Brionne

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Brionne è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in settima generazione.
Si evolve da Popplio a partire dal livello 17 e successivamente in Primarina a partire dal livello 34.
Biologia
Fisionomia
Brionne è un Pokémon simile ad una foca. Il suo corpo è prevalentemente azzurro, con le estremità bianche. La coda si divide in due pinne, che presentano la punta bianca. Questa caratteristica è condivisa con le due zampe, che hanno tre dita. Intorno alla parte centrale del corpo sono visibili tre membrane simili ad un tutù, le due esterne bianche e quella centrale azzurro chiaro. Il muso è tondo e termina con una punta bianca su cui poggia il naso tondo rosa. Gli occhi sono neri con iride rosa e hanno due ciglia nere. Le orecchie sono costituite da tre palline, la prima del colore del corpo, la seconda azzurro chiaro e l'ultima bianca.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Durante la lotta, prima confonde il nemico danzando e poi lo bersaglia di palloncini esplosivi che crea a ritmo di danza[1].
Comportamento
Questo Pokémon impara a danzare imitando i membri della sua colonia e a volte anche gli esseri umani, impegnandosi a fondo fino a che non ha appreso alla perfezione ogni passo.
È in grado di danzare in perfetta sincronia anche con qualcuno che ha appena incontrato. A volte è possibile scorgere gruppi di Brionne danzare in perfetta armonia al chiaro di luna.
Si mostra sempre allegro e positivo, e anche quando è triste non lo lascia trapelare. Si dice che si lasci vedere giù di corda solo dai Pokémon o dagli Allenatori in cui ha piena fiducia[1].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 69
|
|||
Difesa | 69
|
|||
Att. Sp. | 91
|
|||
Dif. Sp. | 81
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
9 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
12 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
15 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
20 | Canto | — | 55% | 15 | ||
25 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
35 | Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
40 | Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
45 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
50 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Brionne ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brionne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brionne.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vortighiaccio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Virata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Triplo Axel | 20 | 90% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Brionne può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brionne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brionne.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquanello | — | —% | 20 | ||
Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Brionne solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brionne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brionne.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Brionne.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Brionne.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Brionne/Immagini
Nell'animazione
Brionne di Suiren
Suiren possiede un Brionne che si è evoluto da Popplio in Alla ricerca dell'evoluzione!. Si evolve in Primarina in Un salvataggio leggendario!.
Apparizioni principali
Brionne fa il suo debutto in Brionne, bolle e bellicosità!, come Pokémon di Iolana.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL040
|
Soggetto: Brionne
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Brionne, Pokémon Pop Star. Tipo Acqua. Può creare palloncini di diversi colori ed esegue una danza per sollevare il morale del suo Allenatore quando è giù di corda. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Nella lotta ad Ohana in Pokémon Sole e Luna e Ultrasole e Ultraluna, se il giocatore avrà scelto Rowlet, Hau manderà in campo un Brionne di livello 16 anche se Popplio si evolve solo al livello 17.
Origine
Brionne sembra basato su un Leone marino, su una Ballerina
, su un Pagliaccio
o sullo stereotipo di una Popstar, da cui prende il nome della specie.
Origine del nome
Brionne potrebbe derivare da brio (vivacità di stile o performance), sea lion (leone marino), brine (salamoia) e undine, (un tipo di ninfa o sirena acquatica).
Oshamari potrebbe essere una combinazione di オシャレ oshare (alla moda), おしゃま oshama (ragazza precoce), 鞠 mari (palla) e marine (marino).
In altre lingue
Mandarino | 花漾海獅 / 花漾海狮 Huāyànghǎishī | Da 花樣 / 花样 huāyàng, fantasia, 漾 yàng, ondeggiare, e 海獅 / 海狮 hǎishī, leone marino. |
Cantonese | 花漾海獅 Fāyeuhnghóisī | Da 花樣 fāyeuhng, fantasia, 漾 yeuhng, ondeggiare, e 海獅 hóisī, leone marino. |
Coreano | 키요공 Kiyogong | Da 공 gong, palla. |
Francese | Otarlette | Da otarie, leone marino, e starlette, stellina. |
Giapponese | オシャマリ Osyamari | Da オシャレ oshare, alla moda, おしゃま oshama, ragazza precoce, 鞠 mari, palla, e marine, marino. |
Inglese | Brionne | Da brio, vivacità o stile nelle performance, e undine, sirena. |
Italiano | Brionne | Uguale al nome inglese. |
Russo | Бриан Brian | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Brionne | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Marikeck | Da marine, marino, e keck, insolente. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 420