Miltank


Miltank è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Miltank è una grossa mucca bipede, principalmente di colore rosa con dei dettagli neri come le zampe, le caratteristiche macchie sulla schiena, la sfera posta al termine della coda e il capo ad eccezione del volto. L'area che circonda le mammelle è giallastra. La fronte mostra una piccola zona rosa e in cima alla testa sono presenti delle corna, molto più piccole rispetto a quelle di Tauros.
Differenze tra i sessi
Miltank è un Pokémon esclusivamente femmina.
Abilità speciali
Il suo latte è ricco di sostanze nutrienti che guariscono gli ammalati e che fanno crescere sani e forti i giovani. Esso, nel gioco, è chiamato Latte Mumu.
Comportamento
La maggior parte delle Miltank è gentile e altruista. Le Miltank passano gran parte della giornata nei pascoli a rifocillarsi.
Habitat
Le Miltank si trovano allo stato brado in pianura, nei percorsi ricchi di erba da pascolare e nei pressi di grandi fattorie. Solitamente è un Pokémon allenato e allevato da contadini e fattori.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Le Miltank sono Pokémon erbivori. Apprezzano molto le Bacche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 105
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
5 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
10 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
15 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
20 | Rintoccasana | — | —% | 5 | |||
25 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
30 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
35 | Buonlatte | — | —% | 5 | |||
40 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
45 | Carineria | 90 | 90% | 10 | |||
50 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
55 | Forza Equina | 95 | 95% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Miltank ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Miltank.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Miltank.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Miltank.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Miltank.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AltruismoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | CentripugnoSpSc | 150 | 100% | 20 | ||
✔ | ContropiedeDLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
✔ | Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
✔ | Regalino | — | 90% | 15 | ||
✔ | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Miltank in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Miltank solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Miltank.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Miltank.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Miltank può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Miltank non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Miltank.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Miltank.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Miltank/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Miltank di Chiara
In Una grande occasione e Latte per tutti, la Miltank di Chiara viene utilizzata nella lotta in Palestra contro i Pokémon di Ash.
Altre
Una mandria di Miltan appare in Latte per tutti, dove vive nella fattoria dello zio di Chiara, Milton. Usa il loro latte per produrre i suoi latticini, come il formaggio e lo yogurt.
In L'oasi segreta, una Miltank funge da capo della sicurezza per l'oasi esclusiva dei Pokémon.
In Un Deoxys in crisi, Solana usa il suo Styler di cattura su una Miltank selvatica in modo da poter far ritornare un Deoxys alla sua Forma Normale.
Quattro Miltank di proprietà delle sorelle cameriere compaiono in Buon maestro, buoni consigli!. Le aiutano a gestire il loro Caffè Baita.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA042
|
Soggetto: Miltank
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Miltank, il Pokémon Bovino. Miltank produce un latte molto nutriente, la bevanda perfetta per guarire i Pokémon malati. I Miltank sono di carattere molto mite e preferiscono non combattere. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP062
|
Soggetto: Miltank
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Miltank, il Pokémon Bovino. È generalmente riconosciuto che bere il suo latte contribuisce a far crescere sani e forti i giovani. |
Nel video musicale GOTCHA!
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Miltank può essere considerata la versione femminile di Tauros, anche se è stata introdotta nella generazione successiva e non possa produrre uova di Tauros.
- In Pokémon X e Y è possibile incontrare dei Gruppi di Pokémon formati sia da Tauros che da Miltank.
- Inoltre, Miltank e Tauros sono elencati nella stessa pagina del Pokédex di Alola. Condividono questo tratto con Passimian e Oranguru, anch'essi controparti.
- Nella serie animata Sole e Luna viene mostrato che i cuccioli di Miltank sono senza mammelle e corna.
Origine
È basato su una femmina di bue domestico.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi milk (latte) e tank (tanica, contenitore).
In altre lingue
Mandarino | 大奶罐 Dànǎiguàn | Può essere inteso come "Grande contenitore di latte" |
Coreano | 밀탱크 Miltaengkeu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Ecremeuh | From écrémé e meuh |
Giapponese | ミルタンク Miltank | Da milk e tank |
Inglese | Miltank | Da milk e tank |
Spagnolo | Miltank | Da milk e tank |
Tedesco | Miltank | Da milk e tank |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1