Boltund

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Boltund è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Boltund si presenta come un Pokémon simile ad un canide, molto slanciato e agile. La sua pancia diventa nera, se non fosse per le zampe anteriori che diventano bianche e quelle posteriori giallo sabbia: a dividere i colori con il pelo nero ci sono delle strisce giallo fluo, presenti anche sugli occhi e sul muso; la coda, che è sottile e seghettata come una saetta, è dello stesso colore. Il pelo nero invece si trova sulle orecchie e finisce in due ciuffi vicino la coda, per poi essere interrotto da del pelo giallo sabbia che attraversa tutto il dorso del Pokémon. fino ad arrivare alla fronte e alle orecchie. Il suo muso è allungato e presenta un naso nero e triangolare, con occhi verdi e gialli con pupille romboidali; il volto è bianco. Questo colore si estende oltre, fino alla zona del petto dove sfuma per lasciare il posto al giallo sabbia. Boltund mostra spesso un'espressione felice ed energica, a volte anche giocherellona.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Corre insaziabilmente: è avvantaggiato dal trasferimento di elettricità sulle sue zampe, rendendole veloci e resistenti, tanto da permettergli di correre continuamente per diversi giorni; sfiora facilmente i 90 km/h.
Comportamento
Ha un'indole energica e mai intenta a riposarsi; può restare a correre per moltissimo tempo, senza avvertire nessun sintomo di fatica.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 69
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 121
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | |||
Inizio | Elettrocontagio | — | —% | 20 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
15 | Boato | — | —% | 20 | |||
20 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
28 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
34 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
41 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
48 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | |||
55 | Carineria | 90 | 90% | 10 | |||
62 | Campo Elettrico | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Boltund ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Boltund.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Boltund.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Focalenergia | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Granfisico | — | —% | 20 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Psicozanna | 85 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Boltund.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Boltund.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | GridodilottaSpSc | — | —% | 40 | ||
✔ | NitrocaricaSpSc | 50 | 100% | 20 | ||
✔ | ScaricaSpSc | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | SdoppiatoreSpSc | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Boltund in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Boltund solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Boltund.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Boltund.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Boltund può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Boltund non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Boltund.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Boltund.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Boltund/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Boltund fa il suo debutto in I segreti della giungla.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Boltund potrebbe essere basato su un greyhound e su un English Foxhound
. La correlazione con Thievul potrebbe essere un riferimento alla caccia alla volpe
, dove una volpe veniva cacciata da un English Foxhound.
Origine del nome
Boltund potrebbe essere una combinazione di bolt, fulmine, e hund, cane in tedesco, o hound, segugio.
Pulsewan potrebbe essere una combinazione di pulse, pulsazione, ワンワン wanwan, onomatopea per il latrato. Potrebbe essere un riferimento a Pulseman, un videogioco sviluppato da GAME FREAK.
In altre lingue
Mandarino | 逐電犬 / 逐电犬 Zhúdiànquǎn | Da 追風逐電 / 追风逐电 zhuīfēng-zhúdiàn, letteralmente "inseguire il vento e perseguire i fulmini", e 犬 quǎn, cane. |
Cantonese | 逐電犬 Juhkdihnhyún | Da 追風逐電 jēuifūng-juhkdihn, letteralmente "inseguire il vento e perseguire i fulmini", e 犬 hyún, cane. |
Coreano | 펄스멍 Pulsemeong | Da pulse, pulsazione, e 멍멍 meongmeong, onomatopea per il latrato. |
Francese | Fulgudog | Da fulgur, fulmine in latino, e dog, cane. |
Giapponese | パルスワン Pulsewan | Da pulse, pulsazione, ワンワン wanwan, onomatopea per il latrato. |
Inglese | Boltund | Da bolt, fulmine, e Hund, cane in tedesco, o hound, segugio. |
Italiano | Boltund | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Boltund | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Bellektro | Da bellen, abbaiare, e elektro-, elettro-. |
Thailandese | พัลส์วัน Phanwan | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490