Latias
Artwork di Ken Sugimori da Rubino e Zaffiro
| ||
Tutte le forme | ||
3 (1.6%)
| ||
| ||
1,4m
Latias
1,8m
MegaLatias
|
40,0kg
Latias
52,0kg
MegaLatias
| |
#205
| ||
R-278
| ||
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 3-4
270 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 3
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
90
| ||
Altre risorse
|
Latias è un Pokémon leggendario doppio tipo Drago/Psico introdotto in terza generazione.
Non si evolve da ed in nessun altro Pokémon, ma si può megaevolvere in MegaLatias usando la Latiasite.
È un membro del Duo Eone insieme a Latios.
Indice
Biologia
Fisionomia
Latias
Latias è Pokémon drago simile ad un uccello vagamente somigliante a Lugia. La metà inferiore del suo corpo è di colore rosso con le ali simili ad un jet e piedi tozzi simili a quelli che ha Crobat. Latias ha un triangolo blu a forma di anello sul petto che ricorda una delle macchie che hanno Togepi e Togetic. Le braccia bianche e rosse possono essere nascoste nel suo corpo, al fine di ridurre la resistenza dell'aria quando in volo. La metà superiore del corpo di Latias è bianco. Ha le orecchie a forma di triangolo e di un viso rosso con un pentagono bianco al centro.
MegaLatias
Il colore di Latias passa da rosso a blu violaceo e sulle braccia, diventate più grosse e robuste, compaiono due triangoli bianchi (simili al triangolo blu che prma era sul petto) e due ali, prendendo posto delle due ali anteriori precedenti.
Differenze tra i sessi
Latias è un Pokémon femmina. La sua controparte maschile è Latios.
Abilità speciali
Latias possiede l'abilità Levitazione, che fa fallire le mosse di tipo terra. Latias può avvolgere il suo corpo con uno strato simile al vetro fino per rifrangere la luce e modificare il suo aspetto. È molto intelligente e in grado di capire il linguaggio umano. Può comunicare telepaticamente con gli altri. I tipi Drago e Psico le danno l'abilità di reggere agli attacchi di molti elementi diversi (specialmente il tipo Fuoco).
Comportamento
I Latias formano piccoli gruppi di diversi membri. Raramente entrano in contatto con persone o altri Pokémon. Se Latias percepisce ostilità nei suoi confronti, increspa le piume su tutto il corpo ed emette un grido stridulo per intimidire il nemico. Tuttavia, di solito scompare se capta un nemico.
Habitat
Latias si mostra raramente agli umani e per questo il suo habitat è spesso situato in aree isolate o in paradisi segreti. Tuttavia, ovunque si stabiliscano, di solito vi si trova uno specchio di acqua dolce.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Nella serie principale
Apparizioni principali
Latias (F05)
Latias appare per la prima volta nel corso del film Pokémon Heroes. Lei e suo fratello Latios erano gli obiettivi di Annie e Oakley. Latias aiuta Ash a salvare suo fratello Latios.
Altri
Una Latias appare in PK16, dove lei e Latios usano i loro poteri per aiutare Pikachu, Meowth e gli altri Pokémon a cercare il leggendario "Wailord's Tear" in fondo all'oceano.
Una Latias appare in SS025 come Pokémon di una Infermiera Joy dalla Agenzia d'Ispezione Pokémon. Viene usata contro il Rhyperior di Forrest per testare le sue capacità come potenziale nuovo Capopalestra di Plumbeopoli.
Una Latias capace di megaevolversi appare nel film Hoopa e lo scontro epocale, convocata insieme a Latios e ad un Rayquaza cromatico da Hoopa per proteggerlo dalla sua ombra. Il trio protegge Hoopa dall'ombra e dai suoi rinforzi, ArcheoKyogre, ArcheoGroudon, Dialga, Palkia, Giratina e Kyurem a Desertopoli. Alla fine, la lotta finisce dopo che l'ombra di Hoopa viene sigillata nel Vaso del Vincolo, e Latias riparte al fianco di Latios.
Apparizioni minori
Latias, insieme a Latios, ha fatto un breve cameo nel film Pokémon: Jirachi: Wish Maker.
Ha fatto anche un breve cameo nel film Pokémon - L'ascesa di Darkrai insieme a Latios.
Un Latias capace di megaevolvere fa una breve apparizione in Megaevoluzione - Episodio Speciale II.
Nel trailer animato di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Nel trailer di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha compare un MegaLatias che appartiene a Vera mentre vola a fianco del Latios di Brendon.
In Pokémon Generazioni
Latias appare in L'avventura assieme a Latios.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Duo Eone (La Grande Avventura)
Latias, insieme a Latios, fa amicizia con Smeraldo e porta il giovane Allenatore al Parco Lotta. Compare in forma umana diverse volte durante la storia usando la sua abilità di rifrangere la luce. Compare per la prima volta in VS Sudowoodo.
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Latias (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Master Ball userà Alacciaio.
Appare anche come trofeo insieme a Latios.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Strumenti tenuti
III | Rubino | Zaffiro | Cuorugiada (100%) |
---|---|---|---|
Smeraldo* |
VI | Rubino Ω | Zaffiro α | Latiasite (100%) |
---|
Eventi | Cuorugiada (100%) Tappo d'oro (100%) |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Latias
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 130
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
MegaLatias
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 140
|
|||
Dif. Sp. | 150
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | |||
Inizio | Curardore | — | —% | 10 | |||
Inizio | Desiderio | — | —% | 10 | |||
Inizio | Psiconda | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
4 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
7 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
10 | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | |||
13 | Rinfrescata | — | 100% | 20 | |||
16 | Ondasana | — | —% | 10 | |||
20 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | |||
24 | Foschisfera | 70 | 100% | 5 | |||
28 | Psicotrasfer | — | 100% | 10 | |||
32 | Ripresa | — | —% | 10 | |||
36 | Riflettipo | — | —% | 15 | |||
41 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
46 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
51 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
56 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
61 | Curardore | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Latias ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Latias.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Latias.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Latias.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Latias.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Latias in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Latias solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Latias.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Latias.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Raggiro | — | 100% | 10 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Cambiaposto | — | —% | 15 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Latias può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Latias non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Latias.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Latias.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
Curiosità
- Sebbene nel film Pokémon Heroes sia stato dimostrato che Latias e Latios si riproducono questa specie fa parte del gruppo Sconosciuto.
- Inizialmente Latias e Blaziken erano un unico Pokémon, ma poi si è deciso di "dividerli".
- Latias, Latios e UltraNecrozma sono gli unici Pokémon possedenti il doppio tipo Drago/Psico, anche se UltraNecrozma ha i tipi in ordine inverso.
- Insieme a Latios, è l'unico Pokémon a poter usare l'Ipervolo in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
- Latias , Latios , Rayquaza , Mewtwo e Diancie sono gli unici Pokémon leggendari in grado di megaevolversi.
- Nonostante la sua megaevoluzione sia stata ufficialmente rivelata in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, come per Latios, i dati relativi esistono anche in X e Y. Tuttavia la Megapietra non è ottenibile senza ricorrere all'uso di cheat.
Origine
Latias sembra essere un incrocio tra un jet ed un drago, sebbene lei e Latios possano aver attinto ispirazione dalla filosofia dello Yin/Yang e dalla psicologia io/ego.
Origine del nome
È possibile che il nome Latias sia basato sulla parola latina lateo, celarsi, essere nascosto. Il suffisso -as nel suo nome indica che è una femmina, mentre quello -os di Latios indica che è un maschio.