Blissey

Blissey è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Chansey quando ha un alto affetto e aumenta di livello. È l'evoluzione finale di Happiny.
Biologia
Fisionomia
Blissey ha un grande corpo dalla forma che ricorda un grosso uovo, metà rosa e metà bianco. Le escrescenze simili a capelli che aveva sotto forma di Chansey sono ora attorcigliate sulla testa. Ha delle appendici bianche, simili ad ali, vicino alle braccia. Sembra aver perso la coda che aveva sotto forma di Chansey. Come tutte le sue pre-evoluzioni, anche Blissey ha una sacca sull'addome in cui porta un uovo.
Differenze tra i sessi
Blissey è esclusivamente femmina.
Abilità speciali
Si dice che chiunque assaggi un morso dell'uovo di Blissey diventi caritatevole e simpatico a tutti.
Blissey e la sua forma pre-evoluta, Chansey, sono gli unici Pokémon noti che imparano Covauova tramite livello. Tuttavia, anche Mew poteva imparare questa mossa tramite MT nella Prima generazione. Dalla Terza generazione, anche le famiglie evolutive di Clefairy e Togepi possono imparare questa mossa tramite MT. Covauova può in oltre essere appresa da Smeargle tramite Schizzo.
Comportamento
Blissey è un Pokémon estremamente compassionevole per natura. Se vede un Pokémon ammalato, cercherà immediatamente di riportarlo in salute con le sue cure. Si dice che la sua pelliccia sia un catalizzatore di emozioni e che gli permetta di sentire tristezza nel caso sia vicino a Pokémon impegnati in lotte o di trasmettere felicità all'uovo che tiene nella sacca sul ventre.
Habitat
I Blissey si trovano sovente nei Centri Pokémon, mentre assistono l' Infermiera Joy.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Blissey di Infermiera Joy
Blissey è il Pokémon di alcune Infermiere Joy. La prima fa il suo debutto in Vecchie conoscenze.
Blissey di Brock
Brock possiede un'esemplare di Blissey che si è evoluta dalla sua Chansey prima di Le cronache di Arceus (Parte 2).
Apparizioni minori
In I trucchi del mestiere, una Blissey appare alla Fiera del Baratto di Pokémon a Palmpona.
Una Blissey appare in Blackout.
Una Blissey compare in una fantasia in Prima cattura ad Alola, in puro stile Ash!.
In Non ci daresti un Cerchio Z?, un Gengar insegue una Blissey e ruba il suo uovo.
Una Blissey appare in un flashback in Lotta alla creatura vorace!, di proprietà degli Ultraranger. Lei ed i suoi compagni Pokémon tentano di affrontare un Guzzlord che sta seminando il caos all'Ultra Rovina, ma viene sconfitta.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP129
|
Soggetto: Blissey
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Blissey, il Pokémon della Felicità. È un Pokémon buono che ama aiutare gli altri. Blissey è la forma evoluta di Chansey. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM004
|
Soggetto: Blissey
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Blissey, Pokémon Felicità. Tipo Normale. Quando, grazie alla sua pelliccia, percepisce la tristezza degli altri, Blissey accorre e condivide il suo Fortunuovo, che dona un sorriso a tutti. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Blissey (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 255
|
|||
Attacco | 10
|
|||
Difesa | 10
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 135
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | ||
Inizio | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
4 | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
8 | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
12 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
16 | Canto | — | 55% | 15 | ||
20 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
24 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
28 | Curapulsar | — | —% | 10 | ||
32 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
36 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
40 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
44 | Covauova | — | —% | 10 | ||
48 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
52 | Curardore | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Blissey ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blissey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blissey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blissey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blissey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Gravità | — | —% | 5 | ||
Movimento Sismico | — | 100% | 20 | ||
Regalino | — | 90% | 15 | ||
Rintoccasana | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Blissey solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blissey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blissey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Blissey può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Blissey non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blissey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blissey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blissey.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blissey.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Blissey/Immagini
Curiosità
- Blissey ed Eternatus Dynamax Infinito possiedono la statistica PS base più alta fra tutti i Pokémon, ben 255.
- Blissey ha i valori di Attacco e Difesa di base più bassi tra i Pokémon completamente evoluti e, in entrambi i casi, ha il secondo valore più basso in assoluto (nel caso dell’Attacco, alla pari con Magikarp e Shuckle).
- In effetti, solo le sue pre-evoluzioni Happiny e Chansey hanno valori base di Attacco e Difesa inferiori (5 in entrambi i casi).
- Blissey ha la Difesa Speciale di base più alta tra i Pokémon di tipo Normale.
- Blissey condivide la sua categoria con Togetic. Sono entrambi noti come Pokémon Felicità.
- Blissey fornisce un’esperienza base di 608, più di qualsiasi altro Pokémon.
- È anche l’unico Pokémon il cui valore dell’esperienza ceduta è maggiore della somma delle statistiche totali.
Origine
Potrebbe essere basata su un'infermiera, in l’articolare condivide in parte il design con l'Infermiera Joy dell'anime, sia nei vestiti che nei capelli. La sua abitudine di trasportare uova nel marsupio che ha sulla pancia potrebbe essere ispirata ai marsupiali. Blissey potrebbe anche essere basato in generale sul concetto di femminilità, maternità e prosperità.
Origine del nome
Il nome di Blissey deriva dalla parola bliss (beatitudine), analogamente alla sua forma baby Happiny che deriva da happy, felice. Ha in oltre la stessa desinenza finale, -sey, della sua pre-evoluzione Chansey. Il nome originale giapponese Happinas potrebbe essere una combinazione di happiness, felicità, e nurse, infermiera, o semplicemente una contrazione della parola happiness. "Nasu" significa anche melanzana in giapponese, il che potrebbe anche far pensare ad un gioco di parole basato sulla forma fisica di questa linea evolutiva o della sua attinenza con le uova.
In altre lingue
Mandarino | 幸福蛋 Xìngfúdàn | Letteralmente "uovo beato". |
Coreano | 해피나스 Haepinaseu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Leuphorie | Da l'oeuf e euphorie. |
Giapponese | ハピナス Happinas | Dall'inglese happiness e nurse e da 茄子 nasu, per la sua forma ad uovo. |
Inglese | Blissey | Da bliss e dal suffisso "-sey" preso dalla preevoluzione Chansey. Questo suffisso risulta da una combinazione della parte finale di chance e chancy, il corrispondente aggettivo (entrambi esprimono la sua rarità e le basse probabilità di una cattura di successo). |
Spagnolo | Blissey | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Heiteira | Da heiter, ei e rar. Condivide la parte finale "-eira" con tutta la linea evolutiva tedesca. |