Passimian

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Passimian è un Pokémon di tipo Lotta introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È stato rivelato il 20 settembre 2016 insieme ad Oranguru e Lycanroc sui siti ufficiali.
Biologia
Fisionomia
I Passimian sono Pokémon simili a scimmie, con alcuni tratti in comune ai giocatori di football americano. Il pelo del Pokémon cambia colore a seconda della zona del corpo: sui piedi, sulla parte inferiore delle gambe, sulla coda, sul torso e sulle mani è nero, mentre sulla parte superiore delle gambe, sulla pancia, sugli avambracci e intorno alla testa è bianco. Anche una striscia sulla coda è bianca, mentre il muso del Pokémon è nero. Sulla testa porta una specie di elmetto verde chiaro, simile ad una noce di cocco, dal cui retro spuntano due foglie verdi. Sulle braccia si trovano due macchie di colore verde che cambiano a seconda del gruppo a cui appartiene il Pokémon[1]. Il Pokémon tiene in mano un frutto rotondo dello stesso colore dell'elmetto: probabilmente è lo stesso tipo di frutto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Passimian attaccano il nemico lanciandogli contro delle bacche e a volte lo disorientano passandosele fra di loro con perfetta coordinazione. Usano le bacche più dure per attaccare e sfruttano quelle più molli per accecare l'avversario[1].
Comportamento
I Passimian vivono in gruppi di 20 o 30 esemplari, uniti da un fortissimo legame e guidati da un leader che va in cerca di cibo assieme ai 10 membri più forti. I gruppi si distinguono gli uni dagli altri grazie al simbolo sulle braccia, deciso dal leader.
Compito del leader è anche sottoporre gli altri esemplari a un intenso allenamento che ha lo scopo di migliorare la coordinazione del gruppo e l'abilità nell'uso delle bacche. A quanto pare, questo allenamento è talmente duro che alcuni se la danno a gambe!
Esigono doti da leader anche dal loro Allenatore e se questi lancia la Poké Ball con scarsa maestria, si rifiutano di ubbidire ai suoi ordini[1].
Habitat
Poiché è trovabile solo all'interno della Giungla Ombrosa e del Bosco Brillabirinto si suppone che viva nelle foreste più fitte, in cui si possono reperire facilmente bacche adatte al loro duro allenamento.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
5 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
10 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
15 | Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
25 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
30 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
35 | Granfisico | — | —% | 20 | ||
40 | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
45 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
50 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
55 | Contropiede | — | 100% | 15 | ||
60 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Passimian ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Passimian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Passimian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Passimian può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Passimian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Passimian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
Privazione | 65 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Passimian solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Passimian.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Passimian.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Passimian/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Melemele Greens
I Melemele Greens sono un gruppo di Passimian che vivono in una foresta vicino a Lili il cui attuale leader è Tiny.
I Melemele Greens compaiono per la prima volta nell'episodio censurato SL064. Il clan dei Red Buns, condotto da Claw, dall'isola di Akala è arrivato a Mele Mele. Il gruppo rivale vuole impossessarsi della leadership dei Melemele Greens dopo aver preso possesso del loro frutto speciale. I Passimian si sentono senza speranze sotto il regno di Claw, ma Ash decide di travestirsi da Passimian, ripristinando la sicurezza di Tiny e degli altri Melemele Greens. Tiny sfida Claw per la leadership e lotta assieme ad Ash in un gioco con le Bacche sulla spiaggia. I Red Buns dominano la maggior parte del match grazie alla loro grandezza, ma il gioco incoraggia gli altri Melemele Greens a ribellarsi e surclassano Claws ed i suoi amici per reclamare il loro territorio e la libertà. Tiny e gli altri Melemele Greens riprendono il controllo e portano poi Ash alla loro tana per celebrare la vittoria.
Riappaiono in La ricetta del successo!, tra i Pokémon che fanno visita al Locale di Oranguru e gli viene servito un pasto da Ibis ed Oranguru.
Altri
Goh cattura un Passimian durante l'Avventurosa gara di cattura Pokémon in Dare il massimo, sempre!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP076
|
Soggetto: Passimian
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Passimian, Pokémon Giocosquadra. Tipo Lotta. I Passimian seguono gli ordini del capo e svolgono un abile gioco di squadra. Vanno in cerca di bacche aiutandosi sempre a vicenda. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Passimian appare nella Giungla Ombrosa nell'Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Passimian sembra essere la controparte di Oranguru dato che il primo si può trovare solo in Pokémon Sole e il secondo in Pokémon Luna. Inoltre possiedono un loro strumento vegetale caratteristico (il ventaglio di foglie per Oranguru e la palla-frutto di Passimian) e sono entrambi Pokémon simili a scimmie.
- Pur non avendo nessun gruppo in comune, sia Passimian che Oranguru sono elencati nella stessa pagina del Pokédex di Pokémon Sole e Luna. Condividono questo tratto con Tauros e Miltank.
- Curiosamente, pur essendo entrambi ispirati a delle scimmie, non fanno parte del Gruppo Uova Umanoide.
Origine
Passimian sembra essere ispirato ad un lemure o ad un sifaka
, e ad un giocatore di Rugby.
Origine del nome
Passamian deriva da pass, passare, e simian, scimmiesco.
Nagetsukesaru deriva da 投げつける nagetsukeru, lanciare, e 猿 saru, scimmia.
In altre lingue
Mandarino | 投擲猴 / 投掷猴 Tóuzhíhóu / Tóuzhìhóu | Da 投擲 / 投掷 tóuzhí / tóuzhì, lanciare, e 猴 hóu, scimmia. |
Cantonese | 投擲猴 Tàuhjaahkhàuh | Da 投擲 tàuhjaahk, lanciare, e 猴 hàuh, scimmia. |
Coreano | 내던숭이 Naedeonsung-i | Da 내던지기 naedeonjigi, lanciare, e 원숭이 wonsung-i, scimmia. |
Francese | Quartermac | Da quarterback, lanciatore, e macaque, macaco. |
Giapponese | ナゲツケサル Nagetsukesaru | Da 投げつける nagetsukeru, lanciare, e 猿 saru, scimmia. |
Inglese | Passimian | Da pass, passare, e simian, scimmiesco. |
Italiano | Passimian | Uguale al nome inglese. |
Russo | Пассимиан Passimian | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Passimian | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Quartermak | Da quarterback, lanciatore, e Makake, macaco. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 490