OA142
Paura del mondo


(Proteggere l'uovo! La vita nata nella tempesta!)
OA142 - #0260
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
園田英樹 Hideki Sonoda
Storyboard
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Assistente alla regia
藤本義孝 Yoshitaka Fujimoto
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Paura del mondo è il centoquarantaduesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 25 luglio 2002, mentre in Italia il 9 febbraio 2004.
Sinossi
La curiosità di Ash e dei suoi amici su quale Pokémon si nasconda all'interno dell'Uovo che stanno portando dal professor Elm è finalmente soddisfatta: si tratta di un Larvitar.
Eventi
- L'Uovo di Ash si schiude in un Larvitar.
- Ash si iscrive alla Conferenza Argento.
- Ash accetta di portare Larvitar al Monte Argento.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti serie principale
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Qwilfish (Internazionale), Lapras (Giappone)
Curiosità
- Il titolo inglese dell'episodio è basato sulla frase "catch me if you can", che incidentalmente è anche una canzone presente nel primo corto di Pikachu, Catch Me if You Can. Era anche il titolo di un film
uscito più o meno nello stesso periodo in cui l'episodio debuttò nei paesi anglofoni.
- La musica di La forza di uno e Pikachu - il salvataggio viene usata in questo episodio.
- Poiché Ash non ha messo Larvitar in una Poké Ball, questa è la prima volta che Ash ha più di sei Pokémon a portata di mano, escludendo quando ha posseduto brevemente un Beedrill insieme alla sua squadra completa in Caccia ai coleotteri.
- Gli abiti che Jessie e James indossano all'inizio del loro motto sono gli stessi abiti indossati rispettivamente da Heidi e Peter nella serie animata Heidi
.
Errori
- Quando l'Infermiera Joy dice che controllerà di nuovo la temperatura di Larvitar, lo sfondo appare scuro anche se la corrente non è ancora andata via.
- Nella scena in cui il Team Rocket insegue Ash, Pikachu e Larvitar, i segni neri di Larvitar scompaiono.
-
I segni neri di Larvitar mancanti
Modifiche
- Durante il sogno di Ash, il volume della motocicletta e del camion è notevolmente ridotto nel doppiaggio.
- Poiché Jessie e James sono travestiti da Heidi e Peter, il doppiaggio italiano modifica il motto del Team Rocket per includere un riferimento alla famosa frase della sigla italiana della serie
che parla di monti che sorridono e di caprette che fanno ciao.
- Nel doppiaggio latinoamericano, Jessie canta la prima frase della sigla di apertura, "Abuelito Dime Tú" (che è tradotta direttamente dall'originale giapponese, "教えて Oshiete") prima del motto, e anche James la canta, subito dopo la sua ultima battuta. Inoltre, Jessie recita "Para proteger al mundo de la Señorita Rottenmeier" e si presenta come "Heidi" invece di "Jessie", mentre Meowth dice "¡Como Heidi, así es!".
In altre lingue
Bulgaro | Излюпи ме, ако можеш |
Mandarino | 保護蛋,在暴風雨中誕生的生命! |
Ebraico | צאו מהביצה ts'oo mehabeytsa |
Francese | L'éclosion |
Giapponese | タマゴをまもれ!あらしのなかでうまれたいのち! Tamago o mamore! Arashi no naka de umareta inochi! |
Hindi | बहार निकला Larvitar Bahar Nikla Larvitar |
Inglese | Hatch Me If You Can |
Olandese | Kom d'r maar uit |
Polacco | Wysiedź mnie, jeśli potrafisz |
Portoghese | Um Sonho Engenhoso |
Portoghese | Pegue-me Se Puder |
Spagnolo | Sal del cascarón si puedes |
Spagnolo | ¡El nacimiento de Larvitar! |
Tedesco | Fang das Larvitar! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Oro e Argento
- Episodi scritti da Hideki Sonoda
- Episodi con storyboard di e diretti da Yoshitaka Fujimoto
- Episodi con storyboard di Yoshitaka Fujimoto
- Episodi diretti da Yoshitaka Fujimoto
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un personaggio principale ottiene un nuovo Pokémon