Sharpedo


Sharpedo è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Buio introdotto in terza generazione.
Si evolve da Carvanha a partire dal livello 30.
Sharpedo può megaevolvere in MegaSharpedo usando la Sharpedite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Sharpedo
-
MegaSharpedo
Sharpedo
Sharpedo è uno squalo, tuttavia rassomiglia ad un torpedo non possedendo alcuna pinna caudale. Ha una fila di zanne affilatissime e due rigonfiamenti ai lati della testa che si allargano a partire dagli occhi, neri con l'iride rossa e la pupilla bianca. A lato degli occhi vi sono delle linee nere simili a delle onde sonore. Presenta due tagli sulla pinna dorsale ed uno su quella addominale. Il suo corpo è quasi interamente blu, escluse la pinna addominale e la pancia che sono bianche e le due croci gialle, una sul muso ed una sul retro dove dovrebbe esserci la pinna caudale.
MegaSharpedo
MegaSharpedo è più grosso e ha il muso più allungato del normale. Le zanne della mandibola si distribuiscono diversamente e alcune, sia superiori che inferiori, non sono distinguibili dalla pelle. Due lembi di cartilagine, uno a destra ed uno a sinistra, collegano le estremità delle fauci. La base delle pinne laterali ora è bianca e le cicatrici gialle si diffondono sul mento, sul muso, sulle pinne e vicino agli occhi. MegaSharpedo è dotato di due brevi sporgenze sul retro, sopra e sotto la croce posteriore, e di tre placche ossee retrattili su ciascun lato del muso.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le capacità di Sharpedo sono il perfezionamento di quelle dei Carvanha, consentendo l'uso di mosse quali Velenodenti, Lacerazione, Nottesferza e Terremoto. Espellendo acqua dalla parte posteriore Sharpedo può raggiungere i 120 km/h di velocità per inseguire le prede nonostante la mancanza di una pinna caudale. Le forti mascelle possono addirittura piegare il metallo e se si spezza un dente esso ricresce quasi subito. Essendo completamente evoluto, questo Pokémon può apprendere le mosse Gigaimpatto ed Iper Raggio.
Comportamento
Gli Sharpedo sono molto temuti per essere tra i predatori più forti delle acque, guadagnandosi il titolo di "Tiranni dei mari". Normalmente si muovono ad una velocità di 75 km/h, anche se quando sfrecciano a velocità maggiori non riescono a spostarsi per tempi prolungati a causa della scarsa resistenza. Poiché le mascelle sono così forti da poter triturare il metallo, i denti, se si spezzano, si rigenerano istantaneamente. Non hanno alcun timore di attaccare ogni genere di invasore del loro mare, essendo molto territoriali e brutali. Il più delle volte caricano distruggendo tutto ciò che incontrano, incluse navi petroliere.
Habitat
Gli Sharpedo sono Pokémon non comuni che vivono nelle regioni oceaniche di tutto il mondo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sono carnivori e si nutrono di quasi qualsiasi creatura riescano a triturare con le enormi zanne.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Sharpedo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
MegaSharpedo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 140
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
Evoluzione | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | |||
12 | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
16 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
20 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
28 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
34 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
40 | Agilità | — | —% | 30 | |||
46 | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | |||
52 | Riduttore | 90 | 85% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sharpedo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sharpedo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sharpedo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sharpedo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sharpedo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | CometeDLPS | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
✔ | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | IdropompaDLPS | 110 | 80% | 5 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Sharpedo in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sharpedo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sharpedo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sharpedo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Sharpedo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Sharpedo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sharpedo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sharpedo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sharpedo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sharpedo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sharpedo
MegaSharpedo
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sharpedo/Immagini
Nell'animazione
Sharpedo debutta nell'episodio Attacco marino. Un gruppo di questi Pokémon attacca Ash e i suoi amici, che però riescono a guadagnarsi la loro fiducia dopo che Brock cura le ferite del capo branco.
Ne utilizza uno Lucinda nell'episodio La gara finale! Il triathlon dei Pokémon per partecipare alla gara di nuoto.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ019
|
Soggetto: Sharpedo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sharpedo, il Pokémon Brutale. Emette un forte getto d'acqua e nuota a più di 120 km/h. È molto temuto per i suoi denti aguzzi ed è noto come "Il bandito del mare". |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Sharpedo è il Pokémon principale dell'Idrotenente Alan. La sua abilità Cartavetro logora gli avversari mentre li colpisce con Sgranocchio.
Un altro Sharpedo compare nell'acquario di Ivan.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Sharpedo condivide lo stesso nome di specie con Hydreigon. Entrambi sono noti come Pokémon Brutale.
- Sharpedo e la sua catena evolutiva possono essere considerati controparti di Camerupt e della sua catena evolutiva:
- Sono classificati in posizioni vicine nel Pokédex.
- Sia Numel e Carvanha che Camerupt e Sharpedo hanno lo stesso valore di statistiche totali.
- Sono rispettivamente i Pokémon principali dei Capi del Team Idro (Ivan) e del Team Magma (Max).
- Sia Camerupt che Sharpedo hanno ricevuto una Megaevoluzione in sesta generazione.
- Il giorno del Pesce d'aprile 2002, venne rivelato un Pokémon pesce-martello di tipo Acqua/Acciaio, che in seguito si scoprì essere un fake. Questo Pokémon era stato anche chiamato Samehadaa, che è molto simile al nome giapponese di Sharpedo (Samehader).
- Nonostante Sharpedo possegga il tipo Acqua, in terza generazione non è in grado di apprendere mosse di questo tipo salendo di livello; dalla quarta generazione, è in grado di imparare solamente Acquagetto salendo di livello.
- In una versione demo di Pokémon Rubino e Zaffiro mostrata al Pokémon Festa 2002 in Giappone, i giocatori cominciavano l'avventura con uno Sharpedo di livello 12. Questo suggerisce che Carvanha non fosse un sua pre-evoluzione, che si evolvesse ad un livello basso o tramite pietra elementale o che, semplicemente, non esistesse ancora.
- Oltre a sembrare privo di evoluzioni, questo Sharpedo era anche privo di un'abilità; questo potrebbe significare che non tutti i Pokémon possedevano un'abilità o che alcune di queste non erano ancora state programmate.
- Nonostante sia la forma evoluta di Carvanha, Sharpedo appare in più zone rispetto alla pre-evoluzione nelle versioni Rubino, Zaffiro e Smeraldo (i giochi in cui ha debuttato).
- Usando Surf con Sharpedo in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, si viaggerà molto più velocemente che con altri Pokémon. La stessa cosa accade anche quando si è sott'acqua con Sub, anche se in questo caso l'incremento di velocità sarà ridotto. Inoltre ha un modello diverso da quello standard quando si cavalca un Pokémon.
Origine
Sharpedo è basato su uno squalo con il corpo di un siluro. Ricorda anche un pesce luna, sia per via della forma del corpo, sia per la pelle ruvida.
Origine del nome
Sharpedo è una combinazione di shark (squalo) e torpedo (siluro), oppure potrebbe derivare da sharp (affilato) in riferimento alla pelle ruvida e all'abilità Cartavetro.
In altre lingue
Mandarino | 巨牙鯊 Jùyáshā | Letteralmente "squalo dai denti giganti" |
Coreano | 샤크니아 Sharknia | Dall'inglese shark e piranha |
Francese | Sharpedo | Uguale al nome inglese |
Giapponese | サメハダー Samehader | Da 鮫 same, 肌荒れ hada-are, o 鮫肌 samehada |
Italiano | Sharpedo | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Sharpedo | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Tohaido | Da torpedo e hai |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 460
- Pokémon con statistiche base totali di 560
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Megaevoluzione