Thievul

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Thievul è un Pokémon di tipo Buio introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Thievul è un Pokémon per certi versi molto simile ad una volpe ormai adulta. Come Nickit, possiede un pelo color ruggine, anche se sono presenti molti elementi di colore nero rispetto a questi ultimi: ad esempio, Thievul sviluppa una macchia color nero sulla zona del dorso e la maschera che si trova sul suo volto si allunga e finisce con due ciuffi alle estremità, per non parlare dei suoi baffi simili a quelli dello stereotipo del ladro; invece mantiene gli stivaletti, le orecchie e la parte finale della coda come la sua pre-evoluzione, anche se quest'ultima è molto più lunga e di grandezza uguale, sia alla sua attaccatura sia all'estremità. Inoltre sembra che la sua pancia bianca diventi più folta verso la zona del petto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È in grado di "marcare" le prede più interessanti per seguirle, sfruttando il loro odore; una volta rintracciate aspetta un loro passo falso per rubare ciò che hanno, grazie alla sua agilità e ai suoi artigli.
Comportamento
È un Pokémon estremamente scaltro, che riesce a seguire la preda per impossessarsi dei suoi beni; è accorto e mai impulsivo, aspetta sempre il momento giusto. Ha un'avversione naturale per i Boltund.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 58
|
|||
Difesa | 58
|
|||
Att. Sp. | 87
|
|||
Dif. Sp. | 92
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Furto | 60 | 100% | 25 | |||
Inizio | Picchiaduro | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
Evoluzione | Furto | 60 | 100% | 25 | |||
12 | Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | |||
16 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
22 | Congiura | — | —% | 20 | |||
28 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
34 | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | |||
40 | Spazzasberla | 25 | 85% | 10 | |||
46 | Ripicca | 95 | 100% | 15 | |||
52 | Monito | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Thievul ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Thievul.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Thievul.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Spazzasberla | 25 | 85% | 10 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Thievul.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Thievul.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AnticipoSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | AttaccaliteSpSc | — | 100% | 15 | ||
✔ | GridodilottaSpSc | — | —% | 40 | ||
✔ | PrivazioneSpSc | 65 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Thievul in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Thievul solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Thievul.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Thievul.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Thievul può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Thievul non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Thievul.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Thievul.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Thievul/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Trio Thievul
Questi Thievul sono gli amici del Cinderace di Goh. Si evolvono da Nickit in Un piccolo ristoro aspettando la finale!.
Altri
Apparizioni minori
Thievul debutta in I segreti della giungla.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP127
|
Soggetto: Thievul
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Thievul, Pokémon Volpe. Tipo Buio. Thievul usa il corpo flessibile e le unghie affilate per rubare cibo. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Thievul debutta in Zap!! A Rising Beam of Light come uno dei Pokémon di una Recluta Team Yell.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Thievul e Nickit condividono la loro categoria con Vulpix, Ninetales, Fennekin, Braixen e Delphox. Tutti e sette sono conosciuti come Pokémon Volpe.
Origine
Thievul potrebbe essere basato su una volpe rossa. I dettagli sul muso e i baffi sembrano rappresentare lo stereotipo dei ladri e degli scassinatori o il tropo del ladro gentiluomo
. Le zampe anteriori ricordano i guanti che indossano solitamente i ladri e gli scassinatori. La correlazione con Boltund potrebbe essere un riferimento alla caccia alla volpe
, dove una volpe veniva cacciata da un English Foxhound
su cui Boltund sembra appunto essere basato.
Origine del nome
Thievul potrebbe essere una combinazione di thief, ladro, evil, malvagio, e vulpine, di volpe.
Foxly potrebbe essere una combinazione di fox, volpe, e sly, scaltro.
In altre lingue
Mandarino | 狐大盜 / 狐大盗 Húdàdào 猾大狐 Huádàhú |
Da 狐 hú, volpe, 大 dà, grande, e 大盜 dàdào, ladro. Da 狡猾 jiǎohuá, astuto, 大 dà, grande, e 狐 hú, volpe. |
Cantonese | 狐大盜 Wùhdaaihdouh | Da 狐 wùh, volpe, 大 daaih, grande, e 大盜 daaihdouh, ladro. |
Coreano | 폭슬라이 Pokseullai | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Roublenard | Da roublard, astuto, e renard, volpe. |
Giapponese | フォクスライ Foxly | Da fox, volpe, e sly, scaltro. |
Inglese | Thievul | Da thief, ladro, evil, malvagio, e vulpine, di volpe. |
Italiano | Thievul | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Thievul | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Gaunux | Da Gauner, truffatore, e Fuchs, volpe. |
Thailandese | ฟ็อกสไล Foksalai | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 455