Armaldo


Armaldo è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Coleottero introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Armaldo è un grosso Pokémon anfibio e bipede. È provvisto di un grosso carapace esterno come negli insetti. Prevalentemente di colore blu, ha accenti di giallo, nero, bianco e rosso. Inoltre, gli occhi, come la sua pre-evoluzione, si estendono ai lati della testa, tuttavia, non sono piccoli e luccicanti ma grandi e di forma ovale. Armaldo conserva anche il modello nero e rosso sulla testa, presente nella sua pre-evoluzione. Le pinne sono ora disposte attorno al collo e soltanto tre per lato. La coda si è allungata e gli artigli sono di dimensioni notevoli. Sulla schiena il carapace è appuntito e vi sono due sezioni ovali simili ad ali ma che vengono usate nel nuoto.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I suoi artigli possono perforare il metallo ed il suo carapace lo protegge dai brutti colpi.
Comportamento
Essendo anfibio vive in egual misura sia a terra che in acqua, tuttavia va a caccia di prede unicamente in ambiente marino.
Habitat
Viveva lungo le coste o in prossimità delle foci dei fiumi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È carnivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
12 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
16 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
20 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
32 | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | |||
36 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | |||
43 | Protezione | — | —% | 10 | |||
48 | Forbice X | 80 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Armaldo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Armaldo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Armaldo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Armaldo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Armaldo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | FerroscudoDLPS | — | —% | 15 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Maledizione* | — | —% | 10 | ||
✔ | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Rapigiro* | 50 | 100% | 40 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
✔ | VelenocroceDLPS | 70 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Armaldo in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Armaldo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Armaldo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Armaldo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Armaldo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Armaldo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Armaldo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Armaldo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Armaldo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Armaldo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Armaldo/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Armaldo compare per la prima volta in Cinema per tutti!.
Armaldo compare anche in Sobble Strappalacrime! come Pokémon della Sorpresa Rocket Segreta, viene schierato da James.
Apparizioni minori
Un esemplare di Armaldo compare nel film Lucario e il mistero di Mew.
Altri esemplari del Pokémon compaiono in Dov'è Armaldo? ed in Panico in città e Una nuova sfida.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ102
|
Soggetto: Armaldo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Armaldo, il Pokémon Piastre. Può sostenere qualsiasi attacco grazie al guscio coriaceo. Si pensa che fosse in grado di spezzare le pietre con le potenti chele. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP183
|
Soggetto: Armaldo
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Armaldo, il Pokémom Piastre. Forma evoluta di Anorith. Dopo che si è evoluto, si stabilisce sulla terraferma e un guscio simile a un'armatura avvolge tutto il suo corpo. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Armaldo viene visto sotto la proprietà di Ignazio del Team Magma.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Armaldo, la sua pre-evoluzione Anorith, Azurill, Castform, Stunfisk e Dragalge sono gli unici Pokémon non di tipo Acqua che imparano Pistolacqua aumentando di livello.
- Di questi, solo Anorith, Armaldo stesso e Stunfisk non sono legati in alcun modo, se non per l'ispirazione di base, al tipo Acqua.
- Armaldo e la sua pre-evoluzione sono gli unici Pokémon che possono avere Nuotovelox come abilità con una debolezza al tipo Acqua.
- Un fossile di Armaldo è conservato nel Museo di Zefiropoli a Unima.
Origine
Sembra essere basato sul Anomalocaris, un animale estinto.
Origine del nome
Armaldo può essere una corruzione di armor, corazza, armatura. Potrebbe anche derivare da Anomalocaris o da armadillo
.
In altre lingue
Mandarino | 太古盔甲 Tàigǔkuījiǎ | Significa "corazza immemorabile". |
Coreano | 아말도 Amaldo | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Armaldo | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | アーマルド Armaldo | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Italiano | Armaldo | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Armaldo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Armaldo | Uguale al nome inglese. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Fossili
- Pokémon Fossile