Obstagoon

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Obstagoon è un Pokémon di doppio tipo Buio/Normale introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Linoone di Galar a partire dal livello 35 di notte. È l'evoluzione finale di Zigzagoon di Galar.
Biologia
Fisionomia
A differenza di Linoone appare più aggressivo, deciso e pericoloso, soprattutto vista la sua stazza e la sua postura bipede. La testa è molto simile a quella della sua pre-evoluzione, se non fosse per il collo più grande e per il pattern sul suo pelo: partendo dal petto, fino ad arrivare alla zona del mento, si può notare una parte bianca con bordi a zig-zag, che poi, in prossimità della bocca, va a creare una peluria più folta; dopo di essa si sviluppa una banda nera, più piccola di larghezza, ma decisamente più estesa; infatti, questa, partendo vicino alle spalle, andrà a circondare la zona del naso; inoltre su di essa, in particolare tra il motivo a zig-zag sopracitato, sono presenti dei motivi romboidali di colore bianco. Proseguendo, si può trovare una striscia bianca abbastanza sottile, la quale spesso presenta concavità dalla forma squadrata; questa va a sfiorare gli occhi (imbronciati, di colore rosso con pupille nere) e a circondare il naso, il quale si presenta con una colorazione nera e a forma di cuore, seppur molto poligonale; infine, si può scorgere una grande chiazza nera che va ad ospitare una cresta a moicano molto stilizzata. Le orecchie sono romboidali e nere con interno grigio; hanno una punta di colore bianco. La bocca presenta labbra nere, con denti aguzzi e una lingua perennemente posta fuori dal suo posto. Il busto, molto sviluppato, è interamente nero, fino alla fine del corpo, se non fosse per la parte interna delle "gambe" che è bianca. A coprirlo c'è una folta peluria grigia (con tanto di spalline abbozzate) che sta a simulare una sorta di giacca; sulla zona corrispondente agli "avambracci" è presente lo stesso tipo di peluria, stessa cosa per la zona dei "polpacci". Le sue zampe anteriori e posteriori sono dotate di tre lunghi artigli color grigio scuro. Sulle spalle sono presenti una sorta di simboli a forma di croce di colore bianco, che sta a rappresentare, per certi versi, la posizione delle braccia che è più solito adottare.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È particolarmente abile nel prendere di sorpresa i suoi avversari contrattaccando con i suoi artigli affilati[1]. Inoltre è capace di emettere urla intimidatorie, le quali sono in grado di far indietreggiare l'avversario e di fomentare se stesso; non è da dimenticare la sua elevata forza fisica, sottolineata dalla sua tipica posa per "sbarrare".
Comportamento
Nonostante Obstagoon sia incredibilmente combattivo, molto spesso non è il primo a partire all'attacco. Al contrario, preferisce schernire l'avversario, incitandolo a fare il primo passo. Quando ciò accade, Obstagoon incrocia le braccia e incassa l'attacco sfruttando la sua mossa Sbarramento[1].
Habitat
È estremamente raro trovarlo in natura; non ha habitat designati, ma se deve scegliere preferisce stare accanto alle colonie di Zigzagoon e Linoone di Galar.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 93
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 101
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 81
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | |||
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | |||
Inizio | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | |||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Rapidscambio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Sbarramento | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Sottomissione | 80 | 80% | 20 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
Evoluzione | Sbarramento | — | 100% | 10 | |||
9 | Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | |||
12 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
15 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
18 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
23 | Riposo | — | —% | 5 | |||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
35 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
42 | Contrattacco | — | 100% | 20 | |||
49 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
56 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Obstagoon ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Obstagoon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Obstagoon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Obstagoon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Obstagoon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AnticipoSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | MonitoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | PrivazioneSpSc | 65 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Obstagoon in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Obstagoon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Obstagoon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Obstagoon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Obstagoon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Obstagoon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Obstagoon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Obstagoon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Obstagoon/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Un Obstagoon compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Obstagoon debutta in Crackle!! Practice Battle, dove viene visto infastidire un gregge di Wooloo. Viene fermato da Henry e il suo Sirfetch'd.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Obstagoon è stato annunciato il 7 agosto 2019 in un trailer.[2]
- Come da lui stesso confermato, James Turner s'è occupato della progettazione di Obstagoon e della sua forma cromatica.[3][4]
Origine
Obstagoon potrebbe essere basato su un tasso europeo e su uno gnoll
, una creatura umanoide simile a una iena. I tratti umanoidi, la combinazione di colori e la lingua esposta potrebbero prendere ispirazione dalle band di glam rock
. Questo è ulteriormente dimostrato dalla presenza di un Obstagoon come membro di una band di Galar chiamata "Maximizers".
La linea evolutiva di Obstagoon condivide un tema comune legato al movimento: Zigzagoon si muove a zig zag, Linoone si muove in linea retta e Obstagoon blocca la strada ostruendola.
Origine del nome
Obstagoon potrebbe essere una combinazione di obstacle, ostacolo, raccoon, procione, e goon, teppista o bruto.
Tachifusaguma potrebbe essere una combinazione di 立ち塞ぐ tachifusagu, ostacolare, e アライグマ araiguma, procione, o 穴熊 anaguma, tasso. Guma (熊 kuma) viene spesso utilizzato come suffisso per i mammiferi che assomigliano ad orsi.
In altre lingue
Mandarino | 堵攔熊 / 堵拦熊 Dǔlánxióng | Da 堵 dǔ, bloccare, 攔 / 拦 lán, fermare, e 浣熊 wǎnxióng / huànxióng, procione. |
Cantonese | 堵攔熊 Dóulàahnhùhng | Da 堵 dóu, bloccare, 攔 làahn, fermare, e 浣熊 wúhnhùhng, procione. |
Coreano | 가로막구리 Garomakguri | Da 가로막다 garomakda, ostacolare o intercettare, e 너구리 neoguri, procione. |
Francese | Ixon | Da ixe, X, e raton, procione. |
Giapponese | タチフサグマ Tachifusaguma | Da 立ち塞ぐ tachifusagu, ostacolare, e アライグマ araiguma, procione, o 穴熊 anaguma, tasso. |
Inglese | Obstagoon | Da obstacle, ostacolo, raccoon, procione, e goon, teppista o bruto. |
Italiano | Obstagoon | Uguale al nome inglese. |
Russo | Обстагун Obstagun | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Obstagoon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Barrikadax | Da Barrikade, barricata, e Dachs, tasso. |
Thailandese | ทาจิฟุซะกุมะ Thachifusakuma | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 520