Luvdisc


Luvdisc è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Luvdisc è un piccolo pesce di colore rosa scuro, il corpo ha una forma a cuore ed è quasi piatto, hanno occhietti neri e la bocca appuntita di colore rosa salmone, le guance pure sono di colore rosa salmone, inoltre nonostante sia un pesce, non ha pinne visibili.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Essendo un pesce i Luvdisc sono ovviamente più agili in acqua rispetto alla terra, può usare attacchi relativi al bacio o al fascino come appunto Dolcebacio o Attrazione, inoltre loro si dimostrano molto legati al proprio partner, per questo spesso puntano verso una direzione in particolare, perché loro sapranno sempre dove esso si trova.
Comportamento
I Luvdisc tendono a vivere in grandi gruppi e sono Pokémon molto socievoli ed amichevoli, il maschio spesso attira la femmina compiendo grossi balzi fuori dall'acqua. È interessante notare che le squame a forma di cuore del loro corpo sono molto ricercati da alcune persone anziane.
Habitat
In quanto pesci tropicali, i Luvdisc vivono in mari caldi o appunto tropicali, spesso vivono assieme ai Corsola.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Luvdisc si nutrono di alghe e piante marine.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 43
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 97
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
4 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
7 | Agilità | — | —% | 30 | ||
13 | Desiderio | — | —% | 10 | ||
17 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
22 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
26 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
31 | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
34 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
37 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
40 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
42 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
46 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
49 | Salvaguardia | — | —% | 25 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Luvdisc ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Luvdisc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Luvdisc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Virata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Squamacolpo | 25 | 90% | 20 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Luvdisc può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Luvdisc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Luvdisc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Luvdisc solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Luvdisc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Luvdisc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
Splash | — | —% | 40 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Luvdisc solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Luvdisc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Luvdisc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
Splash | — | —% | 40 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Luvdisc solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Luvdisc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Luvdisc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Luvdisc/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Caserin e Luverin
Sia Misty che Margi possiedono un Luvdisc, soprannominati rispettivamente Caserin e Luverin. Li hanno ottenuti qualche tempo prima di Amore subacqueo, dove sono diventati i bersagli di Butch e Cassidy ai comandi del Dr. Namba.
Altri
Luvdisc fa il suo debutto come Pokémon di Rodolfo in Capopalestra e gentiluomo, dove viene utilizzato in uno spettacolo acquatico. Successivamente, lotta contro Ash per la conquista dell'ottava Medaglia di Hoenn da parte del ragazzo.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ110
|
Soggetto: Luvdisc
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Luvdisc, il Pokémon Rendezvous. I Luvdisc si raggruppando durante la stagione degli amori, colorando l'oceano di un rosa brillante. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP088
|
Soggetto: Luvdisc
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Luvdisc, Pokémon Rendezvous. Tipo Acqua. Luvdisc vive nelle acque calde degli oceani. Ama particolarmente dormire tra le ramificazioni dei Corsola. |
In Pokémon Generazioni
Un banco di Luvdisc appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Rubino & Zaffiro
Adriano ha una Luvdisc chiamata Elizabeth che debutta in VS Shiftry; viene solitamente mostrata fuori dalla propria Poké Ball mentre volteggia accanto al Capopalestra, che si affida a lei per risolvere alcuni problemi come spegnere una sciarpa in fiamme o rilasciare Lileep e Anorith per accertarsi della forza di Rubino. I due sembrano condividere un legame, in quanto Adriano non le chiede mai specificamente cosa fare, ma le dà un semplice ordine come se Luvdisc sapesse già come agire. Riesce in pochi minuti a prevalere sui Pokémon di Rubino in una Gara Pokémon non ufficiale.
Il maestro di Adriano, Rodolfo, utilizza due Luvdisc che debuttano in VS Spoink II, mentre osservano il proprio Allenatore allenare Rubino e Zaffiro.
Arco Smeraldo
Un Luvdisc è uno dei Pokémon a nolo rubati da Guile Hideout in Scontro finale VII.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Diversi Luvdisc compaiono in VS Larvesta - Pink Slip.
In Pokémon Omega Ruby Crimson Passion and Pokémon Alpha Sapphire Indigo Wisdom
Alcuni Luvdisc compaiono mentre Alpha e Omega s'immergono sott'acqua con Wailmer.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Inizialmente il Pokémon Alomomola era stato scambiato per un'evoluzione di Luvdisc per via della sua somiglianza.
- In quinta generazione i cerchi sulle guance di Luvdisc sono cambiati da bianchi a rosa.
Origine
Luvdisc è basato sul pesce disco, ma anche su speci di pesce che sembrano baciarsi come il gurami sbaciucchione. Il suo aspetto ricorda quello di un cuore stilizzato. La colorazione cromatica dorata potrebbe riferirsi al concetto di cuore d'oro, ovvero una persona senza malizia molto amorevole e caricatevole.
Origine del nome
Il nome Luvdisc è una combinazione delle parole "Love" (amore) e "Discus" o "Disc" (entrambi disco).
In altre lingue
Mandarino | 愛心魚 Àixīnyú | Letteralmente "pesce d'amore" |
Coreano | 사랑동이 Sarangdong'i | Da 사랑s arang e 동이 dong-i |
Francese | Lovdisc | Dall'inglese love e disc, simile al nome inglese |
Giapponese | ラブカス Lovecus | Dall'inglese love e discus |
Spagnolo | Luvdisc | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Liebiskus | Da liebe, diskus e hibiskus |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio ogni tre femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 330
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione