GA030
Un'amica magnetica
Il raffreddore di Pikachu


(Coil fa un sogno su di un Topo Elettrico!?)
GA030 - #0030
In onda



18 luglio 2014
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
武上純希 Junki Takegami
Storyboard
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Assistente alla regia
小川浩司 Kōji Ogawa
Direttore animazione
山本郷 Sato Yamamoto
Altre risorse
Un'amica magnetica (Il raffreddore di Pikachu nel ridoppiaggio) è il trentesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 21 ottobre 1997, mentre in Italia l'11 febbraio 2000.
Sinossi
Un improvviso blackout lascia la città completamente al buio, Ash e amici si recano alla centrale elettrica dove trovano dei Magnemite e dei Grimer. Saranno questi Pokémon i responsabili della mancanza di luce in città?
Eventi
- Ash cattura Muk, ma lo manda subito dal Professor Oak per via della puzza da lui emanata.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Curiosità
- Questo episodio rivela che Pikachu ha ancora paura che Ash lo abbandoni.
- Questo è il primo episodio in cui si menzionano i problemi che hanno i Pokémon elettrici, in fatto di accumulo elettrico; tema largamente trattato in Una nuova compagna di viaggio.
- Questo è il primo episodio in cui un Pokémon asessuato si innamora di un Pokémon sessuato. La stessa cosa accade in Prendete il Phione, in cui un Phione si innamora del Buneary di Lucinda, circa 549 episodi dopo.
Errori
- In una scena di circa 6 minuti le orecchie di Pikachu sono molto più grandi del normale.
- Appena Muk entra nella sala di controllo, Brock urla "Un Muk adulto, e quello è il suo piccolo!", sebbene ci sia sempre lo stesso Muk.
- Quando Ash, Misty e Brock parlano all'Infermiera Joy e all'Agente Jenny alla fine della puntata, si vedono un Raticate e un Fearow che sono nettamente più piccoli del normale, sicché il primo è più minuto di Rattata, cioè la sua pre-evoluzione. Poi un Nidoran♀, che all'inizio era normale, nella scena successiva diventa piccolo, ma ciò è probabilmente dovuto alla prospettiva.
- Nonostante Magnemite sia un Pokémon asessuato, durante l'episodio ci si riferisce al Pokémon come se fosse di sesso femminile.
Modifiche
- Il fatto che l'aria pompata nelle tute di Jessie e James sia fresca e profumata non è presente nella versione originale.
- Nella versione modificata, il testo posto sopra la campanella per chiamare l'Infermiera Joy (ご用の方は押してね! Premere il pulsante per il servizio!) è stato rimosso.
- Il fatto che il Muk di Ash avesse un figlio non è presente nella versione originale.
- Quando Pikachu deve affrontare i Grimer, nella versione occidentale Ash gli ordina di usare Tuonoshock, mentre nell'originale gli ordina di usare Fulmine.
In altre lingue
Ceco | Zamilovaný Magnemite |
Mandarino | 小磁怪的電氣老鼠之夢 / 小磁怪的电气老鼠之梦 |
Coreano | 질퍽이 냄새는 그만 |
Ebraico | מגנמייט מתאהב Magnemite mit'ahev |
Finlandese | Kipinöivät Magnemitet |
Francese | Coup de foudre magnétique |
Giapponese | コイルはでんきネズミのユメをみるか!? Coil wa Denki Nezumi no yume o miruka!? |
Inglese | Sparks Fly for Magnemite |
Olandese | Vonkenregen van Magnemite |
Polacco | Elektryczny Magnemite |
Portoghese | Faíscas Voam pelo Magnemite |
Rumeno | Scânteile Zboară Pentru Magnemite |
Russo | Странное притяжение Магнемайта |
Spagnolo | Saltan chispas por Magnemite |
Spagnolo | ¡Hurra por Magnemite! |
Svedese | Den stinkande staden |
Tedesco | Drohende Gefahr |
Ungherese | Magnemite, a repülő mágnes |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon
- Episodi scritti da Junki Takegami
- Episodi con storyboard di Yoshitaka Fujimoto
- Episodi diretti da Kōji Ogawa
- Episodi animati da Sato Yamamoto