Oranguru

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Oranguru è un Pokémon di doppio tipo Normale/Psico introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È stato rivelato il 20 settembre 2016 insieme a Passimian e Lycanroc sui siti ufficiali.
Biologia
Fisionomia
Oranguru è un Pokémon bipede simile ad un orango. La sua pelliccia è di colore bianco, ma possiede una specie di mantello viola che si divide in ciocche con riflessi azzurri e arancioni. Le quattro zampe sono tutte di un colore grigio chiaro, così come il muso. Sotto agli occhi sono presenti delle occhiaie gialle e azzurre e parte della faccia è nera. In fronte sulla pelliccia bianca si staglia una stella a quattro punte. In mano tiene un ventaglio di foglie il cui manico è azzurro e giallo, e l'attacco è ricoperto dalla stessa pelliccia viola con i riflessi del mantello.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Questo Pokémon dispone di una mossa esclusiva, Imposizione[1]. Grazie a questa mossa, semplicemente sventolando il suo ventaglio fatto di foglie e ciuffi di pelliccia, è in grado di costringere il bersaglio a ripetere l'ultima mossa eseguita.
È un Pokémon molto intelligente, tanto da conoscere alla perfezione i diversi effetti delle bacche e delle piante medicinali.
Comportamento
Non sono molto attivi e preferiscono starsene sugli alberi a meditare. Sono di animo generoso e in caso di bisogno forniscono cibo e medicine agli altri Pokémon della foresta. A volte agiscono di propria iniziativa e usano strumenti di cui solitamente si servono solo gli esseri umani, tra cui le Poké Ball[1].
Gli Oranguru non vanno d'accordo tra di loro. Per questo si sfidano sempre in prove d'intelligenza per stabilire chi sia il più sagace.
Habitat
Gli Oranguru vivono in solitudine nel profondo delle foreste. Nell'antichità erano chiamati "gli uomini delle foreste", poiché si credeva che fossero esseri umani che vivevano appartati[1].
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 110
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
5 | Cortesia | — | —% | 15 | ||
10 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
15 | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | ||
20 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
25 | Spintone | — | 100% | 15 | ||
30 | Congiura | — | —% | 20 | ||
35 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
40 | Distortozona | — | —% | 5 | ||
45 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
50 | Imposizione | — | —% | 15 | ||
55 | Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
60 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Oranguru ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oranguru.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oranguru.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Oranguru può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oranguru.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oranguru.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Oranguru solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oranguru.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oranguru.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Oranguru/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Oranguru (serie animata)
Un Oranguru fa il suo debutto in Ibis e il maestro della foresta!, dove aiuta Ibis dopo che la ragazza è scappata di casa. Oranguru gestisce un piccolo bar nella foresta. Viene rivelato che aiutò anche Renzo quando questi era più giovane.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL039
|
Soggetto: Oranguru
|
Fonte: Libro di James
|
Oranguru, Pokémon Saggio. Tipo Normale e Psico. Noto per la sua intelligenza, tende a essere sbalzante con Allenatori inesperti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Oranguru debutta in Homecoming and the Brilliant Professional Golfer, dove compare nella Giungla Ombrosa.
Un Oranguru compare in Confusion and Monsters from Another World, dove ricopre il ruolo di direttore della Residenza Æther.
Arco Sword & Shield
In Thump!! The Gazing Sage, un Oranguru attacca Sonia finché Henry non lo calma e lo cattura, soprannominandolo Fanguru.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Oranguru sembra essere la controparte di Passimian dato che il primo si può trovare solo in Pokémon Luna e il secondo in Pokémon Sole. Inoltre, sono entrambi basati su primati ed hanno lo stesso totale di statistiche base.
Origine
Oranguru è ispirato ad un orangotango ed alla figura di un saggio guru, da cui viene il suo nome.
Origine del nome
Oranguru deriva da orangutan, orangotango, e guru
.
Yareyūtan deriva da やれ yare, "fallo", e オランウータン oran'ūtan, orangotango.
In altre lingue
Mandarino | 智揮猩 / 智挥猩 Zhìhuīxīng | Da 智慧 zhìhuì, saggezza, 指揮 / 指挥 zhǐhuī, comandare, 智多星 zhìduōxīng, mente e 猩猩 xīngxīng, orangotango. |
Cantonese | 智揮猩 Jifāisīng | Da 智慧 jiwaih, saggezza, 指揮 jífāi, comandare, 智多星 jidōsīng, mente, e 猩猩 sīngsīng, orangotango. |
Coreano | 하랑우탄 Harang-utan | Da 하라 Hara, "fallo", e 오랑우탄 orang-utan, orangotango. |
Francese | Gouroutan | Da gourou, guru, e orang-outan, orangotango. |
Giapponese | ヤレユータン Yareyūtan | Da やれ yare, "fallo", e オランウータン oran'ūtan, orangotango. |
Inglese | Oranguru | Da orangutan, orangotango, e guru, guru. |
Italiano | Oranguru | Uguale al nome inglese. |
Russo | Орангуру Oranguru | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Oranguru | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kommandutan | Da Kommando, comando, e Orang-Utan, orangotango. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 490