Velentocco


Velentocco è un'abilità introdotta in quinta generazione. Sette Pokémon possono avere questa abilità.
Effetto
Durante la lotta
Se il Pokémon con Velentocco usa una mossa che causa contatto ha il 30% di probabilità di avvelenare il bersaglio.
Questa probabilità è indipendente dalla possibilità di avvelenamento delle mosse usate dal Pokémon. Velentocco si attiva dopo che tutti gli effetti delle mosse sono stati attivati, ad eccezione di quelli di Codadrago e Ribaltiro che si attivano dopo di esso.
Se un Pokémon con questa abilità utilizza una mossa multicolpo che causa contatto, ogni colpo ha una probabilità indipendente di avvelenare il bersaglio.
I Pokémon con Immunità o Polvoscudo o quelli protetti da Fogliamanto o Fiorvelo non possono essere avvelenati da Velentocco a meno che non venga usata la mossa Astrocarica. Velentocco non ha effetto sui Pokémon che tengono Anonimanto, con Sonno Assoluto, che si trovano in forma Meteora per via di Scudosoglia o che si trovano dietro un Sostituto. Smorzaurti non previene l'attivazione di Velentocco se tenuto dall'attaccante, ma l'abilità non può attivarsi se l'attaccante tiene Guantone e usa una mossa che utilizza i pugni.
In una lotta in link tra una versione giapponese di Pokémon Nero e Bianco e una versione non giapponese degli stessi giochi o o una qualsiasi versione di Pokémon Nero 2 o Bianco 2, la probabilità di avvelenare è determinata dal gioco del giocatore che possiede il Pokémon con l'abilità Velentocco. Pertanto, un Pokémon con il Velentocco posseduto dal giocatore di una versione giapponese di Pokémon Nero o Bianco avrà una probabilità di avvelenamento del 20%, mentre i giocatori di Pokémon Nero 2 e Bianco 2 e delle versioni non giapponesi di Pokémon Nero e Bianco avranno una probabilità del 30%.
Fuori dalla lotta
Velentocco non ha alcun effetto fuori dalla lotta.
Pokémon con Velentocco
# | Pokémon | Tipi | Prima abilità | Seconda abilità | Abilità speciale |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Grimer | Prima abilità Tanfo
|
Seconda abilità Antifurto
|
Abilità speciali Velentocco
| |
![]() |
Grimer | Prima abilità Velentocco
|
Seconda abilità Voracità
|
Abilità speciali Forza Chimica
| |
![]() |
Muk | Prima abilità Tanfo
|
Seconda abilità Antifurto
|
Abilità speciali Velentocco
| |
![]() |
Muk | Prima abilità Velentocco
|
Seconda abilità Voracità
|
Abilità speciali Forza Chimica
| |
![]() |
Croagunk | Prima abilità Presagio
|
Seconda abilità Pellearsa
|
Abilità speciali Velentocco
| |
![]() |
Toxicroak | Prima abilità Presagio
|
Seconda abilità Pellearsa
|
Abilità speciali Velentocco
| |
![]() |
Seismitoad | Prima abilità Nuotovelox
|
Seconda abilità Velentocco
|
Abilità speciali Assorbacqua
| |
![]() |
Skrelp | Prima abilità Velenopunte
|
Seconda abilità Velentocco
|
Abilità speciali Adattabilità
| |
![]() |
Dragalge | Prima abilità Velenopunte
|
Seconda abilità Velentocco
|
Abilità speciali Adattabilità
| |
![]() |
Sneasler | Prima abilità Pressione
|
Seconda abilità Agiltecnica
|
Abilità speciali Velentocco
| |
![]() |
Grafaiai | Prima abilità Agiltecnica
|
Seconda abilità Velentocco
|
Abilità speciali Burla
| |
|
Curiosità
- Seismitoad è l'unico Pokémon non di tipo Veleno che può avere Velentocco come abilità.
In altre lingue
Mandarino | 毒手 Dúshǒu |
Cantonese | 毒手 Duhksáu |
Coreano | 독수 Doksu |
Francese | Toxitouche |
Giapponese | どくしゅ Dokushu |
Inglese | Poison Touch |
Portoghese | Toque Venenoso |
Russo | Дуновение Пыльцы Dunoveniye Pyl'tsy |
Spagnolo | Toque Tóxico |
Tedesco | Giftgriff |