Altaria

Altaria è un Pokémon di doppio tipo Drago/Volante introdotto in terza generazione.
Si evolve da Swablu a partire dal livello 35.
Altaria può megaevolvere in MegaAltaria usando l'Altarite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Altaria
-
MegaAltaria
Altaria
Altaria è un uccello dal piumaggio prevalentemente azzurro e dal corpo a forma di pera. Le ali ed il ventre sono coperti da un tipo di piumaggio differente di colore bianco, simile al cotone o a delle nuvole. Il collo è lungo, magro ed ha una testa piccola con un becco minuscolo, bianco come le guance. Gli occhi sono piccoli, neri ed il capo è decorato con due lunghe piume leggermente più scure rispetto al resto del piumaggio. La coda è composta da cinque lunghe piume: quelle ai lati sono leggermente più lunghe delle altre, le zampe invece, sono del medesimo colore del piumaggio e dispongono di quattro dita: tre anteriori e una posteriore, ma non presentano artigli.
MegaAltaria
Con la megaevoluzione il piumaggio, la coda e le zampe sono più pallidi rispetto alla sua forma normale, mentre il ventre, prima coperto dal piumaggio bianco simile al cotone, è ora coperto solo dal piumaggio normale. La schiena d'altra parte è coperta da una grande quantità di piumaggio bianco, come il collo ed il capo: quello sul capo ha una forma che ricorda un cappello (inoltre è visibile un'unica piuma, molto più corta rispetto a quelle presenti nella sua forma normale), mentre la coda, è ora più lunga e compatta, facendo sembrare di avere un'unica grande piuma, ma verso l'estremità tende a dividersi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Una delle caratteristiche più note degli Altaria sono le loro corde vocali: possono emettere un suono talmente soave da far rilassare e calmare chiunque ascolti questi Pokémon. Gli Altaria possono sviluppare sorta di sacca di fuoco nei polmoni (similmente ai Torchic), con cui usare potenti attacchi di Fuoco contro i nemici. Inoltre è tra gli otto Pokémon non leggendari in grado di apprendere Aeroattacco naturalmente. Gli altri ad avere questa possibilità sono: Noctowl, Togekiss, la catena evolutiva di Pidove, Sigilyph e Hawlucha.
Comportamento
In natura, gli Altaria tendono a spendere il loro tempo cantando oppure volando ben sopra all'altezza che la maggior parte dei Pokémon Volanti possono raggiungere. Quando loro si legano ad una persona, tendono ad abbracciarla con le loro soffici ali cantando dolcemente.
Habitat
Contrariamente agli Swablu, gli Altaria tendono a vivere lontano dagli uomini, infatti tendono a nidificare in montagna, quando si sente un dolce canto durante le escursioni in montagna probabilmente è perché si è vicini ad un loro nido. Tra i luoghi dove si vedono gli Altaria (sempre lontani dall'uomo) ci sono la Torre dei Cieli, il Percorso 14 di Unima e nella Valle di Forina, sono stati visti anche alcuni Altaria vivere nel Albero dell'Inizio. Durante le stagioni invernali tendono a migrare in grotte montane sfruttando le onde geomagnetiche per sapere dove andare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutrono probabilmente di frutta e bacche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Altaria
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
MegaAltaria
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Altaria
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
MegaAltaria
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Nebbia | — | —% | 30 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
Evoluzione | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
12 | Furia | 15 | 85% | 20 | ||
16 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
20 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
24 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
28 | Canto | — | 55% | 15 | ||
32 | Cotonscudo | — | —% | 10 | ||
38 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
44 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
50 | Ultimocanto | — | —% | 5 | ||
56 | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Altaria ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Altaria.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Altaria.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Altaria può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Altaria.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Altaria.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Trespolo | — | —% | 5 | ||
Ventoincoda | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Altaria solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Altaria.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Altaria.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Altaria.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Altaria.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Altaria/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
La prima apparizione principale di Altaria arriva in Una sfida nel blu, dove il Grovyle di Ash ne affronta uno nella lotta in Palestra contro Alice, il Capopalestra della Palestra di Forestopoli.
Un Altaria, posseduto da Drake dei Superquattro di Hoenn, appare in Nessuno è imbattibile, lottando contro il Grovyle di Ash.
Uno stormo di Altaria e Swablu viene visto in Un Deoxys in crisi. Il senso dell'orientamento degli Altaria era andato in tilt, così Solana ne cattura uno per riportarli in ordine.
Nonna Elmira stava allenando un Altaria apparso in Eccellenza meteoritica!.
Un altro Altaria è apparso in Ultima chiamata primo round, sotto il controllo di Nando.
Apparizioni minori
Altaria appare per la prima volta nel film Jirachi Wish Maker dove è uno dei Pokémon che vive a Forina, luogo in cui vive anche Jirachi.
Vi sono alcuni Altaria in uno stormo a cui appartiene uno Swablu ferito apparso nell'episodio Un Pokémon quasi volante.
Altaria appare nella sequenza introduttiva di Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Altaria fa un cameo nel film Lucario e il mistero di Mew. È stato visto in uno stormo con alcuni Swablu che vivevano nell'Albero dell'Inizio.
Un gruppo di Altaria, Sentret, Furret, Shroomish e Swablu aiuta il Pokémon Ranger Jack Walker quando era un giovane ragazzo a mettersi in salvo da una bufera, come si vede in un flashback nel film Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.
Un Altaria, posseduto da un Allenatore è apparso in Tutti pazzi per i Pokétch e La sconfitta del Team Rocket.
Diversi Altaria fanno un breve cameo in Giratina e il guerriero dei cieli.
Diversi Altaria appaiono nell'episodio Io e Butterfree!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ064
|
Soggetto: Altaria
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Altaria, il Pokémon Canterino. È la forma evoluta di Swablu. Sfrutta le correnti ascensionali con le sue morbide ali ed è famoso per il suo bellissimo Canto. |
Episodio: RZ085
|
Soggetto: Altaria
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Altaria, il Pokémon Canterino. Altaria si alza in volo utilizzando le ali come vele per catturare le correnti ascendenti. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP156
|
Soggetto: Altaria
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Altaria, il Pokémon Canterino. Forma evoluta di Swablu. Quando vola nel cielo, Altaria sembra una soffice nuvola. Canta sfruttando la sua voce acuta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP104
|
Soggetto: Altaria
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Altaria, Pokémon Canterino. Tipo Drago e Volante. Ha un carattere gentile, ma se lo s ifa arrabbiare emette un verso minaccioso per poi attaccare senza pietà. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Alice, la Capopalestra di Forestopoli ha un Altaria come Pokémon principale, come nei giochi. Viene visto brevemente mentra trasporta Alice e Fiammetta verso l'Istituto Meteo dopo la lotta tra Norman e Rubino, ma non viene visto combattere fino a VS. Altaria, dove combatte contro il Torcia di Zaffiro ed è riuscito a vincere anche se quest'ultimo si è evoluto in un Blaziken.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Altaria è l'unico Pokémon di tipo Drago appartenente al gruppo di esperienza Irregolare.
- Altaria e Noivern sono gli unici Pokémon col doppio tipo Drago/Volante che non sono Pokémon leggendari o pseudo-leggendari.
- Altaria, Marill, Steelix e Fletchinder sono gli unici Pokémon di doppio tipo il cui tipo primario è diverso rispetto alla loro forma pre-evoluta.
- Altaria è il Pokémon di tipo Drago più veloce a salire di livello; infatti necessita solo di 600.000 Punti Esperienza per raggiungere il livello 100.
- MegaAltaria ha una combinazione di tipi unica.
Origine
Altaria sembra basato sul Peng, uccelli cinesi leggendari di grandi dimensioni, che si dice siano in grado di viaggiare per 3000 lǐ
in un solo battito delle loro ali potenti e simili a nuvole. Vengono spesso disegnati con la testa e baffi di un drago.
Origine del nome
Altaria è una combinazione di alto o altus (alto in latino) e aria. Aria in musica si ci riferisce ad una melodia espressiva, un riferimento alle abilità musicali di Altaria. Potrebbe anche essere un riferimento a Altair
, la stella più luminosa della costellazione dell'Aquila
.
In altre lingue
Mandarino | 七夕青鳥 / 七夕青鸟 Qīxìqīngniǎo | Da 七夕 Qīxì |
Cantonese | 七夕青鳥 Chātjihkchēngníuh | Uguale al nome mandarino |
Coreano | 파비코리 Pabikori | Da 파비코 Pabiko, 파랑parang, 파랑새 Parangsae, e una possibile corruzione beak e 꼬리 kkori |
Francese | Altaria | Uguale al nome inglese |
Giapponese | チルタリス Tyltalis | Da Tyl |
Italiano | Altaria | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Altaria | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Altaria | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon con statistiche base totali di 590
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Megaevoluzione