Tentacool

#072Tentacool
Bandiera EN-US.png Tentacool
Bandiera Giappone.png メノクラゲ
Artwork0072 RFVF.png
Per altre immagini di Tentacool si veda Tentacool/Immagini
Corpochiaro
Prima abilità
Melma
Seconda abilità
Copripioggia
Abilità speciale
50% , 50%
0,9 m
45,5 kg
190 (35.2%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#072#164#068#136
#025#129#040#170
R-276
Lento
105I-IV/67V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body10.png
Impronta
F0072.png
Altre risorse (in inglese)

Tentacool è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Veleno introdotto in prima generazione.

Si evolve in Tentacruel a partire dal livello 30.

Biologia

Fisionomia

Tentacool è una sorta di medusa/calamaro, ha il corpo allungato e di colore azzurro con sulla testa quelle che sembrano essere tre gemme rosse: le due più grandi sono poste in alto ai lati frontali della testa, mentre la terza più piccola è collocata al centro poco sotto le altre in modo che abbiano una disposizione a triangolo. Il Pokémon ha due occhi a semicerchio bianchi con piccole pupille a fessure, la fronte risulta inoltre più spessa rispetto al resto del corpo; ha la parte frontale inferiore della testa appuntita mentre quella posteriore è più allungata ricordando una sorta di colletto al contrario con la parte interna nera. La base del corpo è a forma semisferica e ai lati partono due tentacoli di colore grigio la cui punta ha la parte inferiore piatta, mentre quella superiore ha una riga che fa sembrare che i tentacoli abbiano due dita.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

I Tentacool possono assorbire la luce solare attraverso le "gemme" del corpo che poi possono usare sfruttando anche l'acqua che hanno nel corpo per usare raggi d'energia contro i nemici, inoltre sembra che la tossina emanata dai tentacoli possa essere usata anche per manipolare le menti di altri Pokémon.

Comportamento

I Tentacool sono Pokémon molto tranquilli, tuttavia se minacciati possono emanare raggi d'energia dalle "gemme" per difendersi; prediligono inoltre galleggiare nelle acque poco profonde..

Habitat

I Tentacool tendono a vivere in tutto l'oceano, specialmente dove le correnti calde e le correnti fredde si incontrano e dove ci sono abbondanti minerali. Si trovano soprattutto nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh e Kalos.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

I Tentacool si nutrono di piccoli pesci che catturano sfruttando i loro tentacoli velenosi.

Nell'animazione

 
Tentacool nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Tentacool fa il suo debutto in Le creature marine.

Apparizioni minori

Un Tentacool compare in Amici per sempre durante la lotta di Richie e Assunta. Tuttavia, non si sa a chi appartenga. Nello stesso episodio, un altro Tentacool appartenente ad un Allenatore sconosciuto appare durante la cerimonia di chiusura del Torneo della Lega dell'Altopiano Blu.

Diversi Tentacool appaiono in Incontro tra Pokémon d'Acqua.

Diversi Tentacool appaiono in Pokémon 2 - La Forza di Uno.

Un Tentacool compare anche in Pokémon 4Ever.

Si vede un Tentacool in un Centro Pokémon in Il leggendario Pokémon tuono.

Un Tentacool appare nella sigla iniziale di Pokémon Heroes. Inoltre, un Tentacool viene usato da un partecipante del Giro di Alto Mare, una gare di bighe acquatiche.

Diversi Tentacool compaiono nella sigla iniziale di Destiny Deoxys.

Una banco di Tentacool appare in un flashback in Il falso amico. Vera si spaventa quando viene circondata e quando sua madre cerca di catturarla scambiandola per uno di essi.

Un Tentacool compare nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.

Un Tentacool appare in Lumineon, un Pokémon straordinario!.

Voci Pokédex

Episodio:
EP019
Soggetto:
Tentacool
Fonte:
Pokédex di Ash
Versione 1: Tentacool, è un Pokémon Medusa e il 99% del suo corpo è costituito d'acqua.
Versione 2: Tentacool, è un Pokémon Medusa. Il suo corpo è formato per il 99% da acqua.

Nel manga

In Pokémon: La Grande Avventura

 
Tentacool in Pokémon Adventures

Arco Rosso, Blu & Verde

Tentacool compare per la prima volta in VS Machoke come uno dei Pokémon scappati dal Laboratorio del Professor Oak.

Una donna chiamata A ha un Tentacool che fa il bagno con lei regolarmente. Debutta in VS Voltorb.

Diversi Tentacool selvatici compaiono in VS Dragonite mentre fuggono da un Dragonite.

Arco Giallo

Diversi Tentacool compaiono in VS Tentacruel. Uno di essi, un cucciolo, rimane incastrato co un tentacolo sotto un masso. Viene più tardi salvato da Giallo.

Un'orda di Tentacool compare in VS Dragonair (parte 1) mentre Giallo tenta di trovare un Pokémon Acqua per surfare sull'oceano.

Arco Smeraldo

Un Tentacool compare nel flashbach di Roby in Scontro finale V come uno dei Pokémon calmati dal terreno della loro terra natale.

Arco HeartGold & SoulSilver

Un Tentacool compare in VS Oddish sotto il possesso di un partecipante al Pokéathlon.

Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire

Un Tentacool compare in Omega Alpha Adventure 5.

Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon

Un Tentacool compare in un flashback in Madness!! Mother Lusamine!.

Nel GCC

Articolo principale: Tentacool (GCC)

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Evoluzioni

Forma Base
Prima evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
40
Attacco
40
Difesa
35
Att. Sp.
50
Dif. Sp.
100
Velocità
70
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
2/3 ★★☆
Forza
2/3 ★★☆
Abilità
3/5 ★★★☆☆
Resistenza
3/4 ★★★☆
Agilità
2/3 ★★☆
Totale
12/18 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Pistolacqua 40 100% 25
Inizio Velenospina 15 100% 35
4 Acido 40 100% 30
8 Avvolgibotta 15 90% 20
12 Supersuono 55% 20
16 Idropulsar 60 100% 20
20 Stridio 85% 40
24 Bollaraggio 65 100% 20
28 Sciagura 65 100% 10
32 Scudo Acido —% 20
36 Velenpuntura 80 100% 20
40 Surf 90 100% 15
44 Fangonda 95 100% 10
48 Idropompa 110 80% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tentacool ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tentacool.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 10 Velenospina 30 100% 20
6 15 Bolla 40 100% 25
11 20 Idropulsar 60 —% 20
18 28 Sciagura 65 100% 15
25 35 Velenpuntura 80 100% 10
34 45 Scudo Acido —% 20
43 54 Idropompa 100 85% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tentacool ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Tentacool

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT16SpSc StridioSpSc 85% 40
MT19SpSc / MT20DLPS Salvaguardia —% 25
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 5
MT23SpSc / MT46DLPS Furto 60 100% 25
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT28SpSc / MT19DLPS Gigassorbimento 75 100% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT35SpSc / MT07DLPS Grandine —% 10
MT36SpSc MulinelloSpSc 35 85% 15
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT45SpSc SubSpSc 80 100% 10
MT55 Acquadisale 65 100% 10
MT57SpSc / MT66DLPS Rivincita 50 100% 10
MT73SpSc VelenocroceSpSc 70 100% 20
MT74SpSc VelenoshockSpSc 65 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT77SpSc SciaguraSpSc 65 100% 10
MT97SpSc VorticolpoSpSc 60 100% 20
DT00SpSc / MT75DLPS Danzaspada —% 20
DT03SpSc IdropompaSpSc 110 80% 5
DT04SpSc / MT95DLPS Surf 90 100% 15
DT05SpSc / MT13DLPS Geloraggio 90 100% 10
DT06SpSc / MT14DLPS Bora 110 70% 5
DT16SpSc / MT99DLPS Cascata 80 100% 15
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT22SpSc / MT36DLPS Fangobomba 90 100% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT45SpSc FanghigliaSpSc 90 85% 10
DT54SpSc FielepunteSpSc —% 20
DT57SpSc / MT84DLPS Velenpuntura 80 100% 20
DT78SpSc FangondaSpSc 95 100% 10
DT84SpSc / MT49DLPS Idrovampata 80 100% 15
DT92SpSc / MT21DLPS Magibrillio 80 100% 10
MT03DLPS IdropulsarDLPS 60 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT93DLPS TaglioDLPS 50 95% 30
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tentacool.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Acquanello —% 20
Acupressione —% 30
FanghigliaDLPS 90 85% 10
Nube* —% 30
Privazione 65 100% 20
Raggiaurora 65 100% 20
Rapigiro* 50 100% 40
Solletico* 100% 20
Specchiovelo 100% 20
Stordiraggio 100% 10
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tentacool in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tentacool solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tentacool.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
I • II • III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa dall'Insegnamosse.
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tentacool può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tentacool non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tentacool.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tentacool può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tentacool non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tentacool.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Tentacool


Mosse apprese solamente nel GCC

Dati spin-off

   

Acquisizione: Cattura

   

Acquisizione: Cattura

 

Rarità: Comune
Gruppo:
Non disponibile nel passato
Voce del Navigatore R-276
Soffia tante bolle intorno a sé rendendo lento l'avversario.
Attacco
Difesa ●●
Velocità ●●●
Attacco
Difesa ●●
Velocità ●●●
Forza:★★★★
#676 Tentacool
Potenza Base: 50 - 100   5
Abilità: Raffica tossica
Resistenza base: 120
Attacco base: 97
Difesa base: 149
Distanza uovo: 5 km
Distanza compagno: 3 km
Evoluzione:   50 → Tentacruel
Attacchi veloci: Bolla, Velenospina
Attacchi caricati: Bollaraggio, Idropulsar, Avvolgibotta
Voce Pokédex: Il corpo di Tentacool è costituito quasi solo d'acqua. Se pescato ed esposto all'aria, si secca totalmente. In caso di disidratazione, dunque, si consiglia di rimetterlo in mare.
Data rilascio: 06/07/2016
Data rilascio cromatico: 19/11/2019 (Settimana superefficace)

Voci Pokédex

Va alla deriva in acque poco profonde. Se pescato per sbaglio, colpisce con un acido pungente.
Lo si può trovare tutto rinsecchito sulla spiaggia, me se è rigettato in mare rivive istantaneamente.
Con la bassa marea si possono trovare resti disidratati di TENTACOOL sul bagnasciuga.
Si lascia trasportare dalle onde. Difficilmente visibile in acqua, si fa notare solo quando punge.
Galleggiando tra le onde, usa i tentacoli velenosi per colpire tutto ciò che incontra sulla sua strada.
Il corpo di TENTACOOL è costituito quasi solo d'acqua. Se pescato ed esposto all'aria, si secca totalmente. In caso di disidratazione, dunque, si consiglia di rimetterlo in mare.
TENTACOOL assorbe la luce solare e la rifrange usando l'acqua che ha nel corpo per convertirla in raggi energetici. Successivamente emette questi raggi attraverso gli occhi cristallini.
Il corpo di TENTACOOL è composto quasi interamente di acqua. Afferra ed avvelena la preda con i lunghi tentacoli che sono dotati di pungenti aculei sulle punte.
Ha occhi trasparenti come il cristallo, dai quali lancia misteriosi raggi di luce.
Va alla deriva in acque poco profonde. Se pescato per sbaglio, colpisce con gli aculei pungenti.
Il suo corpo è quasi interamente composto d’acqua. Emette dei raggi misteriosi dagli occhi cristallini.
Si lascia trascinare dalle correnti. Numerosi pescatori rimangono feriti dai suoi aculei velenosi.
Dato che il suo corpo è quasi interamente composto d’acqua, se si arena si avvizzisce subito.
Con la bassa marea si possono trovare resti disidratati di TENTACOOL sul bagnasciuga.
Si lascia trasportare dalle onde. Difficilmente visibile in acqua, si fa notare solo quando punge.
Dato che il suo corpo è quasi interamente composto d'acqua, se si arena si avvizzisce subito.
Il suo corpo è quasi interamente composto d'acqua. Emette dei raggi misteriosi dagli occhi cristallini.
Va alla deriva in acque poco profonde. Se pescato per sbaglio, colpisce con gli artigli pungenti.
Il corpo di Tentacool è costituito quasi solo d'acqua. Se pescato ed esposto all'aria, si secca totalmente. In caso di disidratazione, dunque, si consiglia di rimetterlo in mare.
Tentacool assorbe la luce solare e la rifrange usando l'acqua che ha nel corpo per convertirla in raggi energetici. Successivamente emette questi raggi dalla piccola sfera rossa che ha sulla testa.
Se ne trovano spesso esemplari disidratati sulla spiaggia. Se rigettati in acqua, di solito si riprendono immediatamente.
Si aggira nelle secche vicino alle spiagge. Se si viene punti dai suoi tentacoli velenosi, è meglio correre subito all'ospedale.
Fluttua in acqua lungo la costa in cerca di prede. I tentacoli velenosi a volte si staccano, ma col tempo ricrescono.
Il 99% del suo corpo è composto d'acqua. Il restante 1% è costituito da un organo che produce una sostanza velenosa.
A volte lo si può trovare tutto rinsecchito sulla spiaggia, ma basta gettarlo in mare e si riprende all'istante.
Non essendo molto abile a nuotare, va in cerca di prede fluttuando in acque poco profonde.
Il suo corpo composto quasi interamente d'acqua rende molto difficile individuarlo quando è in mare.
Il suo corpo è quasi interamente composto d'acqua. Emette dei raggi misteriosi dagli occhi simili a cristalli.
Si lascia trascinare dalle correnti. Innumerevoli pescatori vengono punti dai suoi aculei velenosi.
Emette fasci di luce dagli occhi vitrei e vermigli. Fluttua in acque poco profonde, ma con la bassa marea può spiaggiare e rinsecchirsi.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Tentacool/Immagini

Curiosità

Origine

Tentacool è basato su una medusa, probabilmente una specie di cubomedusa come Chironex fleckeri o Carukia barnesi.

Origine del nome

Tentacool è una combinazione di tentacle e cool.

In altre lingue

2980EF9141CB