Haxorus


Haxorus è un Pokémon di tipo Drago introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Fraxure a partire dal livello 48. È l'evoluzione finale di Axew.
Biologia
Fisionomia
Haxorus è un Pokémon bipede con la corazza di colore giallo scuro che copre le spalle e la maggior parte della fronte, e la pelle nera ricopre il suo tronco, la punta della coda e le cosce; gli artigli invece sono di colore rosso. Ha una falce che esce dalla mascella sul lato superiore della bocca. Ha le braccia piuttosto piccole, con due tricipiti di forma ovale e bicipiti e gomiti di forma circolare. Ha le mani piccole e circolari. Le sue gambe sono formidabili e nei piedi ha degli artigli rossi molto forti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il corpo di Haxorus è interamente coperto da una resistente armatura. Le sue zanne sono indistruttibili e sono talmente affilate da poter tagliare una trave d'acciaio con facilità.
Comportamento
Gli Haxorus sono generalmente Pokémon gentili, ma sono molto territoriali e attaccano con ferocia chiunque cerchi di rovinare il loro nido.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 76
|
|||
Attacco | 147
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 97
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
9 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
15 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
18 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
21 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
24 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
27 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
30 | Vastoimpatto | 60 | 100% | 15 | ||
33 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
36 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
41 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
46 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
53 | Ghigliottina | — | —% | 5 | ||
60 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Haxorus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haxorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haxorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Haxorus può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haxorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haxorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Schermaglia | 90 | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Haxorus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haxorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haxorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Haxorus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Haxorus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Haxorus/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Haxorus di Iris
Iris possiede un Haxorus che si è evoluto da Axew prima e da Fraxure poi prima di Scontro tra draghi!.
Altri
L'Haxorus di Aristide compare per la prima volta in Iris e Excadrill contro l'Annientadraghi! e quindi in Aristide contro Iris: passato, presente e futuro!.
Apparizioni minori
Haxorus fa il suo debutto in L'energia dei sogni!, dove l'Axew di Iris sogna di trasformarsi fino allo stadio evolutivo finale.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB117
|
Soggetto: Haxorus
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Haxorus, Pokémon Mascellascia. È l'ultimo stadio evolutivo di Axew. Ha un carattere gentile. È protetto da una resistente armatura e le sue zanne sono indistruttibili. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP065
|
Soggetto: Haxorus
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Haxorus, Pokémon Mascellascia. Tipo Drago. Le enormi e robuste zanne di Haxorus possono tranciare perfino una spessa trave d'acciaio. |
In Pokémon Generazioni
Haxorus è il Pokémon utilizzato da Aristide in L'offensiva e Il mondo gelato.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Haxorus ha un ruolo in PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri: Il guardiano della Zona Lotta dopo Gothitelle nel Parco dei Desideri.
Curiosità
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2 è possibile trovare un Haxorus cromatico una volta completato il Pokédex Nazionale di quei giochi.
Origine
È basato su un dinosauro erbivoro, come confermato dallo stesso Ken Sugimori in un'intervista. Le sue zanne appaiono simili a quelle dello scutosauro
o agli zigomi sporgenti dei ceratopi
e si basano su un'ascia bipenne
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe essere una combinazione di hack (tagliare, fare a pezzi) e axe (scure) con la parte finale della parola greca σαῦρος sauros (lucertola, con riferimento ai dinosauri), con le ultime due vocali invertite.
In altre lingue
Mandarino | 雙斧戰龍 / 双斧战龙 Shuāngfǔzhànlóng | Da 雙 / 双 shuāng, doppio, 斧 fǔ, scure |
Cantonese | 雙斧戰龍 Sēungfújinlùhng | Da 雙 sēung, doppio, 斧 fú, scure, 戰 jin, lotta, e 龍 lùhng, drago; suffisso comunemente usato nei nomi di dinosauri. |
Coreano | 액스라이즈 Axrise | Da axe, inglese per scure, surprise, inglese per sorpresa, e rise, inglese per sorgere, alzarsi o accrescere. |
Francese | Tranchodon | Da trancher, tranciare, e -don, suffisso comunemente usato nei nomi di dinosauri che deriva dal termine greco antico ὀδούς odous, dente. |
Giapponese | オノノクス Ononokus | Da 斧 ono, scure, 戦く ononoku, rabbrividire, e probabilmente -onychus, suffisso comunemente usato nei nomi di dinosauri che deriva dal termine greco antico per artiglio. |
Hindi | कुल्ड्राडर Kuldradar | Da कुल्हाड़ी kulhāṛī / kulhāḍī, scure, dragon, inglese per drago, e डर ḍar, paura. |
Inglese | Haxorus | Da hack, tagliare con l'accetta, axe, scure, e -saurus, suffisso comunemente usato nei nomi di dinosauri che deriva dal termine greco antico per lucertola. |
Italiano | Haxorus | Uguale al nome inglese. |
Russo | Хаксорус Khaksorus | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Haxorus | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Maxax | Da maximal, massimo, e axt, scure. |
Thailandese | โอโนโนคุส Ononokhut | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 540