Poliwag

Poliwag è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve in Poliwhirl a partire dal livello 25 e quindi in Poliwrath quando esposto ad una Pietraidrica o in Politoed quando scambiato mentre tiene una Roccia di re.
Biologia
Fisionomia
Poliwag assomiglia ad un girino di colore blu scuro e di forma rotonda. Ha dei grandi occhi, una bocca rosa ed una coda molto lunga, in gran parte trasparente. Ha sviluppato delle piccole gambe che non sono ancora usate per camminare. La sua caratteristica più famosa è la spirale di colore bianco e nero sul suo addome, che risalta sulla sua pelle omogenea e semitrasparente. La spirale diventa più chiara dopo che Poliwag ha mangiato e la pelle è molto elastica, al punto di non essere danneggiata da morsi o colpi molto forti. La direzione cambia a seconda della zona in cui il Pokémon si trova: infatti pare che sia in diretta relazione con la posizione rispetto all'Equatore.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oltre alle tipiche abilità di tutti i Pokémon Acqua, è capace di indurre il sonno al proprio avversario con la mossa Ipnosi. Si trova molto di più a suo agio nell'acqua, dove può curarsi con l'abilità Assorbacqua. La sua pelle è molto umida, rendendolo scivoloso e difficile da afferrare. La sua Velocità è sopra la media, permettendogli di evitare mosse elettriche molto rapidamente.
Comportamento
Restano maggiormente in acqua dato che sulla terraferma sono piuttosto goffi. Se spaventati scappano.
Habitat
I Poliwag vivono in laghi e stagni d'acqua dolce con un ampia varietà di ninfee. Possono essere visti anche mentre si aggirano nell'erba adiacente al lago in cui sono nati. Vivono a Kanto, Johto, Sinnoh, Kalos ed Unima, anche se in quest'ultima regione prediligono gli stagni all'interno di grotte.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutrono di alghe che crescono sul fondale di laghi e stagni.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Biancavilla, Smeraldopoli, Percorso 22 (Super Amo)
Biancavilla, Smeraldopoli, Percorso 22 (Super Amo)
Scambio per Rattata sul Percorso 5
Smeraldopoli, Percorsi 22, 23 (Super Amo)
Percorsi 6, 35, 43, Rovine d'Alfa, Bosco di Lecci, Amarantopoli, (pescando)
Percorsi 22, 28, 30, 31, 44, Violapoli, Ebanopoli, Smeraldopoli, Monte Argento, Zona Safari (pescando o Surf)
Grotta Celeste (Amo Vecchio o Amo Buono), Ingresso Falesia (Amo Buono o Super Amo)
Percorsi 227, 228 (Surf)
Grandi Sotterranei - Antro delle falde acquifere, Antro della prateria, Antro della riva, Caverna del lago, Caverna del sole (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
6 | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
12 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
18 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
24 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
30 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
36 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
42 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
48 | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
54 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Poliwag ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwag.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwag.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Poliwag può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwag.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwag.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Splash | — | —% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Poliwag solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwag.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwag.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Poliwag/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Poliwag di Misty
Misty aveva un Poliwag che si è poi evoluto in un Poliwhirl e poi in un Politoed.
Altri
Uno dei Pokémon usati nella Scuola per Allenatori in Tutti a scuola era un Poliwag. Max lo usa in una lotta. Ha poi aiutato a sconfiggere il Team Rocket.
Apparizioni minori
Poliwag è apparso per la prima volta in Una nuova conquista.
Poliwag è apparso anche nell'episodio censurato La leggenda di Dratini.
Un Poliwag è apparso in Una mela di troppo e L'inganno.
Diversi Poliwag facevano parte dei Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo.
Poliwag è apparso anche in Una festa movimentata, in una festa insieme ad altri Pokémon.
Un Poliwag si trovava tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in la rivolta dei Pokémon.
Un Poliwag è apparso nella fantasia di Marina in Incontro tra Pokémon d'Acqua.
Un Poliwag appartenente ad un Allenatore innominato è stato curato dall'Infermiera Joy in Joy la super-infermiera.
Diversi Poliwag sono apparsi anche in Pokémon 2 - La forza di uno e Pokémon Heroes.
Un Poliwag ha fatto una breve comparsa in La prima fase.
Un Poliwag è stato visto in un Centro Pokémon in Il leggendario Pokémon tuono.
Lola ha un Poliwag che si vede in La famiglia di Brock. In quell'episodio, Flint rivela che la ragione per cui si era innamorato di Lola era la precisione dell'Idropompa di Poliwag contro il suo Graveler, ora un Golem.
Un Poliwag è apparso in Sete di vendetta come Pokémon appartenente ad un Coordinatore Pokémon.
un Poliwag è apparso in Il Pokémon mascherato, ed un altro in Lumineon, un Pokémon straordinario!.
Diversi Poliwag appartenevano ad una famiglia di artisti di circo viaggianti in Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.
Un Poliwag è apparso anche in La famiglia cresce nella fantasia di Jessie.
Un Poliwag è apparso in La lotta interrotta!.
Diversi Poliwag hanno fatto una breve apparizione in Il cerchio del festival si chiude!.
Un Poliwag ha fatto un'apparizione molto breve in La Lega ha inizio!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA110
|
Soggetto: Poliwag
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Poliwag, il Pokémon Girino. Non ha braccia, ma la sua coda lo rende un fortissimo nuotatore. Versione 2: Poliwag, Pokémon Girino. Non è dotato di braccia, ma grazie alla sua coda è un ottimo nuotatore.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP120
|
Soggetto: Poliwag
|
Fonte: Smart Rotom di Cloe
|
Poliwag, Pokémon Girino. Tipo Acqua. La spirale sul corpo sono i suoi organi interni visibili in trasparenza. la direzione della spirale può variare a seconda della zona in cui vive. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Poli
- Articolo principale: Spiro
Poliwag compare per la prima volta in VS Machoke come uno dei Pokémon scappati dal Laboratorio del Professor Oak.
In VS Voltorb, un flashback mostra il Poliwhirl di Rosso da Poliwag. Si evolve poco dopo in un Poliwrath.
In VS Murkrow, debutta lo Spiro di Oro, che era uno dei tanti Pokémon presenti nella sua casa, chiamata Poké House. Si perde quando il Team Rocket ruba lo zaino di Oro e la sua Poké Ball cade in acqua. Oro lo ritrova più avanti nella famosa zona di pesca, recpuerandolo da un Granbull selvatico che lo aveva preso per attirare l'attenzione e farsi curare la mascella ferita. Si evolve in Poliwhirl in VS Ampharos e poi in Politoed tramite uno scambio mentre tiene Roccia di Re.
In VS Slugma, un Poliwag si trova all'Accademia Pokémon di Primo a Violapoli.
In Scizor Defends, diversi Poliwag vivono nella Valle dei Pokémon. Uno di essi ricompare in Charizard Transforms.
Un Poliwag compare in Malamar Traps.
Un Poliwag compare in Chesnaught Protects.
Un Poliwag compare in un flashback in Yveltal Steals.
Un Poliwag compare in True Identity and the Totem Pokémon of Brooklet Hill.
In Pokémon
Shū ha un Poliwag nel manga Pokémon Get da ze!.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Politoed di Misty
Un Poliwag è visto insieme a Misty in Clefairy Tale. In seguito si evolve in un Poliwhirl.
In Pokémon Ruby-Sapphire
Ruby ha un Poliwag a casa sua come si vede in Something Happened!! Let's Go After Pikachu!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Poliwag è il Pokémon preferito di Satoshi Tajiri[1], anche se ha affermato in precedenza che il suo preferito è Poliwhirl.[2]
- La spirale sullo stomaco di Poliwag gira nel verso opposto di quella di Poliwhirl e Poliwrath, ma nello stesso senso di quella verde di Politoed.
- Nella sua voce Pokédex di Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, si dice che Poliwag ha la pelle nera e la voce Pokédex di Pokémon Rubino e Zaffiro di Poliwhirl dice che la sua pelle è coperta di un liquido oleoso. Se la stessa cosa avviene per Poliwag, potrebbe essere un caso simile al mirtillo
: la bacca è nera, ma coperta di un rivestimento che sembra di cera che lo fa sembrare blu.
- Ne The Official Pokémon Handbook, pubblicato da Scholastic, il retro di copertina dice "Did you know that the swirls on Poliwhirl's stomach changes direction when it evolves into Poliwag?". Poliwhirl si evolva da, non in, Poliwag.
- La quinta generazione ha cambiato l'Esperienza base da 77 a 60, rendendolo l'unico Pokémon il cui valore di Esperienza base è uguale al suo numero di Pokédex Nazionale.
- Poliwag condivide la propria specie con Poliwhirl, Poliwrath e Tympole: sono tutti Pokémon Girino.
- Fino alla sesta generazione il verso di Poliwag è uguale a quello di Ditto.
Origine
Poliwag è basato su di un girino. La spirale presente sul suo stomaco sta a rappresentare il fatto che a volte gli organi interni dei girini sono visibili attraverso la loro pelle trasparente.[3] Il fatto che la voce Pokédex di Pokémon Argento dica il verso della spirale cambi in base alla zona rispetto l'equatore potrebbe essere un riferimento all'effetto Coriolis
.
Origine del nome
Poliwag potrebbe essere una corruzione di polliwog (termine antico per tadpole), formato da pol (testa) e wiglen (dimenarsi). Potrebbe inoltre derivare da wag (scodinzolare).
Il giapponese Nyoromo deriva probabilmente da nyoronyoro, onomatopea per lo strisciare, e kodomo (bambino).
In altre lingue
Mandarino | 蚊香蝌蚪 Wénxiāngkēdǒu | Da 蚊香, zampirone, e 蝌蚪, girino. |
Cantonese | 蚊香蝌蚪 Mānhēungfōdáu | Da 蚊香, zampirone |
Coreano | 발챙이 Balchengi | Da 발 bal, piede, e 올챙이 olchaeng'i, girino. |
Francese | Ptitard | Da petit, piccolo, e têtard, girino. |
Giapponese | ニョロモ Nyoromo | Da ニョロニョロ nyoronyoro, strisciante, e 子供 kodomo, bambino. |
Hindi | पॉलीवॅग Poliwag | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Poliwag | Corruzione di polliwog, girino. |
Italiano | Poliwag | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Polivagas | Dal nome inglese. |
Russo | Поливаг Polivag | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Poliwag | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Quapsel | Da Kaulquappe, girino. |
Thailandese | เนียวโรโมะ Nyoromo | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ Intervista con Satoshi Tajiri su Game Center CX (TV Giapponese) 2004
- ↑ Translation: Satoshi Tajiri Cuts Loose (1997 Interview) | Lava Cut Content (traduzione)[Inglese]
- ↑ TIME - The Ultimate GAME FREAK
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1