Noivern


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Noivern è un Pokémon di doppio tipo Volante/Drago introdotto in sesta generazione.
Biologia
Fisionomia
Noivern è un enorme pipistrello dal colore prevalentemente viola e nero. La testa è nera con la mascella viola, occhi gialli con l'iride celeste e un naso biforcuto rosso, le grandi orecchie nere hanno sulla cima una punta e l'interno è verde acqua con anelli neri concentrici, il collo è invece coperto da una grande quantità di folto pelo bianco, il torace e gli arti sono neri, ma la pancia è viola, la parte anteriore delle ali è di colore verde acqua mentre la parte posteriore è nera all'inizio, ma la parte finale all'estremità è viola, inoltre le ali hanno due grossi spuntoni neri molto lunghi e magri nella parte inferiore, mentre le dita che sporgono dalle ali sono tre e rosse, le zampe posteriori dispongono di due dita entrambe con una macchia ovale rossa, mentre la lunga coda nera dispone di due spuntoni poco prima della fine.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Noivern hanno la capacità di emettere onde ultrasoniche estremamente potenti, che non solo possono causare sordità, ma possono addirittura danneggiare oggetti fisici nelle loro vicinanze.
Comportamento
I Noivern tendono a essere estremamente territoriali e di solito reclamano un'intera caverna come loro territorio, spesso affrontando anche Pokémon simili come Woobat, Swoobat o Zubat. Per questo motivo sono estremamente violenti verso chiunque si addentri nel loro territorio; tuttavia se gli viene offerta della frutta possono risultare amichevoli e tranquilli.
Habitat
I Noivern vivono in grandi caverne buie, come la Grotta Climax o Via Vittoria, ma sono molto rari.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Noivern si nutrono di piccoli Pokémon, tuttavia loro prediligono nutrirsi di frutta.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 97
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 123
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Lucelunare | — | —% | 5 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
Evoluzione | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
12 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
16 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
20 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
28 | Turbine | — | —% | 20 | ||
32 | Superzanna | — | 90% | 10 | ||
36 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
40 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
44 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
51 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
56 | Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
62 | Ondaboato | 140 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Noivern ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Noivern può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Noivern solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Noivern solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Noivern solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Noivern.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Noivern.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Noivern/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Noivern di Ash
Il Noibat di Ash si evolve in Noivern in Rabbia elettrizzante! nella lotta contro il Pokémon leggendario Zapdos.
Altri
Apparizioni minori
Noivern fa il suo debutto in La cometa dell'eroe! come uno dei Pokémon di Alexia.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY110
|
Soggetto: Noivern
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Noivern, Pokémon Ondasonora. Gli ultrasuoni che emette dalle orecchie sono così potenti da frantumare enormi massi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP104
|
Soggetto: Noivern
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Noivern, Pokémon Ondasonora. Tipo Volante e Drago. Vola nell'oscurità ferendo gli avversari con ultrasuoni in grado di frantumare anche i massi, per poi finirli con i suoi denti affilati. |
In Pokémon Generazioni
Un Noivern appare nella Grotta Climax in L'avventura, dove lotta con il Pikachu di Rosso.
È presente nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Quando è stato introdotto, Noivern era il Pokémon di tipo Drago più veloce, con 123 punti base in Velocità; in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha è stato superato da MegaSceptile.
- Prima dell'ottava generazione, Noivern e la sua pre-evoluzione Noibat erano gli unici Pokémon a possedere il tipo Volante come tipo primario.
- In nona generazione, prima dell'aggiornamento alla versione 2.0.1 per Pokémon Scarlatto e Violetto, Noivern e la sua pre-evoluzione non imparavano Rapidscambio tramite accoppiamento.
- Nonostante il Pokédex affermi che possa sbriciolare enormi massi, non può imparare la mossa Spaccaroccia.
- Il nome tedesco di Noivern, UHaFnir, è l'unico nome di Pokémon composto da più di due lettere latine maiuscole non separate da un trattino o da uno spazio.
- Noivern può essere visto come un parallelo di Crobat:
- Sono Pokémon di tipo Volante.
- Possono avere Intrapasso come abilità.
- Hanno la stessa statistica base di PS, Difesa e Difesa Speciale.
- Condividono il totale di statistiche pari a 535
Origine
Noivern è basato su varie fonti: viverna, pipistrello della frutta, pipistrello dal naso a foglia, altoparlanti e tweeter.
Origine del nome
Noivern è una combinazione tra noise (rumore) e wyvern (viverna).
In altre lingue
Cantonese | 音波飛龍 Yāmbōfēilùhng | Da 音波 yāmbō e 飛龍 fēilùhng |
Coreano | 음번 Eumbeon | Da 음 (音) eum e wyvern |
Francese | Bruyverne | Da bruit and wyverne |
Giapponese | オンバーン Onvern | Da 音 on, 音波 onpa e wyvern |
Italiano | Noivern | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Noivern | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | UHaFnir | Da UHF |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 535