Talonflame


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Talonflame è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Volante introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Fletchinder dal livello 35. È lo stadio finale di Fletchling.
Biologia
Fisionomia
Talonflame è un grosso falco dal piumaggio prevalentemente arancione, tranne la pancia, il fondo schiena, le zampe e la parte anteriore delle ali che sono grigie con macchie arancioni (sprovviste solo nel fondo schiena) e la punta delle ali nella parte posteriore e la coda che sono neri, inoltre la coda ha sottili strisce gialle dalla forma a V, la coda ha le piume disposte in modo da creare due V, una sopra l'altra, quella più interna è più chiusa e larga, quella più esterna è più sottile e aperta, inoltre le parti del piumaggio grigio e la punta nera delle ali hanno una forma che ricordano delle fiamme. Sulla testa ha un lungo ciuffo appuntito e ha piccoli occhi con occhiaie gialle e una striscia esterna nera al lato, mentre il becco ricurvo è molto piccolo di colore nero con la base gialla. Le zampe gialle hanno quattro dita, tre anteriori e uno posteriori e hanno un artiglio nero ciascuno.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Talonflame riescono a rilasciare delle scintille fra le piume che possono usare per compiere delle mosse Fuoco oppure per ustionare il nemico quando esso entra in contatto con Talonflame, tuttavia essi sono anche Pokémon molto veloci ed agili e possono raggiungere una velocità di circa 500 kh/h, motivo per cui sono noti per essere i Pokémon Fuoco più veloci in assoluto.
Comportamento
I Talonflame sono esperti predatori e sono molto territoriali, spesso sfruttano le loro abilità di Fuoco per potersi procurare cibo. I Talonflame sono anche Pokémon molto testardi e difficili da allenare per gli allenatori più inesperti.
Habitat
I Talonflame vivono nei campi erbosi e nelle foreste della regione di Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sono esperti predatori e si nutrono principalmente di insetti e piccoli roditori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 78
|
|||
Attacco | 81
|
|||
Difesa | 71
|
|||
Att. Sp. | 74
|
|||
Dif. Sp. | 69
|
|||
Velocità | 126
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Inizio | Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
15 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
22 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
29 | Agilità | — | —% | 30 | ||
38 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
47 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
56 | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
65 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
74 | Volo | 90 | 95% | 15 | ||
83 | Baldeali | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Talonflame ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Talonflame.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Talonflame.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Talonflame può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Talonflame.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Talonflame.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Talonflame solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Talonflame.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Talonflame.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Talonflame.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Talonflame.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Talonflame/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Talonflame di Ash
Il Fletchinder di Ash si evolve in Una foto leggendaria!.
Altri
Talonflame debutta in Lotte aeree! assieme alla sua Aeroallenatrice Alisea.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY036
|
Soggetto: Talonflame
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Talonflame, il Pokémon Ardifiamma, ultimo stadio evolutivo di Fletchling. Mentre attacca può scendere in picchiata a una velocità così fulminea che, nelle lotte più intense, dalle sue ali sprizzano scintille. |
Episodio: XY086
|
Soggetto: Talonflame
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Talonflame, Pokémon Ardifiamma. Si evolve da Fletchinder. Durante una lotta intensa, sprizza scintille dalle fessure che ha tra le piume. Quando insegue una preda, può superare la velocità di 480 km/h. |
In Pokémon Generazioni
Talonflame compare nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Talonflame è stato il primo Pokémon ad avere più di cinque caratteri katakana nel suo nome giapponese.
- Talonflame è l'unico Pokémon ad avere il totale delle statistiche di base pari a 499.
- Prima della sesta generazione, anche Seismitoad aveva un totale di statistiche base di 499.
- Prima dell'introduzione di Fletchinder all'uscita di Pokémon X e Y, sul sito ufficiale Pokémon era stato affermato che Talonflame si evolve da Fletchling.
Origine
Nonostante le pre-evoluzioni siano ispirate al pettirosso, Talonflame è ispirato ad un falco pellegrino, ma possiede alcuni tratti di altri rapaci come il nibbio reale e l'astore che potrebbero aver contribuito per la sua ispirazione.
Origine del nome
Talonflame è una combinazione tra talon (artiglio) e flame (fiamma).
In altre lingue
Coreano | 파이어로 Pai'eoro | Dal nome giapponese |
Francese | Flambusard | Da flame e bussard |
Giapponese | ファイアロー Fiarrow | Dall'inglese fire, arrow e probabilmente sparrow e swallow |
Italiano | Talonflame | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Talonflame | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Fiaro | Dall'inglese fire e arrow |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 499
- Pokémon con statistiche base totali uniche