Dhelmise

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Dhelmise è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Erba di settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Dhelmise è un Pokémon composto da un'ancora e da un timone di una nave tenuti insieme da un ammasso di alghe verdi. L'ancora è di un colore marrone arrugginito e presenta chiazze nerastre. L'alga, che è il vero corpo di Dhelmise, avvolge parzialmente il fondo massiccio e ricurvo dell'ancora in un motivo a zigzag, lasciando spazi vuoti simili a denti affilati. L'alga prosegue verso l'alto coprendo l'intero fusto dell'ancora, fino al centro rotondo e sporgente in cima ad essa. Il visibilmente danneggiato timone, di color lavanda con dettagli gialli, è attaccato al centro dell'ancora, tramite il quale può roteare liberamente. Questo presenta sei raggi e quattro manici gialli, oltre a due basi sulle quali avrebbero dovuto trovarsi i due manici rimanenti. Una bussola simile ad un occhio è installata in un componente a forma di anello su un lato del timone, mentre dall'alto lato il componente è vuoto.
Differenze tra i sessi
Dhelmise è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Dhelmise è l'unico Pokémon capace di apprendere la mossa Colpo d'Ancora.
Comportamento
Dhemise caccia gli Wailmer e gli Wailord e convive con gli Skrelp e i Dragalge sul fondo del mare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 131
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 86
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
4 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
8 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
16 | Crescita | — | —% | 20 | |||
20 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | |||
24 | Rapidscambio | — | 100% | 10 | |||
28 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
32 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
36 | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
40 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
44 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | |||
48 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
52 | Colpo d'Ancora | 80 | 100% | 20 | |||
56 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | |||
60 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | |||
64 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dhelmise ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dhelmise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dhelmise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dhelmise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dhelmise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Dhelmise in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dhelmise solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dhelmise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dhelmise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Dhelmise può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Dhelmise non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dhelmise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dhelmise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dhelmise/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Dhelmise fa il suo debutto in Brionne, bolle e bellicosità!, dove protegge un tesoro nascosto in una nave. Viene poi sconfitto dall'Idrovortice Abissale del Popplio di Suiren.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL040
|
Soggetto: Dhelmise
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Dhelmise, Pokémon Brandellalga. Tipo Erba e Spettro. L'ancora che lancia è in grado di frantumare le rocce più dure. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Dhelmise è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 517.
- In settima generazione, Dhelmise poteva imparare Attrazione nonostante sia un Pokémon di sesso sconosciuto, quindi la mossa sarebbe stata inutile. A partire dall'ottava generazione, Dhelmise non può più imparare Attrazione.
- Dhelmise è l'unico Pokémon a ricevere di fatto tre bonus di tipo: due sono acquisiti dal doppio tipo Erba/Spettro, mentre il terzo è dato dalla sua abilità Tempracciaio, che aumenta la potenza delle mosse di tipo Acciaio del 50%.
- Dhelmise è l'unico Pokémon che si trova negli incontri casuali sull'Isola dell'Armatura che non appare nel Pokédex Armatura.
Origine
Origine del nome
Dhelmise è una combinazione tra demise (decesso) e helm (timone).
Dadarin è una combinazione tra 祟り tatari (maledetto) e 舵輸 darin (ruota del timone).
In altre lingue
Mandarino | 破破舵輪 / 破破舵轮 Pòpòduòlún | Da 破 po' (rotto) e 舵輸 / 舵轮 duòlún (ruota del timone). |
Cantonese | 破破舵輪 Popotòhlèuhn | Da 破 po (rotto) e 舵輸 tòhlèuhn (ruota del timone). |
Coreano | 타타륜 Tataryun | Da 타륜 (舵輪) taryun (ruota del timone). |
Francese | Sinistrail | Da sinistre (sinistro) e gouvernail (timone). |
Giapponese | ダダリン Dadarin | Da 祟り tatari (maledetto) e 舵輸 darin (ruota del timone). |
Inglese | Dhelmise | Da demise (decesso) e helm (timone). |
Italiano | Dhelmise | Uguale al nome inglese. |
Russo | Делмайз Delmayz | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Dhelmise | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Moruda | Da mors (morte in latino), modrig (ammuffito) Ruder (timone). |
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 517
- Pokémon con statistiche base totali uniche