Dracozolt

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Dracozolt è un Pokémon di doppio tipo Elettro/Drago introdotto in ottava generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Risorge dalla combinazione dell'Ornitofossile con il Dracofossile.
Biologia
Fisionomia
Dracozolt è un Pokémon fossile ibrido. Ha una piccola parte superiore del corpo gialla con due protuberanze a forma di fulmini sulle sue braccia. Ha un collo lungo che si collega a una testa simile a un rapace con gli occhi chiusi e una macchia rossa su ciascuna guancia. La metà superiore è collegata al centro della parte inferiore del corpo, con un cerchio arancione e giallo nel punto di congiunzione. La parte inferiore del corpo è di colore rosa e verde. Le gambe sono verdi con dita e strisce rosa e la coda è verde con strisce e punte rosa.
Genera elettricità grazie ai suoi potenti muscoli della coda. Consuma in maniera eccessiva le sue fonti alimentari a base vegetale, causandone infine l'estinzione. Questo probabilmente non è il caso di Dracozolt in quanto formato da due Pokémon separati che avevano diverse nicchie biologiche prima di estinguersi.
Differenze tra i sessi
È asessuato.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbivolt l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
7 | Sottocarica | — | —% | 20 | |||
14 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
21 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
28 | Spennata | 60 | 100% | 20 | |||
35 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | |||
42 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
49 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
56 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
63 | Beccoshock | 85 | 100% | 10 | |||
70 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
77 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dracozolt ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dracozolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dracozolt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dracozolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dracozolt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Dracozolt in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dracozolt solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dracozolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dracozolt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Elettroimpennata | 70 | 100% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Dracozolt può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Dracozolt non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dracozolt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dracozolt.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dracozolt/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Dracozolt debutta in un'immagine in Un po' di questo e un po' di quello!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Dracozolt condivide la sua categoria con Aerodactyl, Arctozolt, Dracovish e Arctovish. Tutti e cinque sono noti come Pokémon Fossile.
- Dracozolt, Arctozolt, Dracovish e Arctovish sono i primi fossili Pokémon a non essere di tipo Roccia e a non avere un sesso.
- Come da lui stesso confermato, Hitoshi Ariga s'è occupato della progettazione di Dracozolt, Arctozolt, Dracovish e Arctovish.[1]
- Nella serie animata, è Petros Pavaldo a dare a Dracozolt il nome della sua specie.
Origine
Dracozolt, come le sue controparti, potrebbe prendere ispirazione dai dinosauri di Crystal Palace, una serie di sculture disassemblate di dinosauri e altri animali estinti esposte nel Parco di Crystal Palace
di Londra
. Nel caso di Dracozolt, la parte superiore sembra essere basata su un paraves
, mentre la metà inferiore potrebbe essere ispirata a uno stegosauro
. Sembra ricordare anche una chimera
ed altre creature mitologiche simili a quest'ultima, mostri che presentano caratteristiche di diverse specie animali e che sono spesso interpretati scientificamente come costruiti da diverse parti di animali.
Le voci del Pokédex di tutti i fossili di Galar menzionano che gli stessi Pokémon sono la causa della loro stessa estinzione. Questo potrebbe essere un riferimento all'ipotesi, obsoleta, che i dinosauri fossero inerti evolutivi; ciò li avrebbe resi più grandi, lenti e stupidi al punto da non potersela cavare.
Il fatto che Dracozolt non sia in grado di accoppiarsi potrebbe essere un riferimento agli animali ibridi, quindi sterili
.
Origine del nome
Dracozolt potrebbe essere una combinazione di dracō, drago in latino, e volt o jolt, scossa.
Patchiragon potrebbe essere una combinazione di パチパチ pachipachi, l'onomatopea dello scoppiettio, e dragon, drago.
In altre lingue
Mandarino | 雷鳥龍 / 雷鸟龙 Léiniǎolóng | Da 雷 léi, tuono, 鳥 / 鸟 niǎo, uccello, e 龍 / 龙 lóng, drago. |
Cantonese | 雷鳥龍 Lèuihníuhlùhng | Da 雷 lèuih, tuono, 鳥 níuh, uccello, e 龍 lùhng, drago. |
Coreano | 파치래곤 Pachiraegon | Dalla trascrizione del nome giapponese e dragon, drago. |
Francese | Galvagon | Da galvanique, galvanico, e dragon, drago. |
Giapponese | パッチラゴン Patchiragon | Da パチパチ pachipachi, l'onomatopea dello scoppiettio, e dragon, drago. |
Inglese | Dracozolt | Da dracō, drago in latino, e volt o jolt, scossa. |
Italiano | Dracozolt | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Dracozolt | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Lectragon | Da elektrisch, elettrico, e Dragon, drago. |
Thailandese | พัจจิรากอน Phatchirakon | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 505
- Fossili
- Pokémon Fossile