Massoferreo
Sconosciuto
1,5 m
162,5 kg
10 (3.9%)
In nessun Pokédex regionale
In nessun Navigatore
Lento
Punti base ceduti
Sagoma
Altre risorse (in inglese)
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Massoferreo è un Pokémon introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È un Pokémon Paradosso e sembra essere una versione futuristica di Terrakion.
Biologia
Fisionomia
Differenze tra i sessi
Massoferreo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 68
|
|||
Dif. Sp. | 108
|
|||
Velocità | 124
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Incornata | 65 | 100% | 25 | ||
Inizio | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
7 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
14 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
21 | Agilità | — | —% | 30 | ||
28 | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
35 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
42 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
49 | Spadasolenne | 90 | 100% | 15 | ||
56 | Taglio Poderoso | 95 | 100% | 5 | ||
63 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
70 | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
77 | Anticipo | — | —% | 15 | ||
84 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
91 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Massoferreo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Massoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Massoferreo.
Tramite MT
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Massoferreo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Massoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Massoferreo.
Come mosse Uovo
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Massoferreo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Massoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Massoferreo.
Voci Pokédex
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Ricorda un Pokémon descritto in una rivista di dubbia attendibilità come un Terrakion modificato da un'organizzazione malvagia.
Sembra che il suo corpo sia composto di metallo. Deve il suo nome a un oggetto misterioso descritto in un vecchio libro.
Sprite e modelli
- Articolo principale: Massoferreo/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Massoferreo potrebbe essere una versione robotica di Terrakion.
Origine del nome
Massoferreo è una combinazione di masso e ferreo.
Iron Boulder si può tradurre letteralmente come masso di ferro.
In altre lingue
Mandarino | 鐵磐岩/铁磐岩 Tiěpányán | Da 鐵/铁 tiě (ferro), 磐 pán (masso) e 岩石 yánshi (masso). |
Cantonese | 鐵磐岩 Titpùhnngàahm | Da 鐵 tit (ferro), 磐 pùhn (masso) e 岩石 ngàahmsehk (masso). |
Coreano | 무쇠암석 Musoeamseok | Da 무쇠 musoe (di ferro), 암석 (岩石) amseok (roccia). |
Francese | Roc-de-Fer | Da roc de fer (roccia di ferro). |
Giapponese | テツノイワオ Testunoiwao | Da 鉄の巌 tetsu no iwao (masso di ferro). |
Inglese | Iron Boulder | Da iron (ferro) e boulder (masso). |
Italiano | Massoferreo | Da masso e ferreo |
Spagnolo | Ferromole | Da ferro- (prefisso latino che significa ferro) e mole (lastra). |
Tedesco | Eisenfels | Da Eisen (ferro) e Fels (roccia). |
Vedi anche
Riferimenti
Pokémon antichi











Pokémon futuristici











Categorie:
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 590
- Pokémon Paradosso