA100
|
Soggetto: Nidoran♀
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Nidoran♀. Il suo aculeo velenoso è potente, ma il corno è più piccolo di quello del maschio. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP020
|
Soggetto: Nidoran♀ e Nidoran♂
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Nidoran, Pokémon Velenago. Tipo Veleno. Nidoran♂ si evolve in Nidorino e poi in Nidoking. La meno aggressiva Nidoran♀ si evolve prima in Nidorina e poi in Nidoqueen. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Verde ha una Nidoran♀ soprannominata Nido che non viene mai vista lottare fino a quando non si evolve in Nidorina e poi in Nidoqueen.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Nidoran♀ e Nidorina condividono la loro categoria con Nidoran♂, Nidorino, Poipole e Naganadel. Tutti e sei sono noti come Pokémon Velenago.
- Nidoran♀ e Nidoran♂ sono stati i primi Pokémon a presentare delle differenze di genere o una distinzione tra due sessi, e tutt'ora sono gli unici Pokémon con differenza di sesso ad essere divisi come due specie separate del Pokédex.
- Nonostante l'aggiunta dei generi avvenuta a partire dalla seconda generazione, le due varianti di Nidoran sono rimaste due specie di Pokémon separate.
- Tuttavia, un Uovo deposto da Nidoran♀ ha la possibilità di schiudersi in un Nidoran♂, così come un Uovo di Nidoran♂ ha la possibilità di schiudersi in un Nidoran♀.
- Nidoran♀ è l'unico Pokémon che perde la capacità di accoppiarsi dopo essersi evoluto.
- Nidoran♀ cromatico possiede un colore molto simile a quello di Nidoran♂ e viceversa.
- A causa del simbolo "♀" incluso nel nome del Pokémon, il menù delle informazioni mostra il Pokémon come se fosse asessuato. Se le viene dato un soprannome, il simbolo "♀" compare regolarmente dopo il nome.
- Nidoran♀ è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
Origine
Nidoran♀ potrebbe trarre ispirazione da un criceto, da un coniglio
(in particolare il coniglio di Amami
), da un topo
o da un porcospino
con l'aspetto di alcuni mammiferi velenosi
. Tuttavia, anatomicamente è probabilmente basato sugli iraci
, dei piccoli mammiferi simili a roditori che sono strettamente correlati a mammiferi molto più grandi come elefanti
o lamantini
e che possiedono una corporatura massiccia e la pelle molto dura.
Origine del nome
Nidoran♀ potrebbe derivare da needle, ago. Potrebbe derivare anche da cnidocyte, le cnidocisti, degli organi urticanti racchiusi in alcune cellule che sono responsabili delle punture fornite da alcuni animali, come quelle delle meduse
. In alternativa, potrebbe derivare da 二 ni, due, o da 二度 nido, due volte o due gradi, in riferimento alle due linee evolutive con nomi e tratti simili. Inoltre, la parola giapponese ran viene tradotta come orchidea. Le orchidee
sono fiori che possono essere viola o blu, colori che indicano rispettivamente le varianti maschili e femminili della famiglia evolutiva dei Nidoran. Il simbolo "♀" nel suo nome indica il genere femminile.
In altre lingue
Mandarino | 尼多蘭 / 尼多兰 Níduōlán | Traslitterazione del nome giapponese. Il carattere 蘭 , orchidea, è utilizzato spesso nei nomi femminili. |
Cantonese | 尼美蘭 Nèihméihlàahn | Traslitterazione del nome giapponese. Il carattere 蘭, orchidea, è utilizzato spesso nei nomi femminili. 美蘭 significa "orchidea bellissima". |
Coreano | 니드런♀ Nidoran♀ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Ebraico | ♀נידורן Nidoran♀ | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Nidoran♀ | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ニドラン♀ Nidoran♀ | Da needle, ago. |
Hindi | नीदोरान♀ Nidoran♀ | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Nidoran♀ | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Nidoran♀ | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Nidorana | Dal nome inglese. |
Russo | Нидоран♀ Nidoran♀ | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Nidoran♀ | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Nidoran♀ | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | นิโดรัน♀ Nidoran♀ | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 275
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome