Whiscash


Whiscash è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Whiscash somiglia a un grosso pesce gatto di corporatura massiccia. Possiede due lunghi baffi che terminano in un ricciolo ai lati di una bocca cavernosa e due occhi sporgenti. Sulla fronte sono marchiati con un simbolo a "W", come l'iniziale del suo stesso nome. La coda e la pinna dorsale sono azzurre e quest'ultima presenta tre macchie nere per lato. Il dorso e le quattro pinne laterali sono invece blu scuri e il ventre color camoscio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ha l'abilità di causare terremoti, oltre che predire i movimenti sismici naturali.
Comportamento
Nonostante siano Pokémon tranquilli, sono anche territoriali e percepiscono chiunque si avvicini come una minaccia, reagendo di conseguenza in maniera aggressiva. Per evitare di essere catturato da una Poké Ball, la ingoia.
Habitat
Vivono in acque profonde e placide, con movimenti di corrente limitata, o zone paludose.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Un Pokémon onnivoro che tende a mangiare quasi di tutto.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 78
|
|||
Difesa | 73
|
|||
Att. Sp. | 76
|
|||
Dif. Sp. | 71
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Riposo | — | —% | 5 | ||
Inizio | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
Inizio | Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Inizio | Solletico | — | 100% | 20 | ||
Evoluzione | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
12 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
18 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
24 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
33 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
48 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
56 | Abisso | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Whiscash ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whiscash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whiscash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Whiscash può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whiscash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whiscash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Whiscash solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whiscash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whiscash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Whiscash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Whiscash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Whiscash/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Nerone
Whiscash compare la prima volta in La leggenda, in cui un uomo cerca di catturarne un esemplare noto per la grande forza e la difficoltà degli Allenatori nel cercare di catturarlo. Dopo numerosi tentativi l'uomo ci riesce, dimostrando di essere un abile pescatore.
Altri
Un Whiscash appare negli episodi Capopalestra e gentiluomo e Otto non basta! agli ordini di Rodolfo. Viene usato nella lotta in Palestra di Ceneride contro Ash: riesce sconfiggere il suo Corphish, ma viene battuto da Swellow.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ075
|
Soggetto: Whiscash
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Whiscash, Il Pokémon Baffetti. Ha un forte istinto territoriale e va su tutte le furie se qualcuno gli si avvicina, provocando dei veri terremoti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Il Sig. Marino possiede un Whiscash chiamato Poldo che riesce a percepire gli imminenti terremoti, dando al suo proprietario la possibilità di spostarsi in anticipo dove la pesca è più sicura. Debutta in VS Crawdaunt I.
Il Whiscash di Adriano, Philip, viene principalmente usato dal Capopalestra nelle Gare. Compare per la prima volta in VS Luvdisc I.
Un Whiscash è uno dei Pokémon a nolo rubati da Guile Hideout in Scontro finale VII.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Whiscash può essere visto come parallelo di Crawdaunt:
- Entrambi hanno la stessa somma statistiche base di 468 e sono i soli con questo totale.
- Condividono il tipo Acqua essendo entrambi ispirati, almeno in parte, ad animali di acqua dolce.
- Si sono evoluti entrambi al livello 30.
- Le loro linee evolutive sono poste vicine nel Pokédex nazionale.
- Whiscash e Barboach sono gli unici Pokémon di doppio tipo Acqua/Terra a non far parte del Gruppo Uova Acqua 1.
Origine
Whiscash si basa su Namazu, un pesce gatto nella mitologia giapponese che ha provocato terremoti.
Origine del nome
Whiscash può essere una combinazione di whisker, basette, e mustache, baffi, in riferimento ai lunghi baffi che possiede, o anche catfish, pesce gatto.
In altre lingue
Mandarino | 鯰魚王 Niányúwáng | Letteralmente "re pescegatto" |
Coreano | 메깅 Meging | Da 메기 megi (pesce gatto |
Francese | Barbicha | Da barbiche (nome collettivo) e poisson-chat (pesce gatto |
Giapponese | ナマズン Namazun | Da 鯰 Namazu |
Spagnolo | Whiscash | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Welsar | Da Wels (pesce gatto |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 468
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione