Lickilicky


Lickilicky è un Pokémon di tipo Normale introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Lickitung per livello dopo aver appreso la mossa Rotolamento.
Biologia
Fisionomia
Similmente alla sua pre-evoluzione, Lickilicky è molto grasso. Tuttavia, la sua pelle è decisamente molto più scura. La sua coda è piccola e corta, mentre la sua lingua è incredibilmente lunga. Sulla sua pancia vi sono tre linee gialle ed un motivo bianco simile ad un grosso bavaglio, facendolo assomigliare ad un enorme e rotondo neonato. Sulla sua testa vi è un'appendice arrotolata che ricorda un ricciolo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può sciogliere qualsiasi cosa con la bava della sua lingua, con la quale mette in fondo alla gola quello che trova e che cattura.
Comportamento
Lickilicky è molto socievole e allegro, ma non per questo non si può definire un Pokémon pasticcione.
Habitat
I Lickilicky vivono nelle foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
18 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
24 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
30 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
36 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
42 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
48 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
54 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | |||
60 | Panciamburo | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lickilicky ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lickilicky.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
6 | 15 | Riposo | — | —% | 10 | ||
11 | 20 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | ||
25 | 35 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
34 | 45 | Rotolamento | 40 | 90% | 20 | ||
43 | 54 | Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lickilicky ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Lickilicky
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lickilicky.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | CorposcontroDLPS | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | Cozzata ZenDLPS | 80 | 90% | 15 | ||
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
✔ | RussareDLPS | 50 | 100% | 15 | ||
✔ | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Lickilicky in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lickilicky solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lickilicky.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Campopulsar | 50 | 100% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Lickilicky può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Lickilicky non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lickilicky.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Palla Gelo | 40 | 90% | 20 | |||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Lickilicky può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Lickilicky non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Lickilicky
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lickilicky.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lickilicky.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lickilicky/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Lickilicky appare nel decimo film L'ascesa di Darkrai dove per colpa della distorsione spazio-tempo a causa delle lotte fra Dialga e Palkia, si trasforma nel Barone Alberto, ovvero il suo reale padrone.
Apparizioni minori
Lickilicky compare da Lickitung in Se la sciarpa ti sta bene, indossala!, sotto le cure di Angie nella Pensione Pokémon. La ragazza lo allena a dovere, fino a che non si evolve in un Lickilicky.
Conway possiede un Lickilicky che viene usato nell'episodio Alla ricerca della mossa giusta durante la sua lotta contro Ash. Sconfigge quasi Gible, ma dopo che Ash lo sostituisce, viene messo fuori gioco da Noctowl.
Uno degli studenti della Scuola per Allenatori di Nevepoli in Ritorno a scuola! possiede un Lickilicky.
Un Lickilicky viene usato da un Coordinatore durante il round di lotta della Gara Pokémon di Auroropoli insieme ad un Weavile in L'esibizione si ripete!.
Un Lickilicky viene usato insieme ad un Rattata in una Doppia Performance durante il Grand Festival di Sinnoh in Ultima chiamata, primo round!.
Un Lickilicky appartenente ad un Allenatore fa una breve apparizione nella Lega del Giglio della Valle in Una vecchia miscela di famiglia!.
Una foto di un Lickilicky appare in Le quattro stagioni di Sawsbuck!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP098
|
Soggetto: Lickilicky
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Lickilicky, il Pokémon Linguaccia. È in grado di avvolgere qualunque cosa con la sua lingua lunghissima. Avvicinandosi troppo, il risultato è una doccia di saliva. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Kit
Dopo che un Lickitung selvatico ruba la mappa di Diamante (oltre agli averi di altre persone), il ragazzo lo affronta con il suo Shieldon, ma il Pokémon si evolve in Lickilicky e diviene ancor più difficile da catturare. Nel capitolo VS Lickitung, grazie all'utilizzo del PokéKron, Diamante riesce a catturarlo e lo soprannomina Kit. Il Pokémon si dimostra utile nel salvataggio di uno degli assistenti del Professor Rowan quando il suo laboratorio viene attaccato da Martes e dai suoi Yanmega.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Lickilicky sarebbe stato ottenibile sia in seconda generazione che in terza generazione se fosse esistito, dato che in entrambe era possibile ottenere un Lickitung che avesse Rotolamento, analogamente al caso di Mamoswine.
- Nonostante abbia una coda chiaramente visibile, Lickilicky appartiene a un gruppo di Pokémon a cui manca la coda.
Origine
Lickilicky potrebbe essere basato sulle lucertole. Il suo aspetto rotondo ed il motivo sul petto, che ricorda quello di un bavaglino, fanno pensare ad un infante o ad un ghiottone.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dalla ripetizione del verbo inglese lick (leccare), in gergo licky.
In altre lingue
Mandarino | 大舌舔 Dàshéliǎn | Letteralmente "leccata della lingua larga" |
Coreano | 내룸벨트 Naerumbelt | Da 낼름낼름 naelrum-naelrum (onomatopea del suono di una leccata) e dal giapponese べろっと berotto |
Francese | Coudlangue | Da coup de langue |
Giapponese | ベロベルト Berobelt | Da べろ bero, ベロベロ berobero (onomatopea del suono di una leccata) e べろっと berotto |
Italiano | Lickilicky | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Lickilicky | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Schlurplek | Da slurp (espressione o onomatopea che indica il mangiare di gusto o rumorosamente) e lecken |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 515
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali