Tyrunt

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tyrunt è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Drago introdotto in sesta generazione.
Risorge dal Fossilmascella e si evolve in Tyrantrum a partire dal livello 39 durante il giorno.
Biologia
Fisionomia
Tyrunt è un Pokémon basato su un dinosauro teropode. È di colore marrone, il ventre e la mandibola tuttavia sono grigio chiaro e presenta anche delle placche dermiche sulle ginocchia, gli arti inferiori sono molto più sviluppati e robusti rispetto a quelli superiori e presentano tre grossi artigli bianchi, mentre quelli superiori solo due sempre di colore bianco, la coda è conica con una punta arancione e attorno al collo vi è una sottile peluria bianca, Tyrunt presenta anche zanne sviluppate e la mascella superiore ha due punzoni simili a denti, attorno agli occhi ha delle occhiaie e possiede una cresta arancione che ricorda due piccole corna.
Secondo alcuni il suo aspetto originale era un po’ diverso da quello rigenerato.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le sue mascelle sono molto potenti, tanto da poter fare a pezzi un'automobile intera.
Comportamento
I Tyrunt sono molto viziati, se qualcosa non li aggrada inizieranno ad urlare o a scatenarsi a caso finché non verranno soddisfatti. A volte, durante queste sceneggiate, finiscono col ferire per sbaglio i loro compagni di giochi.
Habitat
I Tyrunt sono ormai estinti da millenni, tuttavia sembra che loro vivessero in giungle primitive.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Tyrunt sono carnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 58
|
|||
Attacco | 89
|
|||
Difesa | 77
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 48
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
4 | Boato | — | —% | 20 | |||
8 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
12 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
16 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
20 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | |||
24 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
28 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
32 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
36 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | |||
40 | Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
44 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
48 | Perforcorno | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tyrunt ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrunt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrunt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | LucidaturaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | SassataSpSc | 50 | 90% | 15 | ||
✔ | VelenodentiSpSc | 50 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tyrunt in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tyrunt solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrunt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tyrunt può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tyrunt non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tyrunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tyrunt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tyrunt/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tyrunt fa il suo debutto in Alla conquista della vetta! come Pokémon di Lino. Viene usato nella lotta in Palestra contro Ash.
Un Tyrunt appare nel corto di Pikachu Pikachu, che chiave è questa?.
Diversi Tyrunt appaiono in Un'Allenatrice in erba!, sotto la proprietà di alcuni Scienziati; uno di loro viene rapito dal Team Rocket, ma riesce a scappare e viene trovato da Clem. Più tardi, il Pokémon si evolve in Tyrantrum per salvare la bambina.
Apparizioni minori
Un Tyrunt appare in Diancie e il bozzolo della distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY025
|
Soggetto: Tyrunt
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tyrunt - Pokémon Principino. Le sue fauci sono così robuste e potenti che possono triturare un auto. Se qualcosa lo disturba, può reagire con uno scatto d'ira. |
Episodio: XY087
|
Soggetto: Tyrunt
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tyrunt - Pokémon Principino. Quando non è contento, Tyrunt scatena tutta la sua furia. Si evolve in Tyrantrum. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Una recluta del Team Flare possiede un Tyrunt, che usa per recuperare una Manectricite da Lem in Fast-Thinking Froakie.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Tyrunt e Tyrantrum sono gli unici ad avere la combinazioni di tipi Roccia/Drago.
- Tyrunt e Tyrantrum sono stati progettati da Hitoshi Ariga Pocket Monsters XY by HitoshiAriga on deviantART.
Origine
Tyrunt è basato su un cucciolo di Tyrannosaurus rex, tuttavia presenta caratteristiche di dinosauri del gruppo Carnosauria, come ad esempio i punzoni arancioni.
Origine del nome
Tyrunt deriva da Tyrannosaurus, tyrant (tiranno) e runt (nano).
Chigoras potrebbe essere la combinazione di 稚児 chigo (bambino) e Tyrannosaurus. Potrebbe derivare anche da 小さい chisai (piccolo) o ちび chibi (nano).
In altre lingue
Mandarino | 寶寶暴龍 Bǎobǎobàolóng | Da 寶寶 bǎobǎo (bambino) e 暴龍 bàolóng (Tyrannosaurus). |
Cantonese | 暴龍仔 Buhklùhngjí | Da 暴龍 buhklùhng (Tyrannosaurus) e 仔 jí (giovane). |
Coreano | 티고라스 Tigoraseu | Simile al nome giapponese. |
Francese | Ptyranidur | Da petit (piccolo), Tyrannosaurus e dur (difficile). |
Giapponese | チゴラス Chigoras | Da 稚児 chigo (bambino) e Tyrannosaurus |
Hindi | टाइरंट Tyrunt | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Tyrunt | Da Tyrannosaurus |
Italiano | Tyrunt | Uguale al nome inglese. |
Russo | Тайрант Tayrant | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Tyrunt | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Balgoras | Da Balg (monello) e Alioramus |
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 362
- Fossili
- Pokémon Fossile
- Pokémon che si evolvono in base al tempo
- Pokémon che si evolvono solo di giorno