Barboach


Barboach è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Barboach è un pesce dal corpo allungato di colore prevalentemente grigio con una striscia zigzagata sui lati del corpo nera, possiede piccoli occhietti neri e un muso celeste, dal muso gli spuntano tre paia di baffetti celesti, due molto lunghi nella parte superiore e quattro estremamente corti nella parte inferiore, possiede quattro pinne, una dorsale, due sulla pancia e una caudale e sono tutte celesti ed eccetto quella caudale tutte lisce, esse hanno una forma arrotondata, quella dorsale è decorata con tre macchie nere, mentre quelle sulla pancia solo con una.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Pur essendo di tipo Acqua/Terra, può usare pochi attacchi di tipo Terra, ma tra di essi può usare Magnitudo e Abisso, inoltre possono usare alcuni attacchi di tipo Psico, ma solo ad un livello abbastanza alto. I loro baffetti consentono loro di individuare gli spostamenti di prede e predatori, inoltre il corpo è coperto da un muco che rende difficile per i predatori afferrarli, per mantenere il muco liquido tendono a stare nei fondali del loro habitat.
Comportamento
I Barboach sono Pokémon molto furbi, di solito loro tendono a rimanere con il corpo immerso nel fango lasciando esposti solo i baffetti per individuare le prede e catturarle quando sono vicine.
Habitat
I Barboach vivono nei fondali di laghi e fiumi fangosi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Barboach si nutrono principalmente di insetti e pesci più piccoli che individuano tramite i loro baffetti, tuttavia loro si nutrono anche di radici di piante acquatiche o di bacche cadute nei fondali del loro habitat, per ciò sono Pokémon onnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 48
|
|||
Difesa | 43
|
|||
Att. Sp. | 46
|
|||
Dif. Sp. | 41
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
6 | Riposo | — | —% | 5 | ||
6 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
12 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
18 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
24 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
31 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
36 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
42 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
48 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Barboach ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barboach.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barboach.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Barboach può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barboach.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barboach.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
Scintilla | 65 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Barboach solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Barboach.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Barboach.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Barboach/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Barboach avrebbe dovuto comparire in un episodio ambientato tra Incontro tra le stelle e Nessuno è imbattibile. Tuttavia, non è stato trasmesso a causa di un terremoto avvenuto in Giappone qualche tempo prima della data di lancio dell'episodio programmata. L'episodio non è stato ancora trasmesso.
Apparizioni minori
Barboach fa il suo primo debutto ufficiale in Capopalestra e gentiluomo come uno dei Pokémon che Rodolfo usa durante la sua performance all'inizio dell'episodio.
Un gruppo di Barboach selvatici compaiono in La leggenda del lago.
Vari esemplari del Pokémon sono posseduti da una famiglia di artisti circensi in Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.
Un Barboach appare in La strategia comincia a casa!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Barboach è apparso in un acquario appartenente al Sig. Marino e al Team Idro, ma a differenza della sua evoluzione, non ha alcun ruolo di rilievo.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Barboach e Whiscash sono gli unici Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra a non far parte del Gruppo Uova Acqua 1.
Origine
Barboach è basato sul cobite di stagno orientale, infatti ha anche loro caratteristiche come vivere nei fondali fangosi, usare i baffetti per individuare le creature che lo circondano e avere un muco che riveste il corpo.
Origine del nome
Il nome è un combinazione di Barb o Barbel, entrambi barbiglio, riferimento ai suoi baffetti, e Loach, cobite.
In altre lingue
Mandarino | 泥泥鰍 Níníqiū | Da 泥 ní e 泥鰍 níqiū |
Coreano | 미꾸리 Mikkuri | Da 미꾸라지 mikkuraji |
Francese | Barloche | Da barbe e loche |
Giapponese | ドジョッチ Dojoach | Contrazione dell'inglese dojo loach e b泥鰌 dojō |
Spagnolo | Barboach | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Schmerbe | Da schmerle e barbe |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 288
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione