Aipom


Aipom è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Ambipom per livello dopo aver appreso la mossa Doppiosmash.
Biologia
Fisionomia
Aipom ha le sembianze di una scimmia colore viola, con due grandi orecchie e con un ciuffo di pelo sul capo. I piedi, la pancia, il viso e l'interno delle orecchie sono di colore giallo. La terminazione della coda è una mano con tre dita, anch'essa gialla.
Differenze tra i sessi
La femmina ha il ciuffo più alto rispetto a quello del maschio.
Abilità speciali
Molto agile, evita gli attacchi nemici con salti ed acrobazie.
Comportamento
Aipom è un Pokémon molto vivace e dispettoso e la sua passione, oltre al cibo, sono gli scherzi di cattivo gusto.
Habitat
Vive nei boschi e nelle foreste dove c'è una grande quantità di alberi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È onnivoro e va pazzo per la frutta e le bacche. Apprezza il miele e se riesci si nutre anche di carne.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
4 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
8 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
11 | Staffetta | — | —% | 40 | ||
15 | Solletico | — | 100% | 20 | ||
18 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
22 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
25 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
29 | Agilità | — | —% | 30 | ||
32 | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
36 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
39 | Congiura | — | —% | 20 | ||
43 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aipom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Aipom può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
Supplica | 60 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aipom solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aipom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aipom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Aipom/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Aipom di Ash/Lucinda
In Il furto delle bacche, un Aipom ruba il cappello di Ash. Dopo averlo finalmente restituito, inizia a seguire Ash ed i suoi amici. Dopo aver fatto un tentativo fallito in Le fila si assottigliano, Ash cattura Aipom in Lo scontro con drew. In Scambio di Pokémon!, Ash la scambia con Lucinda per Buizel perché Aipom ama gareggiare nelle Gare Pokémon mentre Buizel è più interessato alle lotte in Palestra. Aipom si evolve in Ambipom in Viaggio nell'Unown mentre affronta un'orda aggressiva di Unown.
Altri
Aipom debutta in Una fonte di guai, dove combina molti disastri.
Nel film Pokémon Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown, Aipom è il Pokémon principale di Lisa, spesso visto sulla sua spalla.
In Dilemma Delibird, un Aipom scappa con uno dei regali mancanti di Delibird. Tuttavia, alla fine lo restituisce.
In La maga, Lily riceve una lacrima da un Aipom che aveva bisogno per completare un incantesimo.
Apparizioni minori
Un Aipom che vive nella foresta appare in Pikachu e la banda musicale Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA051
|
Soggetto: Aipom
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Aipom, il Pokémon Lungacoda. La sua lunga coda gli permette di arrampicarsi e di appendersi ai rami. Aipom vive sugli alberi. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Aibo
Oro possiede un Aipom chiamato Aibo che compare la prima volta in VS Murkrow, come uno dei Pokémon con cui è cresciuto nella casa di Borgo Foglianova. Non essendo molto forte, è stato usato principalmente in situazioni che richiedevano la sua destrezza o per distrarre gli avversari con Doppioteam. Nella lotta contro Maschera di Ghiaccio, ha dimostrato di essere valido, passando a Sudo il potenziamento di Velocità dovuto ad Agilità per bloccare il nemico. È anche molto bravo ad ingannare gli altri, o ad usare l'equipaggiamento di Oro per mandare diversi Pokémon insieme, come mostrato quando ha fatto ruotare la stecca da biliardo del ragazzo per potenziare l'attacco Fuocobomba di Raudo.
Nell'Arco HeartGold & SoulSilver, si evolve in un Ambipom in VS Parasect.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Aipom e Zigzagoon sono gli unici Pokémon con l'abilità Raccolta che mantengono quest'abilità dopo l'evoluzione.
- Lem utilizza un gadget basato sulla coda di Aipom, chiamato Braccio Aipom.
Origine
Aipom sembra essere ispirato ad un platirrino, più specificamente ad una scimmia cappuccina
, animali dotati di una coda prensile
(en) che sarebbe stata altamente esaggerata nel Pokémon. Aipom condivide il suo grande sorruso con un giocattolo di scimmia con piatti
(en). Potrebbe anche trovare riferimente nell'ahuizotl
della mitologia azteca
, una creatura con mani di scimmia e una quinta mano umana sulla coda.
Origine del nome
Aipom potrebbe derivare da ape, scimmia antropomorfa, e palm, palmo.
In altre lingue
Mandarino | 長尾怪手 Chángwěiguàishǒu | Letteralmente "lunga coda, strana mano". |
Coreano | 에이팜 Eipam | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Capumain | Da capucin e main. |
Giapponese | エイパム Eipam | L'origine del nome è uguale a quella inglese anche se il nome è diverso. |
Inglese | Aipom | Da ape e palm. Potrebbe anche derivare da pom-pom, pompon |
Italiano | Aipom | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Aipom | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Griffel | Da griff e affe. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 360
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono conoscendo particolari mosse
- Pokémon che si evolvono con Doppiosmash
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum