Yamper

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Yamper è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Yamper è un Pokémon quadrupede simile ad un corgi. Il pelo è prevalentemente beige, la pancia, invece, è bianca come le corte zampe che terminano in tre dita l'una. All'altezza del collo presenta un collare molto gonfio di colore giallo elettrico, soprattutto sotto il muso: questo è bianco con un naso giallo triangolare e una bocca larga e stretta da cui esce una lingua rossa e penzolante. Gli occhi sono di colore verde lime e giallo fluo, con delle pupille bianche e romboidali: attorno ad essi si sviluppa una chiazza circolare di pelo giallo, seguita poi da del pelo beige che arriva fino alle orecchie leggermente appuntite, che sono dello stesso colore degli occhi. Presenta inoltre una coda gialla a forma di saetta, attorno alla quale c'è una chiazza anch'essa gialla e a forma di cuore, cerchiata di verde chiaro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Yamper è dotato di un organo che genera elettricità e che si attiva quando corre. Tuttavia questo Pokémon non è in grado di immagazzinare l'elettricità che produce, per questo lo si vede spesso scorrazzare circondato da scintille scoppiettanti. Yamper ha l'abilità Raccattapalle, una novità introdotta in questi giochi, che si attiva quando lanci una Poké Ball a un Pokémon selvatico ma la cattura fallisce. Se Yamper non ha uno strumento con sé, raccoglierà la Poké Ball del primo tentativo di cattura fallito, indipendentemente dal tipo di Poké Ball lanciata.[1]
Comportamento
Yamper tende a lasciarsi attrarre da qualsiasi cosa si muova velocemente. Può inseguire persone e Pokémon, o persino lanciarsi alla carica dietro ai veicoli. Ha un'indole amichevole e aperta, tanto da aiutare gli uomini nei pascoli in cambio di vivande.[1]
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 59
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 26
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
5 | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | |||
10 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
15 | Boato | — | —% | 20 | |||
20 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
26 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
30 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
35 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
40 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | |||
45 | Carineria | 90 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Yamper ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | GridodilottaSpSc | — | —% | 40 | ||
✔ | NitrocaricaSpSc | 50 | 100% | 20 | ||
✔ | ScaricaSpSc | 80 | 100% | 15 | ||
✔ | SdoppiatoreSpSc | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Yamper in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Yamper solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Yamper può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Yamper non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Yamper.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Yamper.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Yamper/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Yamper di Cloe
Lo Yamper di Cloe debutta in Nuove leggende e nuovi amici!. Anche se tecnicamente è l'animale domestico della famiglia Cerasa, sembra riconoscere Cloe come sua proprietaria.
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Uno Yamper compare in Compagni, dove insegue e attacca il Wooloo di Hop quando scambia il suo tentativo di emulare Charizard come un atto di aggressione.
Lo Yamper di Sonia compare in Pomeriggio tra le onde. Ricompare in Al chiaro di luna, in Il cielo e in Stelle a raccolta.
Nel video musicale GOTCHA!
Uno Yamper compare in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Lo Yamper di Sonia compare in PASS06.
In Pokémon Journeys
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Yamper condivide la sua categoria con Growlithe, Lillipup, Rockruff e Fidough. Tutti e cinque sono conosciuti come Pokémon Cagnolino.
- Yamper è stato rivelato l'11 giugno 2019 come Pokémon presente nella demo giocabile di Pokémon Spada e Scudo presso l'E3 2019
.[2][3] È stato in seguito annunciato ufficialmente l'8 luglio 2019 in un trailer nel canale YouTube ufficiale di Pokémon.[4]
Origine
Yamper potrebbe essere basato su un Welsh Corgi, una razza di cane famosa per essere l'attuale animale domestico della regina del Regno Unito
, il Paese su cui si basa la regione di Galar.
Origine del nome
Yamper potrebbe essere una combinazione di yap, guaire, ampere e scamper, correre via.
Wanpachi potrebbe essere una combinazione di ワンワン wanwan, onomatopea per il latrato, e da パチパチ pachipachi, l'onomatopea dello scoppiettio.
In altre lingue
Mandarino | 來電汪 / 来电汪 Láidiànwāng | Da 來 / 来 lái, venire, 電 / 电 diàn, elettricità e 汪汪 wāngwāng, onomatopea per il latrato. |
Cantonese | 來電汪 Lòihdihnwōng | Da 來 lòih, venire, 電 dihn, elettricità e 汪汪 wōngwōng, onomatopea per il latrato. |
Coreano | 멍파치 Meongpachi | Da 멍멍 meongmeong, onomatopea per il latrato, e una parziale traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Voltoutou | Da volt e toutou, cane piccolo o morbido. |
Giapponese | ワンパチ Wanpachi | Da ワンワン wanwan, onomatopea per il latrato, e da パチパチ pachipachi, l'onomatopea dello scoppiettio. |
Inglese | Yamper | Da yap, guaire, ampere e scamper, correre via. |
Italiano | Yamper | Uguale al nome inglese. |
Russo | Ямпер Yamper | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Yamper | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Voldi | Da Volt. |
Thailandese | วันปาจิ Wanpachi | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 Yamper | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Il tweet dell'utente @SebPro101 che ha rivelato il Pokémon | Twitter[Inglese]
- ↑ New Pokemon Yamper, Electric, and Impidimp, Dark/Fairy, Revealed! | PokéBeach.com[Inglese]
- ↑ Con l'arrivo del Gigamax cambiano le carte in tavola in Pokémon Spada e Pokémon Scudo! ⚔️🛡️ | YouTube
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 270