PK01






Le vacanze di Pikachu è il primo corto di Pikachu. Ha debuttato nei cinema giapponesi il 18 luglio 1998 e in quelli italiani il 21 aprile 2000.
È stato trasmesso assieme a Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
Trama
Questo è il primo di una serie di mini episodi incentrati su Pikachu che accompagnano ogni film. Durante i cambiamenti delle scene, compaiono diverse clip di Pokémon. Questo ha introdotto anche gli allora nuovi Pokémon Snubbull e Marill ed è stato narrato dal Pokédex di Ash. Ash, Misty e Brock fanno uscire i loro Pokémon per fargli passare la giornata in un parco a tema Pokémon. Con alla testa Pikachu e Togepi, tutti i Pokémon corrono ballando verso l'entrata del parco.
Tuttavia, dopo essere arrivati, si gettano a divertirsi, tutti tranne Pikachu, Bulbasaur, Squirtle e Psyduck, che devono badare a Togepi quando le viene fame e scoppia a piangere. Squirtle e Pikachu provano a farla ridere facendo delle buffe facce, ma quella spaventevole di Squirtle peggiora solo le cose. Triste, si allontana, ma nota una mela su di un albero, così Bulbasaur la fa cadere con Foglielama, ma la mela rotola verso Psyduck che la mangia e si allontana, facendo nuovamente scoppiare a piangere Togepi. Bulbasaur, tuttavia, usa Frustata e la fa dondolare fino a farla addormentare cantandole una ninna nanna (che Dexter chiama la Bulbananna).
Togepi viene svegliata all'improvviso da un quartetto di Pokémon rumorosi: Raichu, Snubbull, Marill e Cubone. Pikachu li avvicina e gli chiede di abbassare un po' la voce, ma questi, per tutta risposta, diventano aggressivi. Dopo che i quattro hanno iniziato a litigare con Bulbasaur e Squirtle, Pikachu prova a fare pace dicendo che, dato che sono più grandi, devono essere un esempio migliore per i più piccoli. Togepi si allontana e finisce per rotolare su di un tronco lungo un fiume, così Pikachu prova a salvarla standoci sopra, ma finisce per cadere in acqua ed osserva il tronco colpire una vicina piscina. Per fortuna, Togepi scende dal tronco sana e salva. Pikachu la recupera, ma trova Bulbasaur, Squirtle ed i quattro Pokémon bulli che si guardano male.
Squirtle e Marill si sfidano ad una gara nella piscina affollata. Pikachu inizia la gara con l'aiuto di Electrode, che rotola ed esplode. Durante il match, Marill viene spedito in avanti da uno Starmie arrabbiato, mentre Squirtle finisce per rimanere bloccato sulla schiena di un Goldeen; riesce a liberarsi e a nuotare nuovamente, ma scopre che Marill ha già vinto.
I due gruppi continuano a guardarsi storto, con Pikachu che non vuole altre competizioni. Le guance di Raichu fanno uscire delle scintille che spaventano Togepi, così Pikachu la abbraccia, ma i due finiscono fulminati da Raichu. Pikachu perde le staffe e si arrabbia: i due Pokémon provano a farsi valere l'uno sull'altro testando la potenza delle loro scintille, correndo per il parco e portando caos al suo interno. Meowth, Arbok e Weezing stanno cercando di dormire, ma vengono costantemente disturbati da Pikachu e Raichu. L'incontro si conclude quando i due calpestano la coda di Charizard, che si mette ad inseguirli, ma sono troppo veloci ed irraggiungibili. Alla fine, si schiantano contro uno Snorlax. Gli altri corrono ad aiutare, ma possono solo osservare Charizard rimanere incastrato in un tronco cavo.
Pikachu ed i suoi amici richiamano gli altri compagni (tranne Staryu e Goldeen) ed attaccano una corda ad una zampa di Charizard per cercare di tirarlo fuori, ma i suoi movimenti causati dal panico li fa volare tutti all'indietro. Charizard inizia a piangere, così Pikachu riesce a convincere i quattro Pokémon bulli ad aiutarli; i quattro chiedono scusa per le loro azioni, tutti tranne Cubone, che segue la sua natura di preoccuparsi solamente di se stesso, anche se alla fine decide di aiutare anche lui. Per fortuna Charizard viene salvato, ma spedisce tutti gli altri Pokémon in volo, prima di volare via trascinandosi dietro Psyduck. Meowth, che è stato disturbato nel sonno ormai diverse volte, tira fuori una bomba per fermare la confusione, ma Charizard gli atterra sopra e l'ordigno scoppia nelle mani del Pokémon Graffimiao.
Alla fine, tutti i Pokémon aiutano a ricostruire le attrezzature distrutte del parco e passano il resto della giornata divertendosi. Al tramonto, tornano i loro Allenatori e vengono richiamati. Prima di andarsene, Pikachu stringe la zampa con Snubbull, dato che i cinque sono diventati amici, e si dicono addio. Il corto termina con Pikachu che si getta tra le braccia di Ash e ricambia l'abbraccio.
Eventi principali
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Pidgeotto (di Ash)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Goldeen (di Misty)
- Staryu (di Misty)
- Psyduck (di Misty)
- Onix (di Brock)
- Geodude (di Brock)
- Zubat (di Brock)
- Vulpix (di Brock)
- Arbok (di Jessie)
- Weezing (di James)
Gang Pokémon
Altri Pokémon visti al parco
- Charmander
- Charmeleon
- Wartortle
- Blastoise
- Butterfree
- Beedrill
- Pidgey
- Pidgeot
- Ekans
- Nidoran♀
- Nidorina
- Nidoqueen
- Nidoran♂
- Clefairy
- Clefable
- Ninetales
- Jigglypuff
- Oddish
- Gloom
- Vileplume
- Paras
- Parasect
- Venonat
- Diglett
- Dugtrio
- Golduck
- Mankey
- Primeape
- Growlithe
- Poliwag
- Poliwhirl
- Poliwrath
- Abra
- Bellsprout
- Weepinbell
- Victreebel
- Tentacool
- Tentacruel
- Golem
- Ponyta
- Slowpoke
- Slowbro
- Magnemite
- Farfetch'd
- Doduo
- Seel
- Dewgong
- Shellder
- Cloyster
- Drowzee
- Krabby
- Kingler
- Voltorb
- Electrode
- Exeggutor
- Hitmonlee
- Hitmonchan
- Lickitung
- Koffing
- Chansey
- Tangela
- Kangaskhan
- Horsea
- Seadra
- Seaking
- Starmie
- Mr. Mime (debutto)
- Pinsir
- Magikarp
- Lapras
- Eevee
- Vaporeon
- Omastar
- Snorlax
Curiosità
- Per la pubblicazione giapponese in Blu-ray del 2012 di questo corto di Pikachu, Jynx è stata ricolorata nei titoli di coda a causa delle controversie sul suo colore.
- Il corto è stato adattato nel manga a colori All That Pikachu!.
- Tutti e i tre Pokémon che hanno debuttato in questo corto sono diventati poi di tipo Folletto.
- Questo corto introduce il Togepi di Misty ed anticipa le evoluzioni del Charizard di Ash, dell'Arbok di Jessie e del Weezing di James in diversi Paesi del mondo, dato che è stato pubblicato prima dell'episodio della nascita di Togepi e degli episodi in cui i Pokémon menzionati si evolvono (GA031, GA043 ed GA046).
- Questo episodio segna il debutto animato dei design più magri attuali di Pikachu e Meowth. Diventeranno i design di default della loro specie dalla terza generazione in avanti.
- Almeno un Pokémon che si evolve tramite Pietre evolutive compare in questo corto.
- Nel doppiaggio, questo è l'unico Corto di Pikachu dove il Pokédex di Ash, Dexter, fornisce la narrazione.
- Anche se il sesso è stato introdotto in seconda generazione, i titoli di coda ambientati alle terme rendono implicito che il Bulbasaur e il Pidgeotto di Ash, il Geodude di Brock e l'Arbok di Jessie sono maschi vista la presenza di Jynx nell'altro lato del divisoorio, dato che Jynx è una specie esclusivamente femminile.
Errori
- Durante i titoli di testa del doppiaggio, Takeshi Shudō viene erroneamente accreditato come lo sceneggiatore del corto al posto di Hideki Sonoda.
- Quando tutti i Pokémon di Ash, Misty e Brock entrano nel parco, lo Psyduck di Misty corre verso Pikachu. Tuttavia, nel frame successivo, Psyduck è proprio dietro a Pikachu.
- Nel logo, la é in Pokémon non ha l'accento acuto, rimanendo "Pokemon".
- In una scena, un Eevee sullo sfondo ha gli occhi bianchi anziché neri.
Modifiche nel doppiaggio
- Nella versione originale, il corto è narrato da una voce femminile che racconta gli eventi in maniera simile a quella di un prodotto per bambini di età prescolare. Nella versione occidentale la narrazione è invece fatta dalla voce del Pokédex, che fornisce varie notizie sui Pokémon raffigurati ed il loro comportamento. Queste notizie includono:
- Togepi viene identificato come Pokémon Uovo, anche se la sua specie sarà identificata poi come Pokémon Pallapunte. Viene detto anche che ha una bassa tolleranza alla fame.
- Bulbasaur esegue una melodia calmante per Togepi, chiamata da Dexter "Ninna nanna di Bulbasaur".
- Snubbull viene identificato come un Pokémon "appena scoperto".
- Il Pokédex viene mostrato essere in grado di tradurre il linguaggio Pokémon.
In altre lingue
Ceco | Pikachu na prázdninách |
Mandarino | 皮卡丘的欢乐假期 皮卡丘的暑假 皮卡丘の歡樂假期 |
Cantonese | 比卡超的假期 |
Coreano | 피카츄의 여름방학 |
Ebraico | חופשת הקיץ של פיקאצ'ו |
Finlandese | Pikachun loma |
Giapponese | ピカチュウのなつやすみ |
Inglese | Pikachu's Vacation |
Islandese | Pikachu fer í frí |
Norvegese | Pikachus ferie |
Olandese | Pikachu's vakantie! |
Polacco | Wakacje Pikachu |
Portoghese | As Férias de Pikachu |
Slovacco | Pikachuove prázdniny |
Spagnolo | Las Vacaciones de Pikachu |
Svedese | Pikachus semester |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Le vacanze di Pikachu (giapponese)