Barbaracle


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Barbaracle è un Pokémon di tipo Roccia/Acqua introdotto in sesta generazione.
Biologia
Fisionomia
La testa di Barbaracle è composta da una mano verde e artigliata posta ad angolo retto, e nel palmo è inserita la faccia. La testa è incastonata in una roccia, insieme a 4 braccia verdi e arancioni, con 4 mani umane, ma verdi e con un occhio ciascuna. Il corpo è una semplice linea arancione che separa la prima roccia dalla seconda, nella quale sono incastonate due gambe verdi e arancioni.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie all'evoluzione, i due Binacle si sono moltiplicati ed adesso il Pokémon lotta con la forza di sette Binacle. Gli occhi sulle mani gli donano una visuale a 360 gradi, rendendolo un Pokémon difficile da cogliere di sorpresa.
Comportamento
Braccia e gambe hanno cervelli indipendenti, ma tranne in casi di estrema necessità seguono sempre le direttive di quello della testa.
Habitat
Barbaracle vive vicino alla costa.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 72
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 54
|
|||
Dif. Sp. | 86
|
|||
Velocità | 68
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Capocciata | 130 | 100% | 10 | |||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | |||
12 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
16 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
24 | Lucidatura | — | —% | 20 | |||
28 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
32 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | |||
36 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | |||
42 | Gettaguscio | — | —% | 15 | |||
48 | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | |||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Barbaracle ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barbaracle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barbaracle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barbaracle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barbaracle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | NottesferzaSpSc | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Rapidscambio*SpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Barbaracle in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Barbaracle solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barbaracle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barbaracle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Barbaracle può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Barbaracle non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barbaracle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barbaracle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barbaracle.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barbaracle.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Barbaracle/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Barbaracle fa la sua apparizione nella serie animata in Una sfida in incognito come Pokémon di Saizo, il maestro di Sanpei.
Apparizioni minori
Barbaracle fa il suo debutto nel film Pokémon Diancie e il bozzolo della distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY052
|
Soggetto: Barbaracle
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Barbaracle, Pokémon Aggregato. I suoi arti possono muoversi indipendentemente, ma di solito seguono i comandi della testa. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Può essere trovato al livello 30 nel Safari amici nonostante Binacle si evolva al 39.
- Barbaracle è attualmente il Pokémon con più corpi/teste per ora conosciuto con un totale di 7 (la testa, le spalle, le gambe e le braccia).
- Curiosamente i piedi non presentano occhi, forse atrofizzati perché usati per camminare.
Origine
Barbaracle è basato su un cirripede dell'ordine dei Pedunculata
. Potrebbe essere ispirato alla Mano di Fatima
o essere un riferimento alla sindrome dell'arto fantasma
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi barbarian (barbaro) e barnacle (cirripede).
In altre lingue
Coreano | 거북손데스 Geomunsondeseu | Da 거북손 geobokson e death |
Francese | Golgopathe | Da Golgotha e πάθος pathos |
Giapponese | ガメノデス Gamenodes | Da 亀の手 kame no te e death |
Inglese | Barbaracle | Da barbarian e barnacle |
Italiano | Barbaracle | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Barbaracle | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Thanathora | Da Thanatos |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500