Skrelp


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Skrelp è un Pokémon di sesta generazione di tipo Veleno/Acqua.
Biologia
Fisionomia
Skrelp è simile ad un cavalluccio marino con alcune fattezze simili ad un'alga. Il suo corpo è prevalentemente di colore marrone, ed è proprio questa la particolarità che lo rende simile alle alghe. Queste parti sono: la parte superiore della testa, il dorso e le tre pinne della coda. Le altre parti sono più chiare, di un porpora pallido (pancia e faccia). Gli occhi di Skrelp sono rossi. Presenta inoltre un'appendice sul volto che sembra essere la sua bocca.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Skrelp riesce a mimetizzarsi alla perfezione fingendosi un'alga in decomposizione, in modo tale da riuscire a difendersi nel caso si avvicini un predatore o da cogliere di sorpresa la sua preda. L’effetto sorpresa per lui è molto importante, perché, non essendo un Pokémon particolarmente forte, è l’unico modo che ha per poter sopraffare il suo avversario.
Comportamento
Non ama attirare l'attenzione. Questo Pokémon schivo preferisce rimanere nascosto tra la vegetazione marina, attendendo pazientemente che una preda ignara si accosti, per poi spruzzare un liquido tossico su di essa e catturarla. Spesso lo si trova in compagnia di un Dhelmise.
Habitat
Vive nei mari, soprattutto in quelli ricchi di vegetazione.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Skrelp è un Pokémon onnivoro: si nutre infatti di piccoli Pokémon marini ed alghe in decomposizione.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | ||
5 | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
10 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
15 | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
20 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
25 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | ||
30 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
35 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
45 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
50 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
55 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Skrelp ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skrelp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skrelp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Skrelp può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skrelp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skrelp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Tornado | 40 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Skrelp solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Skrelp.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Skrelp.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Skrelp/Immagini
Nella serie animata
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY024
|
Soggetto: Skrelp
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Skrelp, il Pokémon Similalga. Si mimetizza assumendo l'aspetto di alghe mentre raccoglie energie per potersi evolvere. |
Nel manga
Pokémon Adventures
In PS568, l'Ufficiale Team Flare Chalmers ha usato più Skrelp insieme ad un Dragalge per attaccare Cetrillo.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Skrelp e l'evoluzione Dragalge sono gli unici Pokémon di tipo Veleno introdotti in sesta generazione.
Origine
Skrelp è basato su un drago marino comune.
Origine del nome
Skrelp è una combinazione tra scrawny (pelle e ossa) e kelp (alga).
Kuzumō è una corruzione di クサモドキ kusamodoki (pseudo-erba).
In altre lingue
Coreano | 수레기 Suregi | Da 수 (水) su e 쓰레기 sseu'regi |
Francese | Venalgue | Da venom e algue |
Giapponese | クズモー Kuzumo | Curruzione di クサモドキ kusamodoki |
Inglese | Skrelp | Combinazione tra scrawny e kelp |
Italiano | Skrelp | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Skrelp | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Algitt | Da alge e igitt |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 320