Perrserker

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Perrserker è un Pokémon di tipo Acciaio introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Perrserker si presenta come un Pokémon bipede, aggressivo e minuto. Il suo corpo presenta maggiormente una colorazione riconducibile al marrone pastello. La testa è nera e rotonda, con occhi imbronciati e arancioni con pupille anch'esse nere; sui lati si sviluppano due corna simili a quelle dell'elmo di un vichingo aventi la stessa tonalità della testa, se non fosse per le punte che sono grigie chiare. Vicino a queste si sviluppano due ulteriori corna molto piccole e quasi abbozzate, invece al centro della fronte si può notare come la moneta della sua precedente evoluzione si sia incorporata perfettamente sulla testa. La bocca è molto ampia e mostra denti aguzzi e bianchi: attorno ad essa si sviluppa una barba grigia molto folta, è talmente lunga da coprire parzialmente il busto. La coda, così come il corpo, è marrone pastello, inoltre è avvolta su se stessa, con ciuffi di pelo che spuntano da essa. A livello dei "polsi" e delle"caviglie" sono presenti delle coperture di pelo nero, volte ad assomigliare, per l'appunto, a polsini e cavigliere. Le zampe, sia quelle posteriori che quelle anteriori sono dotate di tre dita, in particolare queste ultime sono munite di artigli retrattili neri, molto lunghi ed aguzzi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È in grado di entrare in momenti di intensa rabbia, nella quale risulta praticamente invincibile. Usa i suoi artigli come pugnali affilatissimi, infatti possono essere estratti separatamente o contemporaneamente, di modo che possano unirsi. Con l'evoluzione, inoltre, la peluria presente sulla testa è diventata talmente dura da farla assomigliare ad un elmetto.
Comportamento
Risulta particolarmente irascibile e testardo. È solito sfogarsi ed allenarsi colpendo dei tronchi o dei muri. Nonostante questo, però, se lasciato in pace valuta la possibilità di non essere scortese.
Habitat
Non è facile trovarlo in natura, a differenza della sua pre-evoluzione, presente in maggior numero. Se trovato, lo si può vedere in zone pianeggianti ed erbose, in cui sono presenti ostacoli adatti a sopportare un suo attacco.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Metalscoppio | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
Evoluzione | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
12 | Giornopaga | 40 | 100% | 20 | ||
16 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
20 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
24 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
31 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
36 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
42 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
48 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | ||
54 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Perrserker ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Perrserker può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Perrserker può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Perrserker può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Supplica | 60 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Perrserker solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Perrserker.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Perrserker.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Perrserker/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Perrserker fa il suo debutto in Un piccolo ristoro aspettando la finale!, dove è il leader di un gruppo di Meowth di Galar.
Apparizioni minori
Un Perrserker compare in I segreti della giungla.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP127
|
Soggetto: Perrserker
|
Fonte: Smart Rotom del Team Rocket
|
E quello grosso è la loro evoluzione, Perrserker. |
In Ali del crepuscolo
Un Perrserker compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Perrserker compare per la prima volta in Chomp!! It's Dracovish.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- In nona generazione, prima dell'aggiornamento alla versione 2.0.1 di Pokémon Scarlatto e Violetto, Perrserker non era in grado di imparare Aeroassalto e Cannonflash tramite MT, mentre la sua pre-evoluzione sì.
Origine
Perrserker potrebbe essere basato su un gatto e sull'immagine stereotipata dei vichinghi. Il suo comportamento è simile a quello dei berserkr
. Potrebbe prendere ispiraziona anche sui gatti donati da Thor
a Freia
e utilizzati per trainare il suo carro. Il tipo Acciaio potrebbe indicare l'utilizzo del ferro nelle armi e negli elmetti da parte dei vichinghi. Altra possibile ispirazione, considerando le orecchie a forma di corna e i vichinghi, potrebbe essere il gatto delle foreste norvegesi
, una razza di gatto che proviene dalla Scandinavia
e che è noto per i ciuffi sulle sue orecchie.
Origine del nome
Perrserker potrebbe essere una combinazione di purr, fusa, o Persian e berserker.
Nyaiking potrebbe essere una combinazione di ニャー nyā, il miagolio del gatto, Viking, vichingo, e king, re.
In altre lingue
Mandarino | 喵頭目 / 喵头目 Miāotóumù | Da 喵 miāo, miao, e 頭目 / 头目 tóumù, capotribù. |
Cantonese | 喵頭目 Mīutàuhmuhk | Da 喵 mīu, miao, e 頭目 tàuhmuhk, capotribù. |
Coreano | 나이킹 Naiking | Da 나옹 Naong, Meowth, e Viking, vichingo. |
Francese | Berserkatt | Da berserker e chat, gatto. |
Giapponese | ニャイキング Nyaiking | Da ニャー nyā, il miagolio del gatto, Viking, vichingo, e king, re. |
Inglese | Perrserker | Da purr, fusa, o Persian e berserker. |
Italiano | Perrserker | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Perrserker | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Mauzinger | Da mauzen, il miagolio del gatto, e Wikinger, vichingo. |
Thailandese | เนียคิง Niakhing | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 440