Snover


Snover è un Pokémon di doppio tipo Erba/Ghiaccio introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Gli Snover sembrano essere delle grosse radici il cui corpo è diviso in tre segmenti zigzagati in orizzontale, quello superiore è bianco, quello inferiore è marrone e quello centrale dipende dal sesso, il segmento superiore inoltre presenta un paio di occhi con l'iride verde, la parte superiore del corpo sembra essere una sorta di copricapo bianco con tre punte e dalla base dentellata, gli arti invece sono lunghi e magri con la parte finale verde con varie dita appuntite, la zampe inferiori sembrano invece un paio di radici, sulla schiena possiede tre germogli verdi disposti a triangolo, di cui uno è più lungo e sembra una coda.
Differenze tra i sessi
Il maschio ha il segmento centrale marrone mentre la femmina c'è l'ha bianco.
Abilità speciali
Gli Snover possono far crescere delle bacche dolciastre sul loro corpo.
Comportamento
Gli Snover siccome vivono lontani dagli umani, sono creature molto curiose che amano esplorare l'ambiente circostante, non stanno mai fermi, inoltre sono creature molto socievoli.
Habitat
Vivono nelle montagne innevate.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nonostante non abbiano una bocca visibile, sembra che loro possano mangiare cibo normale, tuttavia essendo una pianta può assorbire nutrimento dal terreno grazie alle radici (come molti Pokémon di tipo Erba).
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 62
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 62
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
5 | Fogliame | 40 | 100% | 40 | ||
10 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
15 | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
20 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
25 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
30 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
35 | Radicamento | — | —% | 20 | ||
41 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 | ||
45 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
50 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Snover ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snover.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snover.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Snover può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snover.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snover.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Crescita | — | —% | 20 | ||
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Snover solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Snover.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Snover.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Snover/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Snover debutta in PK18. Il Piplup di Lucinda e l'Aipom di Ash ne incontrano uno mentre vagano in una grotta, e il Pokémon reagisce infuriandosi.
Uno Snover parlante compare in PK19, dove ha un ruolo di rilievo.
Snover maschio debutta in Lo Snover solitario!, evento che segna anche il debutto nella serie principale della specie. Vuole stringere amicizia con Ash e suoi amici. Viene poi adottato dalla maestra d'asilo.
Snover femmina compare per la prima volta in La settima medaglia!, appartenente a Bianca, che usa il Pokémon nella sua Palestra durante la lotta contro Ash. Lei lotta contro Gliscor e riesce a batterlo, prima di essere sconfitta da Chimchar.
In Oltre la montagna innevata!, uno Snover maschio si sente poco bene e viene accudito da un Abomasnow. Grazie all'aiuto di Lem, Snover guarisce velocemente.
Apparizioni minori
In Giratina e il guerriero dei cieli, uno Snover cerca di fermare un ghiacciaio che sta per distruggere un villaggio vicino.
In Sfida contro un grande!, lo Snover maschio di un Allenatore lotta contro un Donphan durante la Sfida di Lotta del Festival.
Uno Snover compare nella sequenza di apertura del film Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP121
|
Soggetto: Snover
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Snover. È un Pokémon Albero di Ghiaccio. Vive sulle montagne nevose e ha pochi contatti con gli umani, ma avvicina le persone per curiosità. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY083
|
Soggetto: Snover
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Snover, Pokémon Albergelo. In inverno, con basse temperature, scende a valle, ma in primavera torna sulle cime montuose ancora innevate. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Bianca possiede una collezione di Pokémon di tipo Ghiaccio nella sua palestra che include diversi Snover, ma l'unico che lei utilizza per lottare è lo stesso che lotta contro l'Empoleon di Platino, e pare sia anche l'unico che abbia catturato. Snover sembra quasi essere stato sconfitto dalla mossa Ferrartigli scagliata dal Pokémon Imperatore, ma riesce a mandare a segno Semebomba che colpisce Empoleon alla testa, facendo svenire anche Snover e risultando in un pareggio. Appare per la prima volta in VS Snover.
Due Snover selvatici compaiono in VS Snover, mentre altri due sono presenti nelle Terre Selvagge in PASS05.
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
Ash e un'Infermiera Joy salvano uno Snover ferito in PDP04.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Appare nella Forma Ghiaccio dello scenario Stadio Pokémon 2 in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U.
Curiosità
- Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipi di Snover e della sua evoluzione.
- Snover e Abomasnow sono gli unici Pokémon di tipo Ghiaccio a far parte del Gruppo Uova Erba.
- Snover è uno dei Pokémon che hanno ben 7 debolezze, come Exeggcute, Exeggutor, Tyranitar, Celebi, Nuzleaf, Shiftry, Cacturne, Lunatone, Solrock, la sua evoluzione Abomasnow, Terrakion, Zarude, Calyrex, Meowscarada, Fungofurioso, Wo-Chien, Fogliaferrea e Massoferreo.
Origine
Basato su una radice daikon, nota anche come radice invernale, perché di solito viene raccolta e consumata durante l'inverno. Potrebbe essere basato anche su un abete innevato, la parte superiore della testa ricorda il kanji della montagna (山) che viene usato per le montagne a tre cime.
Origine del nome
Deriva dalle parole snow, neve, e clover, trifoglio, o cover, coprire, riferendosi al fatto che sembra coperto di neve. Potrebbe anche derivare dalla frase inglese "snowed over", ha smesso di nevicare.
In altre lingue
Mandarino | 雪笠怪 Xuělìguài | Letteralmente "mostro con il cappello |
Coreano | 눈쓰개 Nunsseugae | Da 눈 nun e 쓰개 sseugae. |
Francese | Blizzi | Da blizzard. |
Giapponese | ユキカブリ Yukikaburi | Da 雪 yuki e 頭 kaburi o 蕪菁 kabu |
Spagnolo | Snover | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Shnebedeck | Da schnee e bedeckt. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 334
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon Partner in Ranger
- Pokémon con statistiche base totali uniche