Musharna


Musharna è un Pokémon di tipo Psico introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Munna quando esposto ad una Pietralunare.
Biologia
Fisionomia
Musharna ha l'aspetto di un tapiro. È di colore viola con la testa rosa e le guance rosa scuro. Alla base delle zampe è di colore rosa chiaro, e dalla fronte esce il Fumonirico che caratterizza la sua linea evolutiva.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può mangiare i sogni di umani e Pokémon. Nella serie animata gli viene attribuita l'esplosione avvenuta nel Cantiere dei Sogni.
Comportamento
Musharna dorme e sogna costantemente. Può diventare scorbutico se viene svegliato.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si ciba di sogni per tramutarli in energia. Dalla sua testa esce un fumo su cui compaiono i sogni di persone e Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Cantiere dei SogniVe (sotterranei, sempre con Telepatia)
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 116
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 107
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 29
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Calmamente | — | —% | 20 | |||
Inizio | Campo Psichico | — | —% | 10 | |||
Inizio | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
Inizio | Divinazione | 120 | 100% | 10 | |||
Inizio | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | |||
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
Inizio | Lucelunare | — | —% | 5 | |||
Inizio | Magivelo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | |||
Inizio | Mirabilzona | — | —% | 10 | |||
Inizio | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
Inizio | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Musharna ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Musharna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Musharna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Musharna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Musharna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Musharna in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Musharna solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Musharna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Musharna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Nebbioscoppio | 100 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Musharna può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Musharna non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Musharna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Musharna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Musharna.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Musharna.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Musharna/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB006
|
Soggetto: Musharna
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Musharna, il Pokémon Dormiveglia. Evoluzione di Munna. Emana una nebbia che ha la forma di cose presenti nel sogno che ha divorato. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Musharna è l'unico Pokémon con la somma delle statistiche base uguale a 487.
- Musharna condivide la categoria con Komala. Sono entrambi conosciuti come Pokémon Dormiveglia.
Origine
Musharna è probabilmente basato sul koro, un bruciatore d'incenso tipico giapponese. I koro, come i salvadanai, possono avere la forma di un porcellino, oppure essere decorati in svariati modi fra i quali ricorrono i motivi floreali. Si ispira inoltre al Baku, una creatura mitologica simile a un tapiro che divora gli incubi allontanando il male. Ha una curiosa somiglianza ad un feto
.
Origine del nome
Musharna è una combinazione dei temini giapponesi ムシャムシャ mushamusha (onomatopea del mangiare, poiché Musharna mangia i sogni), 夢 mu (sogno) e l'inglese moon (luna) e il corrispettivo latino o italiano luna.
In altre lingue
Mandarino | 夢夢蝕 Mèngmèngshí | Da 食夢 shímèng e 蝕 shí. |
Coreano | 몽얌나 Mong-yamna | Da 몽 mong o dall'inglese moon, dall'interiezione 얌 yam e dal latino o italiano luna. |
Francese | Musharna | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ムシャーナ Musharna | Da ムシャムシャ mushamusha (onomatopea del mangiare, poiché Musharna mangia i sogni), 夢 mu, sogno, l'inglese moon, luna, e il corrispettivo latino o italiano luna. |
Inglese | Musharna | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Musharna | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Somnivora | Dal latino somnium e vorare. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 487