Dragalge

Dragalge è un Pokémon di Sesta generazione di tipo Veleno/Drago.
È un Pokémon esclusivo di Pokémon Y.
Biologia
Fisionomia
È basato su un Drago marino che si mimetizza tra le alghe. È prevalentemente marrone, con delle pinne che assomigliano ad alghe. La schiena è striata e viola, come la parte della faccia che incornicia gli occhi rossi. Ha un naso appuntito all'insù e sulla testa delle alghe verdi e rosse. Dalla nuca parte un lungo filamento marrone.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il veleno che spruzza per allontanare i nemici è altamente tossico e corrosivo, tanto da riuscire sciogliere persino il metallo. Inoltre, grazie alla cresta sulla sua testa, è in grado di assorbire la luce del sole e di convertirla in energia Drago.
Comportamento
È un Pokémon estremamente territoriale: quando una nave finisce nei mari in cui vive l’affonda senza problemi, senza contare che spruzza un liquido velenoso su tutti Pokémon che gli si avvicinano. Nonostante ciò, va molto d’accordo con i Dhelmise.
Habitat
Prevalentemente si trova nei mari profondi o negli oceani con molta flora marina.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È onnivoro: si nutre di alghe e di Pokémon.
Nell'anime
Apparizioni principali
Dragalge debutta in Una casa in fondo al mare! insieme alla sua pre-evoluzione Skrelp.
Apparizioni minori
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Dragalge (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 97
|
|||
Dif. Sp. | 123
|
|||
Velocità | 44
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
15 | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
20 | Doppioteam | — | —% | 15 | |||
25 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | |||
30 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
35 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
40 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
45 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
52 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | |||
59 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
66 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dragalge ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragalge.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragalge.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT08 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
MT09 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
MT21 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT24 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
MT25 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT27 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
MT31 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT33 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT35 | Grandine | — | —% | 10 | ||
MT39 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT45 | Sub | 80 | 100% | 10 | ||
MT52 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | ||
MT74 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT76 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
DT03 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
DT04 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
DT08 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
DT09 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
DT16 | Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
DT20 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
DT22 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
DT24 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
DT26 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
DT27 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
DT31 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
DT33 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
DT54 | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
DT62 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
DT64 | Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
DT73 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
DT78 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
DT84 | Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
DT90 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
DT91 | Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragalge.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragalge.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CodadragoSpSc | 60 | 90% | 10 | ||
✔ | NubeSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | Scudo Acido*SpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | TornadoSpSc | 40 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Dragalge in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dragalge solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragalge.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragalge.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Virata | 60 | 100% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Dragalge può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Dragalge non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragalge.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragalge.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dragalge.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dragalge.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dragalge/Immagini
Curiosità
- In sesta generazione Dragalge aveva una combinazione di tipi unica.
- Nonostante sia basato su un dragone foglia, evolvendosi ha perso il tipo Acqua.
- Dragalge e la sua pre-evoluzione sono gli unici Pokémon di tipo Veleno ad essere stati introdotti in sesta generazione.
- Nonostante il Pokédex affermi che il suo veleno sia in grado di corrodere il metallo, Dragalge non può avere l’abilità Corrosione.
Origine
Dragalge è basato su un dragone foglia.
Origine del nome
Dragalge è una combinazione di dragon, drago e algae, alga.
Dramidoro potrebbe essere una combinazione di dragon, drago e 水綿 aomidoro, spirogyra.
In altre lingue
Coreano | 드래캄 Deuraekam | Da dragon, drago e 해캄 haekam, spirogyra |
Francese | Kravarech | Da Kraken e varech, kelp |
Giapponese | ドラミドロ Dramidoro | Da dragon, drago e 水綿 aomidoro, spirogyra |
Spagnolo | Dragalge | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Tandrak | Da Tang, alga e Drache, drago |