Glalie


Glalie è un Pokémon di tipo Ghiaccio introdotto in terza generazione.
Si evolve da Snorunt a partire dal livello 42. È una delle evoluzioni finali di Snorunt, l'altra è Froslass.
Glalie può megaevolvere in MegaGlalie usando la Glalite.
Biologia
Fisionomia
-
Glalie
-
MegaGlalie
Glalie
Glalie ha il corpo nero e tondo, abbastanza grande, con due grandi corna nella parte superiore. È rivestito da una grande corazza rotonda e bianca, che si apre a forma di rombo in corrispondenza degli occhi, grandi e blu, delle corna, della bocca, anch'essa grande e munita di grandi denti bianchi, e in altri punti come la fronte. Glalie riesce a levitare a mezz'aria.
MegaGlalie
L'energia latente che si libera con la megaevoluzione esplode attraverso la sua bocca, costringendolo a spalancare le mascelle. Per questo MegaGlalie non è più in grado di chiudere le fauci, dalle quali si sprigiona una corrente d'aria più gelida che mai. Ingloba gli avversari con la sua bocca cavernosa e li congela all'istante con un getto d'aria ghiacciata.
Differenze tra i sessi
Nessuna differenza; nonostante Glalie sia spesso considerato la controparte mascolina di Froslass, esistono anche esemplari di Glalie femmina.
Abilità speciali
Glalie può levitare a mezz'aria, caratteristica che gli permette di aumentare la propria velocità in caduta per mosse come Bottintesta o Rotolamento. Gli attacchi congelanti come Bora sono però la sua specialità.
Comportamento
È un Pokémon calmo, ma altrettanto irritabile con molta facilità se stuzzicato o attaccato.
Habitat
Vive in luoghi freddi per mantenere bassa la propria temperatura corporea.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Glalie
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
MegaGlalie
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Purogelo | — | —% | 5 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
15 | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
20 | Protezione | — | —% | 10 | ||
25 | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
30 | Alitogelido | 60 | 90% | 10 | ||
35 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
40 | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
47 | Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
54 | Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
61 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
68 | Bora | 110 | 70% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Glalie ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glalie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glalie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Glalie può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glalie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glalie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Blocco | — | —% | 5 | ||
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Scagliagelo | 85 | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Glalie solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glalie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glalie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Glalie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Glalie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tutte le mosse di tipo Normale che infliggono danno ottengono il bonus di tipo se l'abilità di Glalie è Pellegelo.
Voci Pokédex
Glalie
MegaGlalie
Sprite e modelli
- Articolo principale: Glalie/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Glalie di Ash
Ash ne possiede un esemplare, catturato da Snorunt in Un Pokémon dispettoso. Si evolve durante il Grand Festival di Hoenn in Verso la finale, riuscendo a spedire in orbita i membri del Team Rocket.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ123
|
Soggetto: Glalie
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Glalie, il Pokémon Tuttomuso. Ha un corpo di ghiaccio temperato che non si scioglie neanche sotto la fiamma diretta. Può congelare i vapori presenti nell'aria. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP116
|
Soggetto: Glalie
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Glalie, il Pokémon Faccia. Forma evoluta di Snorunt. Si protegge creando un'armatura di ghiaccio con l'umidità atmosferica. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP064
|
Soggetto: Glalie
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Glalie, Pokémon Tuttomuso. Tipo Ghiaccio. Il suo corpo è così ghiacciato che persino il fuoco non lo scioglie. Può congelare l'umidità nell'aria all'istante. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Glalie è uno dei Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base.
- In particolare condivide queste statistiche con Phione.
Origine
Basato sugli oni, ma il suo aspetto è ispirato ad una maschera da hockey e ricorda anche quello di un onigiri.
Origine del nome
Deriva dalle parole glacier (ghiacciaio) e goalie (portiere, riferito all'hockey su ghiaccio).
In altre lingue
Mandarino | 冰鬼護 Bīngguǐhù | Dal giapponese 冰 kōri e 鬼 oni, e da 護 Hù proteggere (per il suo aspetto da maschera da hockey sul ghiaccio). |
Coreano | 얼음귀신 Eol'eumgwishin | Da 얼음 eol'eum e 귀신 gwishin |
Francese | Oniglali | Dal giapponese 鬼 oni e おにぎり onigiri |
Giapponese | オニゴーリ Onigohri | Da 鬼 oni e 氷 kōri. Potrebbe anche derivare da おにぎり onigiri |
Italiano | Glalie | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Glalie | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Firnontor | Da firn |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 480
- Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base
- Pokémon con statistiche base totali di 580
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Megaevoluzione