Binacle


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Binacle è un Pokémon di tipo Roccia/Acqua introdotto in sesta generazione.
Si evolve in Barbaracle a partire dal livello 39.
Biologia
Fisionomia
Binacle è composto da due mani marroni con tre grossi artigli ciascuna e dei segni arancioni. Le due braccia sono di lunghezza differente: il braccio destro è più lungo, mentre quello sinistro è più corto. Entrambe le mani sono arancioni con una striscia bianca ed entrambe sono incastonate in una roccia.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Per spostarsi si muovono allungando il loro corpo a turno, così da sollevare la pietra.
Comportamento
La vita di questo Pokémon si basa sulla collaborazione. Infatti, se i due membri non vanno d’accordo non riescono né ad attaccare né a difendersi efficacemente e la loro probabilità di sopravvivenza si riduce. Spesso, quando i due componenti litigano, uno dei due si sposta su una pietra diversa.
Habitat
I Binacle vivono sulle spiagge.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Secondo il Pokédex, si nutre di alghe portate a riva dalla marea.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 42
|
|||
Attacco | 52
|
|||
Difesa | 67
|
|||
Att. Sp. | 39
|
|||
Dif. Sp. | 56
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
4 | Ritirata | — | —% | 40 | |||
8 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
12 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
16 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
24 | Lucidatura | — | —% | 20 | |||
28 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
32 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
36 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | |||
40 | Gettaguscio | — | —% | 15 | |||
44 | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Binacle ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Binacle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Binacle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Binacle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Binacle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | NottesferzaSpSc | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Rapidscambio*SpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Binacle in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Binacle solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Binacle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Binacle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Binacle può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Binacle non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Binacle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Binacle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Binacle/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY111
|
Soggetto: Binacle
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Binacle, Pokémon Bimano. Vivono in coppia sulla stessa roccia. Se litigano, uno dei due si cerca una pietra diversa. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP025
|
Soggetto: Binacle
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Binacle, Pokémon Bimano. Tipo Roccia e Acqua. Allungano e contraggono il corpo per trascinarsi dietro la roccia. Si nutrono di alghe portate a riva dalla marea. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Binacle è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 306.
- Binacle è il Pokémon preferito di Tomoaki Imakuni.
Origine
Binacle è basato su un cirripede dell'ordine dei Pedunculata
. Il suo aspetto ricorda la Mano di Fatima
.
Origine del nome
Binacle potrebbe derivare da bi (doppio) e barnacle (cirripede).
Kametete deriva da 手々 tete (mani) e 亀の手 kamenote (cirripede Capitulum mitella).
In altre lingue
Coreano | 거북손손 Geoboksonson | Da 거북손 geobokson e 손 son |
Francese | Opermine | Da opercule e vermine |
Giapponese | カメテテ Kametete | Da 亀の手 kame no te e 手 te |
Inglese | Binacle | Da bi e barnacle |
Italiano | Binacle | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Binacle | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Bithora | Da bi- e Thoracica |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 306
- Pokémon con statistiche base totali uniche