Heliolisk


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Heliolisk è un Pokémon di doppio tipo Elettro/Normale introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Helioptile tramite la Pietrasolare.
Biologia
Fisionomia
Ha una testa nera, con due occhi che escono dalla testa. Il collo nero è molto lungo e termina con un collare appuntito arancione. Il corpo è simile a quello di un canguro tutto giallo, con delle strisce arancioni sopra le gambe. Le mani e i piedi sono neri. La coda è gialla e lunga, e termina con una striscia arancione e una nera.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con il collare assorbe l'energia solare e la tramuta in elettricità. Un solo esemplare sarebbe in grado di produrre abbastanza elettricità da illuminare un grattacielo, ma se si caricasse in un luogo soleggiato riuscirebbe persino a produrre l'energia necessaria per soddisfare il fabbisogno di una metropoli.
È inoltre capace di utilizzare l'elettricità per stimolare i suoi muscoli, riuscendo così a percorrere enormi distanze in brevissimo tempo.
É l’unico Pokémon che sa usare Caricaparabola
Comportamento
Heliolisk passa gran parte del suo tempo ad assorbire l'energia solare, per convertirla in elettricità ed energia.
Habitat
Heliolisk, come la sua pre-evoluzione, vive nei deserti.
Si dice vivesse in una città desertica oggi distrutta
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È capace di generare l'energia necessaria per sopravvivere semplicemente assorbendo l'energia solare.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Pellearsa l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1,25× e l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 52
|
|||
Att. Sp. | 109
|
|||
Dif. Sp. | 94
|
|||
Velocità | 109
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Caricaparabola | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Elettrocontagio | — | —% | 20 | |||
Inizio | Elettromistero | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Fulmine | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Invertivolt | 70 | 100% | 20 | |||
Inizio | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
Inizio | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
Inizio | Tuono | 110 | 70% | 10 | |||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Heliolisk ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heliolisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heliolisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heliolisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heliolisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CodadragoSpSc | 60 | 90% | 10 | ||
✔ | DragofuriaSpSc | 100 | 75% | 10 | ||
✔ | Sguardo FeroceSpSc | — | 100% | 30 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Heliolisk in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Heliolisk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heliolisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heliolisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Elettroimpennata | 70 | 100% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Heliolisk può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Heliolisk non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heliolisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heliolisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heliolisk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heliolisk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Heliolisk/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Heliolisk di Lem
Heliolisk fa il suo debutto in Il segreto di Lem!. Lembot usa Heliolisk nella lotta contro Lem ed il suo Bunnelby.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY009
|
Soggetto: Heliolisk
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Heliolisk, il Pokémon Generatore. Si evolve da Helioptile. Può produrre tanta elettricità da illuminare un intero grattacielo. Si ricarica aprendo il collare. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- È l'unico Pokémon insieme alla sua pre-evoluzione ad avere la combinazione di tipi Elettro/Normale.
- Heliolisk è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 481.
- È l'unico Pokémon che non è di tipo Erba ad evolversi con una Pietrasolare.
- É uno dei Pokémon a cui Lem tiene di più. Nell’anime viene mostrato il momento in cui si evolve.
Origine
È ispirato ad un clamidosauro: come questo animale, anche Heliolisk si serve di un "clamide" che può aprire attorno al proprio collare.
Origine del nome
Heliolisk deriva dall'unione della parola greca Ήλιος hēlios (sole) con la parola inglese basilisk (basilisco).
Elezard è una combinazione tra elekiter, エリマキトカゲ erimaki tokage (lucertola) e lézard (francese di lucertola).
In altre lingue
Coreano | 일레도리자드 Illedorijadeu | Da 일(日) il, elettro, 에레키테루, 목도리도마뱀 mokdori'domabaem e 리자드 |
Francese | Iguolta | Da iguana e Volta |
Giapponese | エレザード Elezard | Da elekiter, エリマキトカゲ erimaki tokage e lézard |
Inglese | Heliolisk | Da Ήλιος hēlios e basilisk (basilisco |
Italiano | Heliolisk | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Heliolisk | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Elezard | Uguale al nome giapponese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 481
- Pokémon con statistiche base totali uniche