Primarina

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Primarina è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Folletto introdotto in settima generazione.
Si evolve da Brionne a partire dal livello 34. È l'evoluzione finale di Popplio.
Biologia
Fisionomia
Primarina è un Pokémon simile ad una sirena. Il suo corpo è principalmente bianco con le zampe anteriori che si dividono in tre dita. Sulle spalle presenta una membrana azzurra che sembra simile ad un colletto. Il muso è allungato e termina con un naso tondo e rosa. Gli occhi sono blu e hanno delle ciglia bianche. Ai lati della testa ci sono due stelle rosa, mentre in cima ad essa dietro ad una fila di perle, da una membrana azzurra si dipana una lunga coda di capelli verde acqua, raccolta da altri due cerchi di perle. La lunga coda blu inizia e termina con due membrane azzurre, mentre in fondo ad essa ci sono due pinne bianche.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Questo Pokémon rilascia attorno a sé palloncini d'acqua che controlla con le onde sonore della sua voce. Per questo motivo, il minimo danno alle corde vocali potrebbe diventare un grande problema. Detesta gli ambienti aridi e le lotte in successione che richiedono un uso prolungato della voce. La luce della luna, scintillando sulla superficie dei suoi palloncini, crea un'atmosfera magica.
Primarina dispone anche di una mossa esclusiva, Canto Effimero[1] e di una mossa Z esclusiva, Sinfonia del Mare.
Comportamento
Le sue melodie hanno molte varianti e ognuna condiziona il movimento dei palloncini. Quando vive in gruppo, apprende le melodie dai suoi simili e queste musiche finiscono per diventare un segno distintivo delle varie colonie[1].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 74
|
|||
Difesa | 74
|
|||
Att. Sp. | 126
|
|||
Dif. Sp. | 116
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Canto Effimero | 90 | 100% | 10 | ||
9 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
12 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
15 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
20 | Canto | — | 55% | 15 | ||
25 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
37 | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
44 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
51 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
58 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Primarina ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primarina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primarina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Primarina può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primarina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primarina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquanello | — | —% | 20 | ||
Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Primarina solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primarina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primarina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Primarina.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Primarina.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Primarina/Immagini
Nell'animazione
Primarina di Suiren
Suiren possiede un Primarina che si è evoluto da Brionne in Un salvataggio leggendario!.
Apparizioni principali
Iolana possiede un Primarina, il quale si è evoluto dal suo Brionne. Il Pokémon debutta in Alla ricerca dell'evoluzione!.
Apparizioni minori
Un esemplare di Primarina fa una breve apparizione in Bruciare le tappe!, dove partecipa ad un incontro nello Stadio Royale insieme alla sua Allenatrice. Lo stesso Primarina ricompare in Una giovane fiamma si accende!, sempre all'interno dello stadio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL106
|
Soggetto: Primarina
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Primarina, Pokémon Solista. Tipo Acqua e Folletto. Controlla i suoi palloncini d'acqua intonando melodie tramandate di generazione in generazione. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Primarina ha la più alta statistica base di Attacco Speciale, Difesa Speciale e la statistica base singola più alta di tutti i Pokémon iniziali completamente evoluti.
Origine
Primarina potrebbe essere ispirato ad un leone marino e alle sirene
o anche alle sirene nella mitologia greca
.
Origine del nome
Primarina potrebbe essere una combinazione di prima donna, marine, marino e ballerina.
Ashirēnu potrebbe essere una combinazione di 海驢 ashika, leone marino, e sirène, sirena in francese.
In altre lingue
Mandarino | 西獅海壬 / 西狮海壬 Xīshīhǎirén | Da 西施 Xī Shī, una delle quattro bellezze |
Cantonese | 西獅海壬 Sāisīhóiyàhm | Da 西施 Sāi Sī, una delle quattro bellezze |
Coreano | 누리레느 Nurireneu | Da 온눌 onnul, otaria orsina, e sirène, sirena in francese. |
Francese | Oratoria | Da orator, oratore, otarie, leone marino, e aria. |
Giapponese | アシレーヌ Ashirēnu | Da 海驢 ashika, leone marino, e sirène, sirena in francese. |
Inglese | Primarina | Da prima donna, marine, marino e ballerina. |
Italiano | Primarina | Uguale al nome inglese. |
Russo | Примарина Primarina | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Primarina | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Primarene | Da Primadonna, prima donna, e Sirene, sirena. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530