Piloswine


Piloswine è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Terra introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Swinub a partire dal livello 33 e successivamente in Mamoswine per livello dopo aver appreso la mossa Forzantica.
Biologia
Fisionomia
Piloswine è un grosso cinghiale con il corpo completamente ricoperto da del folto pelo marrone, che arriva a coprirgli gli occhi e le zampe. Inoltre, a causa delle forma, sembra che possieda una grossa gobba. Ha lunghe orecchie penzolanti, un naso suino rosa e due enormi zanne bianche, mentre gli occhi, seppur coperti, sono piccolissimi e neri.
Differenze tra i sessi
La femmina di Piloswine ha le zanne più corte rispetto al maschio.
Abilità speciali
I Piloswine hanno zampe corte e zoccoli molto robusti che consentono loro di camminare nel ghiaccio senza alcun problema, inoltre possono apprendere svariate mosse di tipo Terra e Ghiaccio. Durante le nevicate le loro zanne diventano più robuste.
Comportamento
In natura sono creature molto coraggiose e testarde che attaccano chiunque invada il loro territorio, ritenendolo un nemico. Da allenati sono Pokémon estremamente fedeli che combattono anche ardue battaglie pur di rendere orgogliosi i loro allenatori. Siccome le folte sopracciglia rendono la loro vista molto limitata, si basano soprattutto sull'udito sensibile e sull'olfatto sviluppato per individuare il nemico. Tuttavia, quando caricano, non si fermano finché non colpiscono il bersaglio o un ostacolo.
Habitat
Vivono nelle zone fredde delle regioni di Johto, Sinnoh, Unima e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sono erbivori e cercano il cibo scavando tra la neve e il ghiaccio con le robuste zanne.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
15 | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
20 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
25 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
30 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
37 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
44 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
51 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
58 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
65 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Piloswine ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Piloswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Piloswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Piloswine può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Piloswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Piloswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Scagliagelo | 85 | 90% | 10 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Piloswine solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Piloswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Piloswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Piloswine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Piloswine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Piloswine/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Piloswine di Lucinda
Lucinda ha posseduto un esemplare di Piloswine, che si è evoluto da Swinub in Incubi prima della battaglia!. Si evolve quindi in Mamoswine in Un'evoluzione in corsa!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP104
|
Soggetto: Piloswine
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Piloswine, il Pokémon Suino. È la forma evoluta di Swinub. Il suo corpo è coperto di lunghi peli, e per lui è difficile vedere, perciò usa l'olfatto per percepire l'ambiente. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Per via della loro combinazione unica di tipi, Piloswine e la sua famiglia sono gli unici Pokémon immuni a tutte le condizioni meteorologiche. In ogni caso, Piloswine non poteva essere un Pokémon Ombra in Pokémon XD, quindi in quel gioco riceve i danni di Cieloscuro.
- Piloswine e la sua famiglia sono gli unici Pokémon di tipo Ghiaccio di colore marrone.
- Ploswine e la sua famiglia sono gli unici Pokémon deboli a tutti e tre i tipi dei Pokémon iniziali (Erba, Acqua, Fuoco).
- La loro è anche l'unica combinazione possibile ad avere questa peculiarità: il tipo Roccia (l'unico tipo oltre al tipo Terra debole ad Acqua ed Erba) è resistente contro Fuoco, mentre Coleottero e Acciaio (gli unici tipi oltre ad Erba e Ghiaccio ad essere deboli a Fuoco) resistono ad Erba.
Origine
Piloswine potrebbe essere ispirato ad un cinghiale, con tratti di un mammut lanoso
. Condivide tratti anche con bue muschiati
, yak
, e vacche Highlander
: gli habitat montani di questi animali non sono dissimili dalla Via Gelata, habitat di Swinub.
Origine del nome
Piloswine potrebbe derivare da pilose, peloso, e swine, suino. Potrebbe anche derivare da פיל píl, elefante in ebraico.
Inomoo, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da 猪 inoshishi, cinghiale, e ブーブー būbū, onomatopea del grugnito dei maiali.
In altre lingue
Mandarino | 長毛豬 Chángmáozhū | Da 長毛 hángmáo, 長毛象 chángmáoxiàng e 豬 zhū |
Coreano | 메꾸리 Mekkuri | Probabilmente da 멧돼지 met-dwaeji e 꿀꿀 kkulkkul |
Francese | Cochignon | Da cochon e chignon (acconciatura nella quale i capelli sono raccolti sulla nuca, riferimento al folto pelo di Piloswine e forse alla gobba dorsale) |
Giapponese | イノムー Inomoo | Da 猪 inoshishi e ブーブー būbū (onomatopea giapponese di un grugnito) |
Inglese | Piloswine | Da pilose e swine. Potrebbe inoltre derivare da Pliocene |
Italiano | Piloswine | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Piloswine | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Keifel | Da Keiler, Fell e keifen |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 450
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono conoscendo particolari mosse
- Pokémon che si evolvono con Forzantica